Slalom dei Colli Euganei conto alla rovescia

Poche ore al via dell’attesa manifestazione che, oltre ai protagonisti del Campionato Italiano, vedrà numerosi piloti locali sfidarsi sui tre chilometri che d’asfalto che da Este salgono a Calaone
Presente anche il vincitore dell’edizione 2015, Filippo Gennari su Renault Clio RS E1 oltre a Davide Piotti che si aggiudicò su Osella PA8/9 nel 2014. Attesa anche la prestazione di Simone Broggio, sempre nella top-ten nelle precedenti edizioni alla guida dell’Opel Corsa Kit con la quale si aggiudicò anche il Campionato Triveneto di specialità nel 2014. Tutta da seguire anche la sfida “rosa” con le padovane Marica De Agostini su Renault Clio Cup RS e Alice Paccagnella su Opel
Capetta su Fiat Uno Turbo che nelle tre precedenti edizioni è sempre stato ai vertici della classifica finale.
Presente anche il vincitore dell’edizione 2015, Filippo Gennari su Renault Clio RS E1 oltre a Davide Piotti che si aggiudicò su Osella PA8/9 nel 2014. Attesa anche la prestazione di Simone Broggio, sempre nella top-ten nelle precedenti edizioni alla guida dell’Opel Corsa Kit con la quale si aggiudicò anche il Campionato Triveneto di specialità nel 2014. Tutta da seguire anche la sfida “rosa” con le padovane Marica De Agostini su Renault Clio Cup RS e Alice Paccagnella su Opel Corsa Gsi che se la dovranno vedere con la trentina, ma trevigiana d’adozione, Lucia Zambiasi la quale torna sul sedile di sinistra dopo dieci anni e sarà al via con una Citroen Saxo; altre sfidanti, la molisana Martina Iacampo su Peugeot 106 e la ceca Paula Hradilovci su Peugeot 205 Gti.
Tra gli otto iscritti con le autostoriche i pronostici giocano a favore dell’esperto Italo Pain che sarà al via con una Fiat X 1/9. Variegata ed interessante la rassegna delle vetture iscritte nella gara di regolarità turistica, che a differenza dello slalom verterà sulla precisione nel rispettare i tempi di percorrenza imposti; gli spettatori potranno infatti ammirare modelli che fecero la storia delle corse su strada a partire dalle intramontabili Autobianchi A112
Abarth, passando per le Fiat Ritmo Abarth, le 124 Spider, fino alle più rare Simca Rally 2 e Opel Ascona 400.
Appuntamento per il pomeriggio di sabato 9 con le operazioni di verifica che si svolgeranno a partire dalle 14.30, le sportive presso l’Hotel Beatrice d’Este e mezz’ora dopo avranno inizio le tecniche ospitate dal parcheggio di via Vigo di Torre.
2016-07-11 - 9866