• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Ferratello su Fiat 128 Sport vince la Coppa Città di Solesino

Ferratello su Fiat 128 Sport vince la Coppa Città di Solesino

Entusiasmo e tanta passione nella giornata in cui oltre centrotenta equipaggi hanno dato spettacolo al numeroso pubblico che si è riversato sulle strade


Centotrentaquattro vetture al via, un percorso divertente e variegato, un’eccellente organizzazione ed un numeroso pubblico: questi gli elementi che hanno decretato il successo della terza edizione della “Coppa Città di Solesino” svoltasi domenica scorsa e che ha confermato quanto visto nelle prime edizioni grazie anche all’appassionato supporto delle aziende che hanno sostenuto la manifestazione unito alla collaborazione delle scuderie padovane le quali hanno lavorato in sinergia collaborando fattivamente alla riuscita di un evento che potrà soltanto crescere in futuro!

Un parco vetture alquanto variegato che ha coperto un vasto arco temporale dalla fine degli anni ’50 con delle ammiratissime Porsche 356 e Mercedes 190 SL, sino alle sportive ed “instant classic” dei giorni nostri, ha deliziato il pubblico presente in gran numero sin dai primi metri della manifestazione che ha visto la cittadina di Solesino messa a disposizione degli organizzatori e dai partecipanti, da un’appassionata Amministrazione. Quattro le categorie in cui erano suddivise: regolarità auto storiche dei periodi storici sino al “J1”, regolarità auto storiche del “J2”, regolarità auto di interesse storico e regolarità auto moderne, quest’ultima con 29 equipaggi al via. Un vero valore aggiunto sono state, inoltre, le due vetture provenienti dall’Autocentro della Polizia di Stato di Padova alle quali sono stati affidati i ruoli di “apripista”: una classica Alfa Romeo Giulia Super ed una rarissima – due soli esemplari circolanti rimasti – Fiat 1500 del 1966.

La parte sportiva è vissuta sulla sfida tra Zago – Zago su Lancia Fulvia HF, Ferratello su Fiat 128 Sport e Scapin – Morandi su Lancia Beta Coupè nell’ordine dopo il primo giro, con altri tre equipaggi a seguire a pochi centesimi. La ripetizione delle sette prove cronometrate ha visto il recupero di Turri e Casetta con la Fiat 128 berlina i quali hanno risalito la classifica terminando con lo stesso punteggio di Ferratello il quale però, in solitaria, si aggiudica la vittoria assoluta grazie al miglior riscontro nella prima prova, che ha fatto da discriminante, festeggiando così nel migliore dei modi il cinquantesimo anno consecutivo di attività sportiva; dietro al duo di Fiat 128 che regala una bella doppietta al CAMS Rovigo, completa il podio la Lancia Fulvia HF dei Zago padre e figlio i quali hanno preceduto di un solo centesimo l’Alpine Renault A110 di Veronese e Ceccato. Quinta posizione per la Beta Coupè di Scapin e Morandi seguita dalla Porsche 911 SC di Baldissera e Covaz e dalla Fiat 127 di Monachella e Petrani che precedono l’altra Porsche, la 911 S di Picco e Petrano; la top ten viene completata dalla Porsche 356 A di Donadel e Soldan e dalla BMW 318 i di Brentegani e Campagnola.

Ottima la prestazione dei toscani Niccoli e Stanzione che conquistano la vittoria nella classifica del periodo “J2” con la BMW 320i con la quale realizzano anche la miglior prestazione cronometrica in assoluto con dieci penalità in meno del vincitore tra le storiche. Nella speciale classifica delle vetture moderne di particolare interesse storico si piazzano al primo posto Lazzarin e Stoppa su Peugeot 106 GTI mentre la gara riservata alle auto moderne incorona vincitori Turchet e Coan su Lancia Delta Integrale ed il podio completato dalla Renault Clio Williams di Susto e Serafini e dalla Puegeot 205 Gti di Barison e Paggiarin.

Tante le iniziative collaterali che hanno arricchito la manifestazione a partire dal ricordo dell’amico Alberto “Panda” Polese, scomparso a soli 23 anni che è stato ricordato con un adesivo che campeggiava su tutte le vetture; ricordato anche il pilota, e vincitore del Campionato delle Polizie Europee, Claudio Pavan col Trofeo a lui dedicato e vinto da Zago che è risultato il migliore nella particolare classifica stilata considerando quattro prove dell’Historic Nordest corso a Pordenone lo scorso settembre e tre della gara padovana. Particolare anche il Trofeo “Un sogno per vincere” dedicato all’associazione che sostiene la ricerca sulla fibrosi cistica: un’apposita giuria ha selezionato l’equipaggio Sgarabottolo – Sgarabottolo con la Fiat 124 Sport, quale vincitore per i passaggi più spettacolari nella prova di Stanghella.

Al termine del duplice giro che ha toccato oltre alla bassa padovana anche i Colli Euganei, gli equipaggi hanno concluso le fatiche arrivando al Ristorante Lago Smeraldo dove è stato servita un’abbondante cena a buffet in attesa delle premiazioni, le quali però non hanno potuto esser svolte regolarmente a causa di alcuni problemi col servizio di cronometraggio: una pecca della quale staff organizzativo e direzione gara non possono esser considerati responsabili e che ha lasciato l’amaro in bocca dopo una splendida giornata di sport e passione. I componenti della Scuderia Ruote Storiche Solesino hanno comunque garantito la spedizione dei premi e dei riconoscimenti agli aventi diritto e da parte degli equipaggi, la comprensione per il disguido non dovuto alla macchina organizzativa è stata pressochè unanime.

2016-08-25




Team Bassano sbanca la Finlandia
Team Bassano sbanca la Finlandia
Il Rally di Roma Capitale è anche storico
Il Rally di Roma Capitale è anche storico
R.A.A.B. Historic: Brusori profeta in patria
R.A.A.B. Historic: Brusori profeta in patria
Team Bassano con 7 equipaggi al Lahti Historic Rally
Team Bassano con 7 equipaggi al Lahti Historic Rally
R.A.A.B. Historic: Brusori al comando
R.A.A.B. Historic: Brusori al comando
Oltre cento iscritti al R.A.A.B. Historic
Oltre cento iscritti al R.A.A.B. Historic
Trofeo Tosco Emiliano: si riparte dal R.A.A.B.
Trofeo Tosco Emiliano: si riparte dal R.A.A.B.
Balletti Motorsport: dal Circuito di Cremona al RAAB
Balletti Motorsport: dal Circuito di Cremona al RAAB
La presentazione del 1° R.A.A.B. Historic
La presentazione del 1° R.A.A.B. Historic
Un buon Circuito di Cremona per il Team Bassano
Un buon Circuito di Cremona per il Team Bassano

Ferratello

Fiat 128 Sport

Coppa Città di Solesino

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
7 84
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?