Doppietta Happy Racer all'Autosciatoria Valli di Lanzo
vince con Claudio Marenco, su Peugeot 207 Super2000 e posizione d'onore con Fulvio Florean
Per poco non c'è stato l'en plein. La scuderia Happy Racer, schierata al via dell'Autosciatoria Valli di Lanzo, è riuscita a concretizzare l'obiettivo più gratificante: monopolizzare il podio assoluto con i suoi alfieri di punta.
A vincere la competizione andata in scena questo fine settimana a Ussegno (To), è stato il piemontese Claudio Marenco, affiancato da Federico Verna sulla Peugeot 207 Super2000 curata tecnicamente dal team alessandrino Erreffe.
Ma le soddisfazioni non si sono esaurite con i brindisi da prima posizione assoluta. Alle spalle del pilota locale, infatti, ha fatto ancora sfoggio la bandiera Happy Racer, grazie alla posizione d'onore conquistata dal copilota savonese Fulvio Florean, impegnato al fianco di Andrea Sala sul sedile della Renault Clio R3. Un risultato impreziosito dal primato della vettura, anch'essa curata da Erreffe, tra gli esemplari a due ruote motrici.
Un impegno caratterizzato dal binomio tra due diverse discipline: il rally e lo sci. Quattro chilometri da ripetersi tre volte, per i rallisti impegnati da Usseglio a Pian Benot, e trenta porte per gli sciatori, alle prese con uno slalom gigante ed un riscontro cronometrico da sommare a quello totalizzato nei tre passaggi della prova speciale.
“Una bella soddisfazione vincere questa gara, riproposta dopo diversi anni – ha commentato Claudio Marenco nel dopo gara – abbiamo vinto tutte le speciali, caratterizzate da asfalto asciutto. Nella seconda parte ho cercato di controllare, non rischiando”.
Alla prestazione di Claudio Marenco e Federico Verna è stata abbinata quella “sciistica” di Gabriele Giordanetto mentre, ad assecondare il riscontro di Fulvio Florean, è stata quella legata alla condotta dell'atleta Matteo Di Labio.
“Abbiamo centrato quello che era l'obiettivo primario – ha confermato Florean prima di festeggiare sul podio – centrando il primato tra le vetture a due ruote motrici. I miei complimenti, oltre al mio pilota Andrea Sala, vanno al nostro sciatore Matteo Di Labio. La sua prestazione ha confermato quanto abbiamo fatto di buono noi, in abitacolo, con una seconda posizione assoluta senz'altro positiva. Un'esperienza nuova che, in futuro, spero di ripetere”.
2014-09-07
2014-09-07