Riparte dalla 4 Ore di Imola l'ELMS 2016 di Villorba Corse

Domenica 15 maggio il team veneto disputa il round italiano della serie internazionale con l'obiettivo di riscattare lo sfortunato esordio di Silverstone con il pisano Lacorte, il trevigiano Sernagiotto e il milanese Schirò pronti a dare battaglia in classe LMP3 sulla Ligier JS P3 Nissan. Sabato la scuderia impegnata anche nella prima prova della GT3 Le Mans Cup con una Ferrari 458 per Mezard-Hiesse
A conferma della sempre maggiore capacità nel differenziare e gestire i programmi, Villorba Corse sarà a Imola anche per il primo round della Michelin GT3 Le Mans Cup (www.gt3lemanscup.com), il nuovo campionato al fianco della ELMS voluto dall'ACO Le Mans che la scuderia trevigiana inaugura schierando una Ferrari 458 GT3 per l'equipaggio tutto francese formato da Cedric Mezard e Steeve Hiesse. Sabato 14 maggio di scena le qualifiche alle 11.20 e la gara, sulla distanza di due ore, con semaforo verde alle 17.00.
Raimondo Amadio, Team Principal,
www.europeanlemansseries.com).
A conferma della sempre maggiore capacità nel differenziare e gestire i programmi, Villorba Corse sarà a Imola anche per il primo round della Michelin GT3 Le Mans Cup (www.gt3lemanscup.com), il nuovo campionato al fianco della ELMS voluto dall'ACO Le Mans che la scuderia trevigiana inaugura schierando una Ferrari 458 GT3 per l'equipaggio tutto francese formato da Cedric Mezard e Steeve Hiesse. Sabato 14 maggio di scena le qualifiche alle 11.20 e la gara, sulla distanza di due ore, con semaforo verde alle 17.00.
Raimondo Amadio, Team Principal, commenta: "Davvero un weekend full immersion per noi a Imola. Per quanto riguarda la ELMS, arriviamo al circuito del Santerno determinati e desiderosi di rifarci immediatamente. Dopo i test della scorsa settimana, sappiamo che ci attende un round impegnativo in cui sarà importante confermarci competitivi come a Silverstone fin dalle prove libere e portare a termine la gara. Il campionato GT3 Le Mans Cup è invece del tutto nuovo ma senza dubbio interessante. Avrà modo di crescere e di allinearsi alle maggiori serie europee riservate alle vetture Gran Turismo. Il nostro team conosce molto bene la Ferrari 458 e credo che se adotteremo una strategia corretta e incisiva potremo subito essere validi protagonisti".
2016-05-12 - 2403