• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Il Trofeo Maserati scende in pista per la quinta stagione

Il Trofeo Maserati scende in pista per la quinta stagione

MASERATI TROFEO WORLD SERIES, VALLELUNGA


I test collettivi del 12-13 aprile a Vallelunga hanno ufficialmente aperto la stagione 2014 del Maserati Trofeo World Series. Durante la due giorni di prove si sono visti oltre venti piloti, molti nomi confermati, come Alan Simoni, Riccardo Ragazzi, Giuseppe Fascicolo, Mauro Calamia, Alberto Cola e Andreas Segler ma anche tanti volti nuovi, per un totale di 24 vetture scese in pista.

Il monomarca del Tridente, lanciato nel 2010, si appresta ad affrontare la quinta stagione con un calendario mondiale che in sei round toccherà 6 Paesi e 3 continenti. Lo start č previsto per il fine settimana del 2/3 maggio in Belgio, sul tracciato di Spa, in concomitanza con il World Endurance Championship, mentre il secondo round č in programma il 31 maggio/1 giugno in Ungheria, sul circuito dell’Hungaroring, in occasione del terzo appuntamento del DTM. Il 19/20 luglio sarà la volta dell’Inghilterra a Silverstone con l’International GT Open, che chiuderà anche la prima parte della stagione con l’assegnazione del Trofeo Europa, riservato a chi sarà in vetta alla classifica dopo le prime gare nel Vecchio Continente.

Il 23/24 agosto, il Trofeo Maserati ritorna negli Stati Uniti, ma per la prima volta si correrà sul circuito Virginia International Raceway nelle vicinanze di Danville, nello stato della Virginia, in occasione del Tudor USCC Championship. Dopo l’America, l’11/12 ottobre le Maserati voleranno in Cina, a Shanghai, in concomitanza con il WTCC. Gran finale, come nel 2013, sul tracciato di Yas Marina negli Emirati Arabi Uniti, durante la 12 Ore di Abu Dhabi, in calendario l’11/12 dicembre. Per l’occasione sarà organizzata anche la cerimonia conclusiva con l’assegnazione di tutti i premi che sono: Trofeo Assoluto (aperto a tutti i piloti), Trofeo Europa (per tutti i piloti), Pirelli Single Driver Cup (per i piloti che corrono da soli con le vetture di proprietà di Maserati), Pirelli Twin Drivers Cup (per chi corre in equipaggio con le vetture di proprietà di Maserati), Trofeo Over 50, Trofeo Under 30, Pirelli Pole Position Award.

Anche per il 2014 sono numerose le richieste di partecipazione, che premiano un’organizzazione apprezzata che prevede un pacchetto tutto incluso, un format intenso, hospitality esclusiva in tutti gli eventi e il fascino di una vettura con il marchio del Tridente che quest’anno celebra il Centenario. Anche nel 2013 i numeri hanno dimostrato la valenza di questo monomarca: 18 gare con una media di 26 Maserati GranTurismo MC Trofeo in griglia in ogni prova, 70 piloti differenti in rappresentanza di 22 nazionalità per un totale di 68.828 km totali percorsi in 29.640 minuti di guida.

I costi di iscrizione sono di 70.000 euro (oltre tasse) per la partecipazione ai test ufficiali e alle tre gare europee, mentre il prezzo per la World Series č di 130 mila euro (oltre tasse).

Anche i privati possono partecipare al Trofeo Maserati con la propria vettura, la quale deve rispondere all’omologazione tecnica rilasciata dalla Casa del Tridente. Tutti i team devono avere lo stesso set up delle altre macchine, che comunque non puň essere variato.

La Maserati GranTurismo MC Trofeo si presenta con alcune novità che sono state sviluppate in questi mesi. Gli interventi hanno interessato principalmente l’aerodinamica, con l’adozione di un nuovo diffusore posteriore e un nuovo splitter anteriore, completamente ridisegnati, e l’introduzione di un fondo piatto completo, con l’obiettivo di ottenere maggior carico aerodinamico sull’anteriore, ben bilanciato dal generoso alettone posteriore. Inoltre, č stata introdotta la barra antirollio posteriore, al fine di migliorare la guidabilità e la precisione di inserimento in curva. Il motore resta il V8 di 4.691 cc con 488 cavalli. Invariato il peso di 1380 kg. Tutte le vetture sono preparare da un gruppo di tecnici in grado di garantire lo stesso livello di performance.

Novità anche per il format che prolunga la gara endurance a 60’ (fino allo scorso anno era di 50’), sempre con la sosta obbligatoria. Le qualifiche si articoleranno su due turni di 15’ ciascuno, mentre le prove libere saranno di due sessioni di 45’. Oltre alla prova “lunga” ci saranno anche le due gare da 30’. Solo per il round di Spa in Belgio č previsto un format con due gare da 50’ senza il pit stop.

Confermata la partnership con l’emittente radiofonica Radio Monte Carlo, con collegamenti telefonici nei circuiti, mentre le gare saranno trasmesse in televisione in differita, per l’Italia grazie all’accordo siglato con Class TV (canale 27 del digitale terrestre) e per l’Europa grazie a MotorsTV.

2014-09-05 00:00:00




Maserati GranTurismo MC Trofeo Test Vallelunga
Il Trofeo Maserati scende in pista per la quinta stagione
Maserati GranTurismo MC Trofeo Test Vallelunga
Il Trofeo Maserati scende in pista per la quinta stagione
Renaud Kuppens, re del Trofeo Maserati
Renaud Kuppens, re del Trofeo Maserati
Kuppens campione mondiale del Trofeo Maserati
Kuppens campione mondiale del Trofeo Maserati
Barde chiude la stagione 2013 del Trofeo Maserati
Barde chiude la stagione 2013 del Trofeo Maserati
MASERATI TROFEO MC WORLD SERIES, ABU DHABI
MASERATI TROFEO MC WORLD SERIES, ABU DHABI
Trofeo Maseati Vittoria di Barde nella gara endurance di Shanghai
Trofeo Maseati Vittoria di Barde nella gara endurance di Shanghai
Sbirrazzuoli e Simoni in trionfo a Shanghai nel Trofeo Maserati
Sbirrazzuoli e Simoni in trionfo a Shanghai nel Trofeo Maserati
MASERATI TROFEO MC WORLD SERIES SHANGHAI
MASERATI TROFEO MC WORLD SERIES SHANGHAI
Trofeo Maserati MC Vittoria per Ange Barde in Gara 3 a Sonoma
Trofeo Maserati MC Vittoria per Ange Barde in Gara 3 a Sonoma
Doppia vittoria per Kuppens nel Trofeo Maserati a Sonoma
Doppia vittoria per Kuppens nel Trofeo Maserati a Sonoma
Il Trofeo Maserati sbarca negli Stati Uniti
Il Trofeo Maserati sbarca negli Stati Uniti

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
192 1175
18.97.9.170
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?