• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL

Regolamento 2016 Campionato sport prototipi

Regolamento 2016 Campionato sport prototipi

Passa a 25 minuti + 1 giro la durata delle due gare per ciascuna delle sei tappe valevoli per la nuova stagione della serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar. All'esame della federazione le proposte dei costruttori per l'introduzione di due nuove categorie d'ingresso monomarca


Sarà un nuovo format dei weekend la principale novità regolamentare del Campionato Italiano Sport Prototipi 2016.
La serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar affronterà infatti un calendario che, oltre ad essere portato a sei tappe, andrà ad articolarsi su eventi in doppia gara da 25 minuti + 1 giro.
Dopo la stagione 2015 corsa su sette round per un totale di 14 gare da 38 minuti + 1 giro con sosta obbligatoria per l'eventuale cambio pilota, il Campionato Italiano Sport Prototipi riduce il numero di appuntamenti e la distanza di gara.
L'obiettivo resta sempre il massimo abbattimento dei costi ed in questo senso va letta la conferma sia del limite al regime di rotazione fissato a 8200 g/min, sia della possibilità di vedere fino a due piloti sulla singola vettura.
Anche se scompare la sosta ai box, i due piloti di uno stesso equipaggio potranno infatti dividere equamente l'intero weekend e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l'assegnazione dei titoli grazie ad un format che, prima delle due gare, vedrà due turni di prove libere da 30 minuti e due sessioni di qualifica da 15 minuti divisi da 10 di neutralizzazione.
Due piloti che dovessero dividere la stessa vettura potrebbero perciò disputare ciascuno 1 sessione di libere, 1 turno di prove ufficiali ed 1 gara, il tutto con intuibili benefici sul budget necessario ad un'intera stagione.
Tra i focus del regolamento sarà anche il massimo equilibrio prestazionale garantito dall'azione del Bureau che potrà intervenire con correttivi anche sulla singola vettura che dovesse essere accertata più prestazionale rispetto alle altre della propria classe e/o del proprio gruppo.
A differenza della scorsa stagione dove venivano contati tutti i punti acquisiti, la classifica finale per l'assegnazione di ciascun Titolo si otterrà sommando i punteggi relativi ai dieci migliori risultati ottenuti nel

benefici sul budget necessario ad un'intera stagione.
Tra i focus del regolamento sarà anche il massimo equilibrio prestazionale garantito dall'azione del Bureau che potrà intervenire con correttivi anche sulla singola vettura che dovesse essere accertata più prestazionale rispetto alle altre della propria classe e/o del proprio gruppo.
A differenza della scorsa stagione dove venivano contati tutti i punti acquisiti, la classifica finale per l'assegnazione di ciascun Titolo si otterrà sommando i punteggi relativi ai dieci migliori risultati ottenuti nel corso delle gare dove è confermata la scala da 25 (vittori) a 1 (decimo posto) ed i punti per ciascuna delle pole position e dei giri più veloci.
Confermato il monofornitore per gli pneumatici che sarà Michelin e la dotazione massima fissata in 8 gomme per prove, qualifica e gara di ciascuna manifestazione. Ma non finisce qui.
Su proposta di alcuni Costruttori, la federazione sta valutando l'introduzione di categorie monomarca, di scala prestazionale inferiore al vertice assoluto ed alle quali attribuire anche un titolo tricolore dedicato oltre ad importanti vantaggi sui costi di iscrizione.
Per i partecipanti a questi titoli monomarca, qualora indetti, l'iscrizione al campionato sarebbe infatti gratuita, mentre le tasse ai singoli eventi sarebbero ridotte del

30%.
Un'importante novità sarebbe così offerta ai piloti interessati ad avvicinarsi al Campionato Italiano Sport Prototipi.
CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI 2016
17 aprile | Vallelunga
1 maggio | Monza
12 giugno | Misano
3 luglio | Magione
25 settembre | Imola
16 ottobre | Mugello


2015-11-23 - 5802




Carlo Brivio Norma BMW Campionato Sport prototipi
Regolamento 2016 Campionato sport prototipi
Prototipi
Regolamento 2016 Campionato sport prototipi
Calendario 2016 del Campionato Italiano Sport Prototipi
Calendario 2016 del Campionato Italiano Sport Prototipi
Tony Maione, che sorpresa Ayrton Molinaro e Gianfranco Giorgio
Tony Maione, che sorpresa Ayrton Molinaro e Gianfranco Giorgio
Sport Prototipi, davanti alle GT3 anche alla 6 Ore di Vallelunga
Sport Prototipi, davanti alle GT3 anche alla 6 Ore di Vallelunga
La Wolf GB08 conquista anche la 6 Ore di Roma
La Wolf GB08 conquista anche la 6 Ore di Roma
Successo con record per Iaquinta a Binetto su Norma
Successo con record per Iaquinta a Binetto su Norma
 Asian Le Mans Series una vittoria di classe per la Wolf GB08 a Sepang
Asian Le Mans Series una vittoria di classe per la Wolf GB08 a Sepang
Wolf Racing Cars dà il benvenuto a LP racing
Wolf Racing Cars dà il benvenuto a LP racing
Ayrton Molinaro, pronto al test sulla Osella Progetto Corsa.
Ayrton Molinaro, pronto al test sulla Osella Progetto Corsa.
Celadrin Villorba Corse a corrente alternata all'Estoril
Celadrin Villorba Corse a corrente alternata all'Estoril
Celadrin Villorba Corse mira al podio dell'Estoril in ELMS
Celadrin Villorba Corse mira al podio dell'Estoril in ELMS

Regolamento

2016
prototipi


ACE1 Villorba Corse
Shanghai
'Asian Le Mans Series
FINOTTI
ADRIA MOTOR WEEK
Adria Motor Week
Alessio Rossano Bellan
Renault Clio
Rampazzo
Gryazin
Fedorov
Rally du Var
TUSCAN
LEONESSA CORSE
MAZZOCCHI
BALDON RALLY
ADRIA
MOTOR WEEK
Marco Pollara
R5
Rally di Tindari
50 143
35.170.81.210
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?