• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Cronoscalata Sarnano-Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti

Cronoscalata  Sarnano-Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti


Con le verifiche di ieri è scattato ufficialmente il programma della cronoscalata automobilistica Sarnano-Sassotetto / 22° Trofeo Lodovico Scarfiotti - 2° Memorial Giovanni Battistelli. La manifestazione, valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna per la Zona Nord e per la Zona Sud, ha raccolto la cifra record di 155 iscrizioni da ogni regione d’Italia. Gradimento alto da parte dei piloti e degli addetti ai lavori, per una gara che ha preso avvio nel 1969 e malgrado alcune interruzioni (la più lunga dal 1991 al 2008) ha già ripreso posto saldamente tra gli eventi più amati tra le gare in montagna. Il passato di validità tricolore ed europea ha lasciato notevole prestigio all’appuntamento, il percorso è molto apprezzato per le sue caratteristiche, e lo staff organizzatore composto dall’Automobile Club Macerata e della sua Associazione Sportiva sta lavorando senza sosta per riportare a Sarnano la validità tricolore, puntando in modo particolare sulla sicurezza passiva del percorso. Domani si disputeranno le prove ufficiali in due manches (partenza alle ore 10) e domenica la gara sempre in due manches con partenza alla stessa ora sul percorso di 8877 metri, caratterizzato dal notevole dislivello di circa 700 metri d’altitudine. La strada provinciale che collega la città a Sassotetto sarà chiusa al traffico dalle ore 9 per permettere tutti i preparativi e l’accesso ordinato del pubblico che nel giorno della gara avrà a disposizione bus navetta gratuiti con partenza da Piazza della Libertà dalle ore 7,30 alle 9 per raggiungere le postazioni autorizzate agli spettatori lungo il percorso. Si preannuncia un bellissimo confronto sportivo tra tanti protagonisti delle cronoscalate. Torna a Sarnano dopo tanti anni il cosentino Domenico Scola su prototipo Osella, vincitore della prima edizione nel ‘69 e della quarta nel ’72, che alla considerevole età di 82 anni gareggerà a fianco del 21enne nipote

tutti i preparativi e l’accesso ordinato del pubblico che nel giorno della gara avrà a disposizione bus navetta gratuiti con partenza da Piazza della Libertà dalle ore 7,30 alle 9 per raggiungere le postazioni autorizzate agli spettatori lungo il percorso. Si preannuncia un bellissimo confronto sportivo tra tanti protagonisti delle cronoscalate. Torna a Sarnano dopo tanti anni il cosentino Domenico Scola su prototipo Osella, vincitore della prima edizione nel ‘69 e della quarta nel ’72, che alla considerevole età di 82 anni gareggerà a fianco del 21enne nipote Domenico junior, reduce già dai primi successi assoluti. Ci saranno anche i recenti vincitori, come l’ascolano Fabrizio Peroni (2008), il veronese Tiziano Ferrais (2010) ed il pistoiese Franco Cinelli (2011), che su vetture prototipo e formula punteranno a posizioni da podio. Altri piloti tra i papabili protagonisti potranno essere Andrea Picchi, Michele Fattorini, Adolfo Bottura, Franco Perini, Andrea Vellei, oltre ai molti piloti marchigiani con le scuderie più numerose che sono la Sarnano Corse, la Scuderia Veregra ed il Team Pomozzi. Apriranno le partenze le auto storiche da competizione, per proseguire poi con le vetture turismo, GT, prototipi e formula. Particolarmente numeroso il Gruppo E1 Italia, con vetture di rilievo come Bmw M3, Ferrari 550, Lancia Delta, Alfa Romeo, oltre

alle Ferrari e le Porsche del Gruppo GT. Vetture e piloti si possono vedere da vicino nelle due aree paddock allestite nel parcheggio Bozzoni ed in Via Benedetto Costa, entrambe vicinissime al centro storico. Tra la prima e la seconda manches di gara ci sarà la consueta sfilata di auto d’epoca da parte dei collezionisti del club maceratesi CAEM e Scuderia Marche. Domani alle ore18 presso la Sala Convegni un interessante incontro su “La prima auto in Italia” con relatore l’esperto di automobilismo storico Fabrizio Taiana.


2012-06-22 - 3798




Cronoscalata Sarnano Sassotetto 2012
Cronoscalata  Sarnano-Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti
Cronoscalata Sarnano Sassotetto 2012
Cronoscalata  Sarnano-Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti
Cronoscalata Sarnano Sassotetto 2012
Cronoscalata Sarnano Sassotetto 2012
Cronoscalata Sarnano Sassotetto 2012
Cronoscalata Sarnano Sassotetto 2012
Presentata a Palazzo Geremia la Trento - Bondone
Presentata a Palazzo Geremia la Trento - Bondone
Record di iscritti alla Sarnano Sassotetto 2012
Record di iscritti alla Sarnano Sassotetto 2012
Missione compiuta per Ateneo allo Spino con Giuliani e Bassi
Missione compiuta per Ateneo allo Spino con Giuliani e Bassi
Marco Gramenzi vince allo Spino tra le E1Italia
Marco Gramenzi vince allo Spino tra le E1Italia
Cronoscalata Passo dello Spino: vittoria per Simone Faggioli
Cronoscalata Passo dello Spino: vittoria per Simone Faggioli
Cronoscalata Passo dello Spino Simone Faggioli
Cronoscalata Passo dello Spino Simone Faggioli
Cronoscalata Passo dello Spino Enrico Maione  Osella Progetto Corse
Cronoscalata Passo dello Spino Enrico Maione Osella Progetto Corse
192 piloti iscritti alla cronoscalata Pieve Santo Stefano Passo dello Spino
192 piloti iscritti alla cronoscalata Pieve Santo Stefano Passo dello Spino
Scuderia Ateneo all
Scuderia Ateneo all'attacco dello Spino nel CIVM
Trofeo Scarfiotti 22-23-24 giugno 2012
Trofeo Scarfiotti 22-23-24 giugno 2012





Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
4 20
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?