151,66 dei quali di tratti cronometrati. Dalla Garfagnana alla Valtellina per affrontare il 1° Rally del Pizzocchero che vedrà impegnati con i colori Winners Rally Team la Subaru Impreza N4 di Alessandro Muzio-Matteo Magno e la Suzuki Swift di Classe R1 di Nicholas Parolaro-Silvia Mazzetti. Consolidato l’equipaggio formato da Muzio-Magno, che avrà il numero 11 sulle fiancate, concorrenti che hanno iniziato a gareggiare insieme dal Trofeo Valtellina del 2011 e saranno all’esordio stagionale. Il Pizzocchero rappresenta la prima gara insieme per Parolaro-Mazzetti, con il pilota che conosce bene la city car giapponese avendo disputato con essa tutte la stagione 2017. Parolaro-Mazzetti partiranno con il numero 91. Le verifiche sportive e tecniche del 1° Rally del Pizzocchero si svolgeranno a Teglio (SO) dalle 13,00 alle 17,30 di sabato 24 marzo. Il via della gara è previsto per le 8,31 da Teglio, cittadina che ospiterà anche l’arrivo alle ore 16,23 dopo che i concorrenti avranno percorso 139,10 km di cui 39,00 di tratti cronometrati suddivisi in tre prove speciali da percorrere due volte. Un salto dalle Alpi Retiche alle Colline del Monferrato, a Canelli (AT), dove è in programma il 1° Rally dei Vigneti Monferrini, gara erede del Rally Day Colli del Grignolino che si è svolto con le stesse modalità fino allo scorso anno. Alla gara monferrina prenderà parte Matteo Giordano che nella scorsa edizione arrivo secondo ad un soffio dal vincitore. Il portacolori del Winners Rally Team quest’anno avrà a disposizione una Peugeot 208 R2B ed al suo fianco tornerà la moglie Manuela Siragusa, con cui ha condiviso decine di battaglie in prova speciale, dopo un anno “sabbatico” per far nascere il loro secondo figlio. Il Rally Vigneti Monferrini vivrà le verifiche sportive e tecniche sabato 24 marzo dalle 13,00 alle 17,00, nelle stesse ore in cui si svolgerà lo Shake Down. La gara scatterà domenica mattina alle ore 10,01 dal centro di Canelli per farvi ritorno per l’arrivo alle ore
17,02. Il programma prevede sei prove speciali per un totale di 36,30 km di tratti cronometrati su un percorso di 116,67 km.