Grande festa Abarth alla 35^ Cesana-Sestriere-Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli

La cronoscalata per auto storiche valida per i campionati Europeo e Italiano era la terza prova della Coppa Abarth Classiche Selenia. Applausi del grande pubblico ai campioni Maurizio Verini, Eris Tondelli e Mauro Pregliasco
Turismo fino a 1300 del 1° Raggruppamento. Ma i successi delle vetture FCA non si sono fermati alla gara di velocità. Nella Cesana-Sestriere Experience, concorso dinamico di restauro e conservazione, la giuria composta dal direttore del Museo dell'Automobile, Rodolfo Gaffino Rossi, dal responsabile Heritage FCA, Roberto Giolito e da un ingegnere di grande esperienza come l'ingegner Giorgio Stirano, ha premiato la Lancia Delta Integrale 16Vcon i colori del Martini Racing della Collezione Storica Lancia come "Best of Rally Car". Pubblico delle grandi occasioni negli stand Abarth allestiti alla partenza e all'arrivo della cronoscalata delle Valli Olimpiche, con tutta la gamma delle vetture e vero e proprio punto d'incontro per i fans della community The Scorpionship presenti alla manifestazione con le loro Abarth di oggi e di ieri. Sempre all'interno del paddock, il pubblico ha potuto visitare lo stand dedicato al progetto Abarth Classiche che mette in risalto il connubio tra il patrimonio storico e la tensione al continuo progresso tecnico del DNA dello Scorpione. Inaugurato lo scorso novembre, presso le Officine Abarth di Mirafiori a Torino, il progetto Abarth Classiche si articola su più punti: dall'atelier di restauro al Registro Abarth che coordina fiere, eventi, raduni e competizioni. Il programma, secondo ogni più rosea aspettativa, sta riscuotendo grande
successo, con numerose certificazione già effettuate e numerose prenotazioni sono in lista di attesa. La coerenza tra i modelli attuali e quelli che hanno firmato tanti record automobilistici è uno dei segreti del successo commerciale del brand. Tutte le info informazioni sul sito delle Abarth Classiche Insieme a loro le auto di oggi, la nuova gamma delle Abarth 595 e la 695 Biposto, e l'ammiratissimo Abarth 124 spider. La Nuova 595 Abarth rappresenta l'evoluzione dell'icona dal brand dello Scorpione: disponibile in versione berlina o cabrio, la nuova gamma 595 si declina in tre allestimenti (595, 595 Turismo e 595 Competizione) con altrettanti livelli di potenza, che permettono di soddisfare clienti sempre più esigenti e preparati. Molti degli upgrade apportati sono frutto dell'esperienza acquisita con lo sviluppo della 695 Biposto, la "più piccola delle supercar", una vettura stradale con contenuti emozionali e tecnologia da vera auto da competizione. Al suo fianco c'era anche la grande novità dell'Abarth 124 spider che il pubblico ha potuto ammirare. Pensato per appagare anche i gusti dei piloti più esigenti, il nuovo modello dello Scorpione è dotato di trazione posteriore, sospensioni raffinate e un motore turbo 1.4 MultiAir a quattro cilindri da 170 CV, abbinato al cambio manuale a 6 marce oppure al cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse a 6
marce con selettori al volante
2016-07-13 - 6377