Maserati Trofeo MC World Series Imola Renaud Kuppens della Konvex Motorsport

sul belga ma ne è scaturito un contatto e la vettura dell’italiano è terminata in testacoda. La sua corsa si è conclusa con questo episodio mentre Kuppens è riuscito a continuare. Le posizioni non sono più cambiate fino alla bandiera a scacchi che ha consegnato così la vittoria a Riccardo Ragazzi, davanti a Sernagiotto e Kuppens. Quarto posto per Max Pigoli, al debutto sulla Trofeo dello Swiss Team, precedendo Venier e Garelli. La gara endurance nel pomeriggio, con Kuppens subito in fuga, è stato molto più concitata, fin dalla partenza con un contatto tra Max Pigoli e Alan Simoni. A farne le spese è stato il giovane ferrarese che si è ritrovato in ultima posizione, ma con grinta ha iniziato una grande rimonta che lo ha portato a scalare la classifica fino al sesto posto al momento del cambio pilota. In questi 50 minuti numerosi colpi di scena: stop and go a Pigoli per falsa partenza, così come a Ragazzi in seguito ad un contatto con Sernagiotto, avvenuto qualche giro dopo il pit stop obbligatorio. A causa di un problema alla sospensione è uscito di scena Luca Lorenzini, compagno di vettura del direttore di Autosprint Alberto Sabbatini, mentre lottava per un posto tra i primi. Fuori anche Stefano Garelli, costretto al ritiro mentre era in seconda posizione a poche tornate dalla bandiera a scacchi. Perde terreno e punti la vettura di AF Corse di Sbirrazzuoli/Chionna,
attardata a causa di un drive through imposto dai commissari per non aver rispettato i tempi previsti per il pit stop. Alla fine a trionfare è Kuppens che ha dominato la prova rifilando oltre 58" ai secondi classificati, Andrea Dromedari/Max Pigoli. Terzi alla bandiera a scacchi Simoni/Ragazzi davanti alla sorprendete coppia Bakker/Serafino, scattati dall’ultima posizione in griglia. Quinti Fascicolo/Sernagiotto rallentati da una noia al cambio che ha fatto perdere a loro un podio, oltre alla leadership del campionato a favore del belga. Riccardo Ragazzi: “Alla partenza in gara 2 ho provato ad impostare il mio ritmo, cercando la fuga. Alle mie spalle gli inseguitori erano molto veloci e sinceramente speravo in una lotta più agguerrita tra di loro, ma in realtà non hanno perso terreno nei miei confronti. Anzi, Kuppens è riuscito a farsi sotto, ma era una sorta di elastico: in alcuni punti si avvicinava mentre in altri riuscivo a prendere le distanze. Poi, per mia fortuna si è fatto minaccioso Sernagiotto che ha pressato il pilota belga. La lotta tra i due mi ha portato vantaggio e sono riuscito ad aumentare il margine. Ho quindi continuato a spingere, come se fossi in qualifica. Nel finale ho trovato qualche difficoltà nell’affrontare i doppiaggi, ma è arrivata finalmente la vittoria, che fa morale”.
Renaud Kuppens: “Nella prova del pomeriggio ho
cercato di dare il massimo fin dai primi metri: ho schiacciato il pedale, cercando di scappare e sono riuscito a creare un buon margine. Ero solo preoccupato di poter trovare qualche difficoltà nell’affrontare i doppiaggi. Infatti, in mattinata aveva perso la seconda posizione a causa del traffico in pista. Fortunatamente non è accaduto di nuovo e verso i 40 minuti di gara ho iniziato a rilassarmi e grazie a questa vittoria ora mi ritrovo in vetta nella graduatoria Assoluta”.
Questa notte, alle ore 01.00 Eurosport trasmetterà gli highlights delle tre gare del Trofeo Maserati all’interno del programma “Motorsport weekend”, mentre giovedì 28 giugno alle ore 13.00 su Eurosport 2 andrà in onda una sintesi di 26 minuti.
Il quarto round del Maserati Trofeo MC World Series è in programma il 22 luglio sul tracciato del Paul Ricard in Francia.
Gara 2 1. Riccardo Ragazzi/Alan Simoni 30:24.395 2. Giorgio Sernagiotto/Giuseppe Fascicolo 30:26.955 3. Konvex Motorsport - Renaud Kuppens 30:29.310*
Gara 3 1. Konvex Motorsport - Renaud Kuppens 50:53.319* 2. Swiss Team - Andrea Dromedar/Max Pigoli 51:51.383* 3. Alan Simoni/Riccardo Ragazzi 52:04.498
*Iscritto nella classifica Team
Classifica Assoluto 1. Konvex Motorsport - Renaud Kuppens punti 105 3. Giorgio
Sernagiotto/Giuseppe Fascicolopunti 85 4. Simoni/Ragazzi – punti 84
Classifica Trofeo Classifica Team 1. Simoni/Ragazzi – punti 109 1. Konvex Motorsport (Wasczinski/Kuppens) - punti 214 2. Fascicolo/Sernagiotto – punti 104 2. AF Corse (Sbirrazzuoli/Chionna) – punti 122 3. Venier/Gardelli – punti 70 3. Swiss Team (Dromedari) – punti 113
2012-06-24 - 5636