• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL

Sport Prototipi Imola

Sport Prototipi Imola

Sulla pista intitolata ad Enzo e Dino Ferrari la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar riparte con uno schieramento aperto all’intero panorama di categoria. Dalle 2 litri della CN2 con il vicecampione Walter Margelli pronto all’attacco del titolo tricolore sulla Norma Honda di Nannini Racing, alle 1.6 Turbo capitanate da Ivan Bellarosa sulla Wolf di Avelon fino alle Radical SR4 con motore Suzuki 1.6 capeggiate dalla Under25 Ida Petrillo


È uno schieramento da palati fini quello atteso al via della nuova stagione di gare del Campionato Italiano Sport Prototipi di scena tra poche ore ad Imola per la tappa inaugurale di un calendario che conterà un totale di sette appuntamenti.

Nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari, infatti, la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar presenta un panorama che attraversa tutte le espressioni della categoria.

A partire dalle 2 litri di classe CN2 dove Walter Margelli, dopo una stagione da viceCampione con 3, vittorie, altri 7 piazzamenti a podio oltre al record di 5 pole position, vuole definitivamente imporsi al vertice assoluto sulla Norma M20FC della Nannini Racing. A contendergli il primato sono già pronte le Osella PA21Evo di Marco Jacoboni, che torna a vestire i colori della Progetto Corsa con la quale fu leader iniziale nella stagione 2015 e di Francesco Turatello al debutto nella serie tricolore sulla vettura curata in proprio. Ranieri Randaccio, splendido terzo assoluto nella scorsa stagione, punta alla riconferma sulla Norma M20 FC della S.C.I., mentre siglano il debutto di categoria con le Wolf GB08 l’ex formulista Enzo Stentella nei colori Avelon Formula e Massimiliano Milli con la Duell Race.

Proprio dalla squadra capitanata da Alan Gomboso arriva la prima Wolf motorizzata Peugeot 1.6 Turbo e riservata a Mirko Zanardini, lo scorso anno già alfiere della squadra veneta sulla Ferrari 458 Italia divisa con Vincenzo Sauto e con la quale è vice-Campione in carica di GT, mentre sempre per il marchio ex F.1 saranno in gara con le GB08SM Ivan Bellarosa e Guglielmo Belotti, quest’ultimo con un inedito motore di derivazione motociclistica 1.1 sovralimentato.

Oltre alle Sportscar CN con motore aspirato ed alle Turbo, in corsa rispettivamente per il titolo di Campionato Italiano Sport Prototipi CNA e Sport Prototipi CNT, la classe E2SC, la formula libera disposta dalla FIA ed alla quale è

Zanardini, lo scorso anno già alfiere della squadra veneta sulla Ferrari 458 Italia divisa con Vincenzo Sauto e con la quale è vice-Campione in carica di GT, mentre sempre per il marchio ex F.1 saranno in gara con le GB08SM Ivan Bellarosa e Guglielmo Belotti, quest’ultimo con un inedito motore di derivazione motociclistica 1.1 sovralimentato.

Oltre alle Sportscar CN con motore aspirato ed alle Turbo, in corsa rispettivamente per il titolo di Campionato Italiano Sport Prototipi CNA e Sport Prototipi CNT, la classe E2SC, la formula libera disposta dalla FIA ed alla quale è riservato Trofeo Nazionale, vede il rientro tricolore di Fabrizio Fassitelli, ex-rallysta e vicecampione nell’Italian Radical Trophy SR3 nel 2013, che nei colori Radical GP sarà al via con la Radical SR8 spinta dal V8 da 2.600 cmc creato dalla Powertec Macroblock sulla base di due motori motociclistici da 1.340.

Sempre dal marchio del costruttore di Cambridge arriva il tridente di SR4 1.6 Suzuki Hayabusa e schierate dalla Autosport Sorrento per Gaetano Nino Oliva, al debutto in campionato nei colori della Tramonti Corse e per i 23enni Ida Petrillo e Simone Patrinicola, in corsa anche per la Coppa Under 25.

CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI | i punti di chiave del regolamento

Il Campionato Italiano Sport Prototipi 2017 si articola lungo una

stagione che conterà un totale di sette tappe, tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro, al via nel weekend del 30 aprile maggio ad Imola e con il gran finale al Mugello, nel weekend dell’8 ottobre. Tre distinti titoli di Campionato Italiano sono riservati rispettivamente a vetture LMP3, CNA (motori aspirati) e CNT (motori turbo), mentre il titolo di Campionato Italiano Assoluto è assegnato sulla base dei punteggi di ciascuna classe con l’aggiunta di 3-2-1 punto per le prime tre classificazioni assolute in gara. Il format dei weekend prevede due sessioni di prove libere da 30 minuti (o turno unico da 60) e due turni di prove ufficiali da 15 minuti divisi da 10 minuti di neutralizzazione. Il primo turno di prove di qualificazione determinerà la posizione in griglia di gara 1 e il miglior tempo ottenuto da ogni pilota nel secondo turno determinerà la posizione in griglia di gara 2. Lo start è con partenza lanciata. È consentita la partecipazione fino a due piloti sulla singola vettura con la quale dividersi equamente l'intero weekend (1 sessione di prove libere, 1 turno di qualifica, 1 gara ciascuno) e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l'assegnazione dei titoli. Esclusivamente per la Coppa Aci Sport Under 25 è indetto un montepremi finale di 20.000 euro.


2017-04-28 - 3880




Walter Margelli Norma Vallelunga
Sport Prototipi Imola
Walter Margelli, sulla Norma M20FC della Nannini Racing Monza
Sport Prototipi Imola
Autosport Sorrento Radical SR4 1.6
Autosport Sorrento Radical SR4 1.6
Enzo Stentella Wolf GB08 Honda CN2
Enzo Stentella Wolf GB08 Honda CN2
Marco Jacoboni ad Imola con la Osella Progetto Corsa
Marco Jacoboni ad Imola con la Osella Progetto Corsa
Radical GP SR8 nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Radical GP SR8 nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Massimiliano Clerici su Wolf nel Campionato Endurance
Massimiliano Clerici su Wolf nel Campionato Endurance
Francesco Turatello su  Osella Honda PA21Evo
Francesco Turatello su Osella Honda PA21Evo
Wolf GB08 Tornado
Wolf GB08 Tornado
Wolf Racing Cars pronta alla sfida Australiana con Synep Racing Team
Wolf Racing Cars pronta alla sfida Australiana con Synep Racing Team
Test a Magny-Cours per il V de V Endurance Series
Test a Magny-Cours per il V de V Endurance Series
Duell Race, con Mirko Zanardini e Massimiliano Milli
Duell Race, con Mirko Zanardini e Massimiliano Milli

Sport Prototipi Imola





ACE1 Villorba Corse
Shanghai
'Asian Le Mans Series
FINOTTI
ADRIA MOTOR WEEK
Adria Motor Week
Alessio Rossano Bellan
Renault Clio
Rampazzo
Gryazin
Fedorov
Rally du Var
TUSCAN
LEONESSA CORSE
MAZZOCCHI
BALDON RALLY
ADRIA
MOTOR WEEK
Marco Pollara
R5
Rally di Tindari
53 285
3.81.29.254
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?