• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

I piloti Chevrolet in lotta per il titolo a Shanghai

I piloti Chevrolet in lotta per il titolo a Shanghai


Il Mondiale Turismo (WTCC) si dirige a Shanghai per il penultimo evento della stagione 2012 con i tre piloti Chevrolet in gara per il comando della classifica prima della gara finale che si svolgerà tra due settimane a Macao. Con il titolo Costruttori saldamente nelle mani di Chevrolet, l’attenzione si sposta sulla caccia alla corona Piloti, che può essere conquistata solo da uno dei tre piloti ufficiali Chevrolet. La Gara della Cina, tappa 11 della stagione 2012 del Mondiale Turismo, vede Yvan Muller e Rob Huff appaiati a 345 punti, con il francese in testa in virtù del maggior numero di vittorie (8 contro 4). Il compagno di squadra Alain Menu, 38 punti dietro ai due al comando con 307 punti, è ancora in corsa, avendo ridotto significativamente il distacco da Muller e Huff all’ultima uscita in Giappone. Dovrà tuttavia avvicinarsi ulteriormente a Shanghai per tenere in vita le speranze per l’appuntamento finale di Macao. Shanghai costituisce la seconda tappa del tour asiatico del WTCC. La vibrante metropoli cinese ha ospitato il mondiale turismo lo scorso anno ma su un circuito diverso. Quest’anno il WTCC su trasferisce all’International Circuit, la principale struttura della zona, che ospita anche la F1. L’elite mondiale del Mondiale Turismo utilizzerà una versione modificata del circuito, lunga 4,603 km, priva delle curve 5 - 7 del circuito di F1. Ognuna delle due gare durerà 13 giri. Le Cruze RML dovrebbero conservare il livello di competitività costantemente dimostrato durante la stagione, anche su questo nuovo circuito per il WTCC. Chevrolet, ormai Campione del Mondo, guida la classifica Costruttori con 835 punti, seguita da BMW a 543 e SEAT a 532. Accanto alle tre Cruze ufficiali, a Shanghai si sono iscritte altre due Cruze e le due vetture di Bamboo Engineering. West Surrey Racing sarà presente con una vettura con la livrea di Aviva per Colin Turkington, che ha già ottenuto ottimi risultati nel WTCC nel recente passato, mentre il pilota di Hong Kong Eric Kwong sarà al volante della Cruze 2 litri aspirata del Look Fong Racing Team con la quale ha di recente vinto il Campionato Turismo di Hong Kong. China Dragon Racing ha iscritto una Cruze simile per Ng Kin Veng di Macao e anche una più vecchia Chevrolet Lacetti per Felipe C. De Souza pure da Macao, portando a 9 le Chevrolet presenti all’evento su un totale di 29 vetture. Le gare di Shanghai si svolgeranno il 3-4 novembre. Due settimane dopo a Macao si disputerà l’evento finale della stagione. ./.. DICHIARAZIONI Yvan Muller: “Sarà l’ennesimo circuito nuovo per tutti. Su carta Shanghai è più grande e più veloce di Suzuka, quindi dovrebbe essere molto più semplice sorpassare, credo quindi che avremo delle gare vivaci. “La situazione nel campionato è davvero emozionante. Credo che non abbiamo mai avuto una lotta così serrata nel WTCC. Il mio obiettivo è fare più punti possibile. Sarebbe fantastico andare all’ultima gara di Macao con un punto di vantaggio – renderebbe le cose molto più facili. “Non so molto del circuito di Shanghai e non ho fatto molte ricerche su internet. I video e i dati sono una cosa, ma la realtà è diversa. In genere, quando affrontiamo un nuovo circuito, cerco di arrivare il prima possibile per avere tempo di percorrere il circuito a piedi o in bicicletta per controllare ogni particolare. E’ molto più efficace delle simulazioni o di guardare i video in TV. “Per il resto mi sto preparando fisicamente e mi sto progressivamente adattando alla differenza di fuso orario. In questa fase della stagione si fanno moltissimi viaggi da e verso l’Asia, quindi la condizione fisica, il sonno e l’alimentazione diventano molto importanti.” Rob Huff: “Sono molto felice di come sono andate le cose in Giappone. La lotta per il titolo è più serrata che mai dato che io e Yvan abbiamo gli stessi punti. Non sono mai stato in una posizione così favorevole per vincere il campionato. “Andare a Shanghai è bellissimo, e anche avere il privilegio di gareggiare sul circuito di F1. Non vedo l’ora di arrivare. Penso che vedremo delle gare molto combattute, in quanto il circuito sembra invitare al combattimento. Sarà importante qualificarsi bene e il mio primo obiettivo è migliorare la posizione in griglia. Le ultime tre sessioni non sono andate bene e mi sono qualificato terzo tra le tre Cruze, quindi il mio primo obiettivo è finire in prima fila. “Rispetto alle gare, è importante raccogliere il numero massimo di punti e arrivare in testa a Macao. Se sarà così, sono piuttosto sicuro di potercela fare a Macao, un circuito dove ho vinto già quattro volte, è proprio speciale.” Alain Menu: “Come tutti i piloti del WTCC, mi sento molto emozionato a correre su un circuito nuovo, soprattutto dato che Shanghai dispone di uno dei circuiti più moderni di F1. Ha un rettilineo lungo ed è un circuito molto veloce, quindi le Cruze dovrebbero essere competitive. Su carta, mi ricorda Monza. “Sono stato molto felice di ridurre il distacco a Suzuka, e questo è esattamente quello che intendo fare anche in Cina. Non ho scelta se voglio continuare a combattere per il titolo, devo ridurre il distacco di altri 10 - 12 punti. In questo caso credo che avrei ancora una possibilità a Macao, dove tradizionalmente tutto può succedere.” Ron Hartvelt, Project Manager RML: “A Suzuka siamo andati benissimo e siamo molto contenti di vedere come la lotta tra i nostri tre piloti si sia mantenuta nei limiti della correttezza. Penso che potremo aspettarci più azione a Shanghai dato che questo è un circuito completamente diverso, dove si può superare e dove c’è un rettilineo sufficientemente lungo da consentire lo sfruttamento della scia.

2014-09-07 00:00:00




vincitori del Campionato Italiano CSAI Karting 2012
vincitori del Campionato Italiano CSAI Karting 2012
Champion Kart Pista Azzurra Filippo Berto
Champion Kart Pista Azzurra Filippo Berto
Ferrari Challenge Europa Vallelunga
Ferrari Challenge Europa Vallelunga
Expo Rally 2013 premia Irc Cup
Expo Rally 2013 premia Irc Cup
Fun Cup per Federico Pelassa  sul circuito di Digione
Fun Cup per Federico Pelassa sul circuito di Digione
P Zero Silver hard e il P Zero Yellow soft a Suzuka
P Zero Silver hard e il P Zero Yellow soft a Suzuka
Le sfide di Suzuka hanno portato ad una scelta di pneumatici insolita
Le sfide di Suzuka hanno portato ad una scelta di pneumatici insolita
Adriano Albano e Enrico Ziegler selezionati per la Ferrari Driver Academy
Adriano Albano e Enrico Ziegler selezionati per la Ferrari Driver Academy
Ferrari Challenge Vallelunga
Ferrari Challenge Vallelunga
Le Finali Internazionali della Champion Kart a Jesolo
Le Finali Internazionali della Champion Kart a Jesolo

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
77 840
18.97.14.85
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?