E' la Ferrari Mtech la più veloce nel primo giorno delle Winter Series

La Ferrari 458 GT2 Mtech di Matt Griffin e Duncan Cameron ha fatto segnare il miglior tempo (2.06.042) nell’odierna giornata di test privati al Paul Ricard, al termine delle quattro sessioni di un’ora, disputatesi in una giornata splendida e fredda. Seconda più veloce è risultata l’altra 458 dell’AT Racing dei Talkanitsa padre e figlio, mentre terza assoluta e prima fra le GTS è stata la Lamborghini Reiter di Kox-Pronk. Due altre Ferrari (la Black Bull di Venturi e l’AF di Rugolo) e la nuova Porsche 911 R GT3 dell’Alméras con Philippe Giauque completano il top six.
Purtroppo, nell'ultima sessione, la Ferrari Mtech è stata fermata da un problema di gestione elettronica del motore che ne compromotte la partecipazione al resto dell'evento. I problemi di frizione incontrati dalla Porsche Drivex è stato l'unico altro fatto degno di nota, in una giornata spesa soprattutto a provare e lavorare sugli assetti.
Ventuno le vetture scese in pista, con l’unica assenza del team Autorlando, mentre due delle vetture del Kessel Racing, quelle di Kremer e Schenk, sono rimaste ai box. Per quanto riguarda le ‘formazioni’, Andrea Montermini ha raggiunto Max Bianchi su una delle 458 Challenge di Kessel, Philipp Peter presta man forte al compatriota Mario Plachutta sulla Mercedes Lechner e la Porsche Drivex è affidata a una coppia di giovanissimi, Niccolò Schirò (il campione in carica dell’European F3 Open, al debutto in GT) e il catalano Miquel Toril.
2014-09-03
Purtroppo, nell'ultima sessione, la Ferrari Mtech è stata fermata da un problema di gestione elettronica del motore che ne compromotte la partecipazione al resto dell'evento. I problemi di frizione incontrati dalla Porsche Drivex è stato l'unico altro fatto degno di nota, in una giornata spesa soprattutto a provare e lavorare sugli assetti.
Ventuno le vetture scese in pista, con l’unica assenza del team Autorlando, mentre due delle vetture del Kessel Racing, quelle di Kremer e Schenk, sono rimaste ai box. Per quanto riguarda le ‘formazioni’, Andrea Montermini ha raggiunto Max Bianchi su una delle 458 Challenge di Kessel, Philipp Peter presta man forte al compatriota Mario Plachutta sulla Mercedes Lechner e la Porsche Drivex è affidata a una coppia di giovanissimi, Niccolò Schirò (il campione in carica dell’European F3 Open, al debutto in GT) e il catalano Miquel Toril.
2014-09-03