• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Formula Abarth European Series Antonio Giovinazzi domina a Monza

Formula Abarth European Series Antonio Giovinazzi  domina a Monza

Nicolas Costa portacolori del team Euronova vince il campionato


Nicolas Costa portacolori del team Euronova è il successore di Brandon Maisano, Patric Niederhauser e Sergey Sirotkin. Il brasiliano del team guidato da Vincenzo Sospiri ha scritto oggi il suo nome nell’albo doro della Formula Abarth European Series e nel Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth, conquistando entrambi i titoli in palio. Il brasiliano è rimasto a secco di podi solamente nell’appuntamento del Red Bull Ring e ha chiuso la sua cavalcata vincente collezionando 6 vittorie, 4 secondi posti e 5 bronzi, oltre alla pole position all’Hungaroring e le due conquistate poco più di 2 settimane fa a Vallelunga. Un solo ritiro per il brasiliano quest’anno sulla pista austriaca del Red Bull Ring, mentre nelle restanti 23 gare è sempre andato a punti.
Alla fine della terza gara di Monza, Nicolas Costa non ha trattenuto le lacrime e sul fantastico podio che si affaccia sul tempio della velocità ha dichiarato: “è stata una stagione fantastica, vinta all’ultima curva dell’ultima gara dopo otto appuntamenti. Già questo dice tutto, ma il team è stato fantastico per tutta la stagione e, nonostante abbia fatto solamente pochi test sono sempre riusciti a darmi una macchina perfetta.” L’ultima gara stagionale è stata un susseguirsi di emozioni a partire dallo start con Gregor Ramsay (Jenzer) fermo in griglia e colpito da Emanuele Zonzini (Euronova). Santiago Urrutia riesce a scattare bene dalla seconda posizione e ad anticipare Ghiotto in prima variante. Poi è Nicolas Costa a passare davanti al vicentino di Prema che viene anche tamponato dall’elvetico di Jenzer Kevin Joerg. La safety car entra in pista per consentire la rimozione delle monoposto di Ramsay e Zonzini e alla ripartenza Ghiotto riesce a riprendersi la seconda posizione mentre Costa scende in quarta piazza. Bonifacio, cerca di passare Kevin Joerg, ma lo svizzero chiude la porta e mette fuori dai giochi il brasiliano di Prema. Al terzo giro è Nicolas Costa a commettere l’errore che poteva costargli il campionato. Il pilota di Euronova va in sabbia in parabolica e rientra in undicesima posizione, ma nel giro di poche tornate riesce a ritornare sotto al gruppo di testa. Davanti è Giovinazzi ad insidiare Ghiotto e nel corso del sesto giro il pugliese si porta in seconda posizione e va a recuperare sul suo compagno di team Urrutia. Dall’ottavo giro in poi si accende la lotta tra i due compagni di team in BVM con un sorpasso dietro l’altro. Ghiotto attende in terza posizione e aspetta l’errore dei suoi avversari. Al decimo giro Giovinazzi si riporta in prima posizione in fondo al rettilineo, ma all’Ascari è Urrutia a comandare, mentre alla parabolica è ancora l’uruguagio a passare in testa. La lotta tra i due avvantaggia Ghiotto che all’undicesimo giro li infila entrambi e si porta in testa alla corsa, me nemmeno mezzo giro dopo, all’ingresso dell’Ascari tutto torna come un giro prima con Giovinazzi davanti ad Urrutia e al vicentino. A due giri dal termine un leggero contatto tra Giovinazzi e Urrutia, compromette leggermente la gara del vincitore della classifica Rookie che rimane comunque in testa. Al giro successivo Ghiotto si mette di nuovo davanti al pugliese, ma nel corso dell’ultima tornata Urrutia finisce in sabbia alla variante Ascari lasciando strada libera a Ghiotto. Tutto sembra deciso, ma alla parabolica è Giovinazzi ad infilarsi all’interno del vicentino e a tagliare il traguardo con 45 millesimi di vantaggio. Seconda vittoria in 3 gare per il pilota proveniente dalla Formula Pilota China che si dimostra in gran forma nel Tempio della Velocità. Terza posizione in gara per Nicolas Costa che si laurea campione indipendentemente da una squalifica inflitta dai Commissari Sportivi a Luca Ghiotto che, nella terza gara di Monza, risultava trasparente ai fini della classifica. Quindi Costa sale sul podio come secondo, mentre sul terzo gradino del podio c’è Santiago Urrutia. Alle sue spalle la venezuelana del team Jenzer Motorsport Samin Gomez che ha preceduto la coppia di Cram Motorsport formata da Michele Beretta e Antonio Furlan.

2018-10-12




Nicolas Costa Formula Abarth Monza
Formula Abarth European Series Antonio Giovinazzi  domina a Monza
NICOLAS COSTA E SANTIAGO URRUTIA FORMULA ABARTH
Formula Abarth European Series Antonio Giovinazzi  domina a Monza
Nicolas Costa campione Formula Abarth European Series 2012
Nicolas Costa campione Formula Abarth European Series 2012
Antonio Giovinazzi Formula Abarth Monza
Antonio Giovinazzi Formula Abarth Monza
Formula Abarth prove libere Monza Luca Ghiotto
Formula Abarth prove libere Monza Luca Ghiotto
Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth Monza
Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth Monza
BMW Formula Abarth Santiago Urrutia Antonio Giovinazzi e Sean Gelael
BMW Formula Abarth Santiago Urrutia Antonio Giovinazzi e Sean Gelael
Formula Abarth Nicolas Costa è il mattatore di Vallelunga
Formula Abarth Nicolas Costa è il mattatore di Vallelunga
Formula Abarth Vallelunga Nicolas Costa Euronova
Formula Abarth Vallelunga Nicolas Costa Euronova
Qualifiche Formula Abarth Vallelunga Nicolas Costa in pole
Qualifiche Formula Abarth Vallelunga Nicolas Costa in pole
Prove Libere Formula Abarth Vallelunga Luca Ghiotto
Prove Libere Formula Abarth Vallelunga Luca Ghiotto
Formula Abarth Vallelunga
Formula Abarth Vallelunga

Formula Abarth

Giovinazzi

Monza

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
4 37
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?