• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

39 equipaggi iscritti al Mugello per il Campionato Italiano Gran Turismo 2015

39 equipaggi iscritti al Mugello per il Campionato Italiano Gran Turismo 2015

Quarto round stagionale per la serie tricolore sull'impegnativo tracciato toscano con le leadership della Ferrari 458 Italia di Schirò-Berton (GT3) e della Lamborghini Gallardo di Zanardini-Perel (GT Cup). Differita TV di gara-1 sabato alle 22 e diretta TV di gara-2 su Raisport2.


Con la leadership della Ferrari 458 Italia di Schirò-Berton, il Campionato Italiano Gran Turismo 2015 fa tappa al Mugello per il quarto atto stagionale. Il classico giro di boa della stagione si presenta ancora una volta con un gran numero di iscritti, ben trentanove, e potrebbe già dare indicazioni sui favoriti per la corsa ai titoli GT3 e GT Cup.

Nella classe maggiore alle spalle dei portacolori della Villorba Corse sono saliti Casè-Gattuso (Scuderia Baldini 27), mentre la Lamborghini Gallardo di Bortolotti-Viberti (Imperiale Racing) occupa la terza piazza davanti all'altra 458 Italia di Beretta-Frassineti (Ombra Racing), primi a Imola due settimane fa in gara-1, e alla Porsche di Donativi-Postiglione (Ebimotors). Le GT3R della casa di Stoccarda al Mugello aumenteranno di una unità, grazie alla seconda vettura schierata dall'Autorlando per Romani-Deodati, oltre a quella dei confermati Camathias-Calamia, mentre la new entry Davide Roda affiancherà Stefano Pezzucchi sulla coupè del Krypton Motorsport.

La pattuglia Ferrari, invece, sarà completata dalla 458 Italia di Lucchini-Venturi, vincitori di gara-2 nell'ultimo appuntamento di Imola, Di Amato-Mugelli (MP1 Corse), Cipriani-Tedeschi (Ombra Racing), Magli-Ferrara (Easy Race), Galassi-Rizzuto (Team Malucelli) e quella del team francese Sport Garage che, accanto al confermato Stefano Gai, schiererà la new entry Gregory Romanelli.

Al via del quarto appuntamento stagionale ci saranno anche i due equipaggi del Racing Studios, Biagi-Francioni e Mancinelli-Geri, rinfrancati dopo i positivi riscontri di Imola delle McLaren MP1-12C, le due Audi R8 LMS di Capello-Zonzini e Mapelli-Amici (Audi Sport Italia), entrambe sul podio all'Enzo e Dino Ferrari e la BMW Z4 del ROAL Motorsport di Comandini-Gagliardini.

Attese ad un pronto riscatto ci saranno al Mugello anche la seconda Lamborghini Gallardo dell'Imperiale Racing di Babini-Ceccato e la Corvette Z06 di Sini-Puglisi (Solaris Motorsport), quest'ultima particolarmente sfortunata ad Imola, così come è confermata la presenza della Mercedes SLS AMG di Mora-Wright (Sports & You).

Nella GT Cup, dove approda un'altra Ferrari 458 Italia con Leonardo Baccarelli, prosegue il duello Lamborghini-Porsche, che per il momento vede favoriti i portacolori del Bonaldi Motorsport, Zanardini-Perel. Ma la 997 dei fratelli Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport) e quella di Maino-Selva (Ebimotors) inseguono in classifica ad una manciata di punti, mentre più staccata è la 458 Italia di Caso-Del Prete.

Alla ricerca della prima vittoria della stagione ci saranno al Mugello Passuti-Goldstein (Porsche 997-Antonelli Motorsport), due volte sul podio nell'ultimo appuntamento di Imola, e le altre Porsche di Venerosi-Baccani e Piccioli-Scilla (Ebimotors), Matteo e Federico Zangari (Ghinzani Arco Motorsport) e Bodega-De Castro (Drive Technology Italia). Confermata la partecipazione anche delle due Lamborghini Gallardo di Durante-Comi e Bianco-Monfardini (Imperiale Racing), alla ricerca entrambe del primo acuto stagionale, e quella di Valori-Cecchi (Eurotech Engineering).

Nella Coppa Lamborghini Huracan, infine, si aggiunge una quarta vettura per Manuele Mengozzi (Vincenzo Sospiri Racing) che va ad aggiungersi a quelle dei leader Tanca-Zaugg (Raton Racing) e di Massimo Mantovani e Galbiati-Dionisio (Antonelli Motorsport).

Il programma del week end fiorentino prevede i due turni di prove ufficiali nella giornata di sabato (dalle 10,20 alle 12,05), a cui seguirà gara-1 alle ore 17,50, mentre gara-2 scatterà domenica mattina alle ore 11,05. Gara-1 potrà essere seguita in differita sabato alle ore 22 su Raisport2 (DT canale 58, SKY canale 228), mentre gara-2 sarà trasmessa in diretta TV, sempre su Raisport2. Le due gare potranno essere seguite anche in diretta streaming sul sito www.acisportitalia.it/GT.

2015-07-08 00:00:00




Lamborgini Zanardini
39 equipaggi iscritti al Mugello per il Campionato Italiano Gran Turismo 2015
Ronnie Valori Lamborghini Campionato Gran Turismo Imola
39 equipaggi iscritti al Mugello per il Campionato Italiano Gran Turismo 2015
Prima vittoria per FFF Racing Team by ACM ad Okayama
Prima vittoria per FFF Racing Team by ACM ad Okayama
Maino-Selva (Porsche 997), per il titolo GT Cup ci siamo anche noi
Maino-Selva (Porsche 997), per il titolo GT Cup ci siamo anche noi
A IMOLA ANCORA SFORTUNA PER RONNIE VALORI
A IMOLA ANCORA SFORTUNA PER RONNIE VALORI
A Imola è iniziato lo spettacolo del 4° Aci Racing Weekend 2015
A Imola è iniziato lo spettacolo del 4° Aci Racing Weekend 2015
Frassineti-Beretta, una vittoria in gara-1 che li rilancia in classifica nonostante la battuta d'arresto di gara-2
Frassineti-Beretta, una vittoria in gara-1 che li rilancia in classifica nonostante la battuta d'arresto di gara-2
Giacomo Kratter, pluricampione di snow bord ad Imola per tifare Villorba Corse
Giacomo Kratter, pluricampione di snow bord ad Imola per tifare Villorba Corse
Nicola e Luca Pastorelli, una vittoria che li rilancia nella corsa al titolo GT CUP
Nicola e Luca Pastorelli, una vittoria che li rilancia nella corsa al titolo GT CUP
Faggioli firma il record in gara 1 ad Ascoli. Fermo Scola
Faggioli firma il record in gara 1 ad Ascoli. Fermo Scola
Imola, vittorie di  Lucchini-Venturi (GT3) e Zanardini-Perel (GT Cup)
Imola, vittorie di Lucchini-Venturi (GT3) e Zanardini-Perel (GT Cup)
Lathouras-Rugolo (Ferrari 458 Italia) strappano il miglior tempo nella 1^ sessione di prove libere
Lathouras-Rugolo (Ferrari 458 Italia) strappano il miglior tempo nella 1^ sessione di prove libere

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
114 1173
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?