Bassano del 2013, quella che venerdì sera vedrà Paolo e Giulio Nodari affrontare la gara più importante della stagione con l’obiettivo di risalire in classifica del CIR e magari di migliorare la già splendida quarta posizione del 2014. Ancora una Porsche in viaggio per Vicenza: la 911 SC Gruppo 4 in livrea “Almeras” di Giovanni Recordati e Marco De Marco pronti a riprendere il cammino nella massima Serie nazionale dopo il forzato stop di Sanremo.
Esordio stagionale anche per la BMW 2002 Tii Gruppo 2 del giovane biellese Luca Prina Mello che torna nella fossa dei leoni del Rally Campagnolo e sarà navigato da Marco Barale. Chiude la lunga lista l’Autobianchi A112 Abarth di Massimo Gallione e Piercarlo Morino, i quali, dopo il brillante esordio aretino affrontano il secondo appuntamento di Trofeo con la non celata velleità di portare la scorpioncina sul gradino più alto del podio, impresa alla loro portata anche se sulle strade dell’alto vicentino saranno numerosi gli equipaggi che daranno loro filo da torcere.
Nello scorso fine settimana la Balletti Motorsport è stata impegnata all’autodromo di Varano de’ Melegari con le tre vetture impegnate nel Campionato Italiano Velocità Autostoriche: al termine dei 60’ è arrivata la prima soddisfazione per il piemontese Mario Massaglia alla seconda uscita con la Porsche 935 Turbo Gruppo 5, autore di una gara notevole: partito dall’ultima posizione in griglia a seguito di una discutibile decisione dei Commissari Sportivi, si è esibito in una entusiasmante rimonta che gli è valsa il terzo gradino del podio assoluto e di 3° Raggruppamento! Buoni secondi nel 2°, i toscani Riccardo Rosticci e Stefano Mundi con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 in una pista che non amano particolarmente ma che li vede autori della quinta prestazione assoluta. Sfortunata, invece, la gara dei monegaschi Marcel e Benjamin Tomatis fermi anzitempo a causa di un problema al serbatoio della loro BMW
3.0 CSI Gruppo 2, che ha causato la fuoriuscita di carburante e l’inevitabile stop anticipato.