A MONZA NELLA CLIO E MITJET CON NOVITA’ DI RILIEVO

Luciano Gioia e Daniele Pasquali hanno come primo obiettivo quello di mettersi in mostra nella classifica Gentlemen, in particolare Gioia, che è reduce da gare sfortunate, nonostante abbia mostrato di possedere il ritmo per stare al vertice.
Per quanto riguarda la MitJet Italian Series, i piloti scesi in pista a Misano sono tutti confermati, con l’aggiunta di un nome decisamente pesante, quale quello di Emanuele Zonzini. Il sanmarinese Zonzini è attualmente in forza all’Audi Sport Italia e fa coppia fissa nel Campionato Italiano GT con Dindo Capello. Zonzini vanta un rilevante curriculum agonistico anche con le monoposto, avendo disputato ottime stagioni in GP3 e, prima ancora, in Formula Renault e Formula Abarth.
Gli altri piloti che scenderanno in pista con le MitJet -Compoisit saranno Matteo Zucchi, ripresosi da un infortunio che lo ha costretto a disertare Misano, Roberto Belmonte, Ronnie Marchetti, Fabrizio Ongaretto, Alberto Massimo e Fabrizio
decisamente
pesante, quale quello di Emanuele Zonzini.
Il sanmarinese Zonzini è attualmente in forza all’Audi Sport Italia e fa
coppia fissa nel Campionato Italiano GT con Dindo Capello. Zonzini vanta
un
rilevante curriculum agonistico anche con le monoposto, avendo disputato
ottime stagioni in GP3 e, prima ancora, in Formula Renault e Formula
Abarth.
Gli altri piloti che scenderanno in pista con le MitJet -Compoisit saranno
Matteo Zucchi, ripresosi da un infortunio che lo ha costretto a disertare
Misano, Roberto Belmonte, Ronnie Marchetti, Fabrizio Ongaretto, Alberto
Massimo e Fabrizio Ceresoli.
Grazie al valido lavoro di tutto lo staff della Composit Motorsport
guidato da Paolo Ansaloni, i ragazzi della Mitjet stanno crescendo
sensibilmente e ambiscono senza mezzi termini a ben figurare nella
classifica.
Paolo Ansaloni – Team manger Composit Motorsport
“Monza è una pista che riserva sempre grandi sorprese, è importante il
gioco delle scie, soprattutto in qualifica per fare dei tempi che ti
permettano di partire davanti.
Prevedo che in gara ci giocheremo tutto con dei trenini che determineranno
sorpassi e contro sorpassi ad ogni giro. Pertanto, intimerò ai miei piloti
di mantenere la calma e il sangue freddo sino alla sprint finale, senza
farsi prendere da eccessi nelle fasi iniziali di gara.”
Emanuele Zonzini (Pilota
Audi Sport Italia) è già stato pilota Composit
Motorsport, all’inizio della sua carriera in monoposto, quando con Paolo
Ansaloni disputò il Campionato Italiano di Formula Abarth.
“Con Paolo sono rimasto in ottimi rapporti e ogni tanto ci sentivamo. Così
non ci siamo mai persi di vista e quando lo scorso week end è venuto a
Imola per assistere alla gara del GT italiano, in cui ero impegnato, mi ha
coinvolto nella Mitjet.”
Tu che hai un curriculum importante, hai corso per diverse stagioni in GP3
ed attualmente dividi l’Audi ufficiale con Dindo Capello nel GT italiano,
con che spirito ti cali nella Mitjet Italian Series?
“Per me quando si tratta di stare in macchina e correre, va sempre bene.
Sono contento che Paolo mi abbia proposto di fare questa gara.”
Hai avuto modo di provare la macchina?
“No e, a questo punto, non credo che riuscirò a fare un test prima di
Monza. Con Paolo abbiamo parlato, mi ha descritto il comportamento della
MitJet e la assaggerò nel corso delle prime libere di Monza.”
Questa gara è il preludio ad altre gare con la Mitjet, magari in coppia
con il tuo papà Giovanni?
“Non lo so. Sinceramente al momento non ho nessun programma di questo
genere, non ne abbiamo parlato. Conosco Bruno Zanini (Manager della MitJet
Italian Series) e mi fa piacere correre in una categoria da lui
organizzata.”
2015-07-03 - 8326