• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Grandi esordi al Trofeo Luigi Fagioli 2017

Grandi esordi al Trofeo Luigi Fagioli 2017

Oltre a quello di Valsecchi, in arrivo altri personaggi e novità di lusso: la prova umbra dell'Italiano Montagna dal 18 al 20 agosto si conferma "sfida" tra media grazie al debutto di Alberto Sabbatini direttore del mensile "Auto" e alla prima volta in salita della Peugeot 308 Racing Cup con Perucca Orfei di Automoto.it. Le iscrizioni aperte fino a tutto lunedì 14 agosto


Si avvicina il 52° Trofeo Luigi Fagioli, la cronoscalata umbra del Campionato Italiano Velocità Montagna del 18-20 agosto a Gubbio che continua a fare il "pieno" di novità e conferme di alta caratura sportiva nazionale e mediatica. Le iscrizioni, aperte fino a tutto lunedì 14 agosto (moduli su www.trofeofagioli.it ), continuano ad arrivare alla segreteria degli organizzatori, che già hanno protocollato quella di Davide Valsecchi. Il pilota lombardo farà il debutto assoluto nelle corse in salita su una Mini Cooper S del team Elite Motorsport e riceverà il Memorial Barbetti nella serata di venerdì 18, ma oltre al già campione Gp2 (F2) e noto volto tv di SkySport per la F1 altri personaggi speciali e novità tecniche e sportive animeranno la tre-giorni umbra fra impegno agonistico e promozione. Il Trofeo Fagioli si conferma infatti anche "sfida" tra media grazie alla presenza dei giornalisti Alberto Sabbatini ed Emiliano Perucca Orfei.
Sabbatini, direttore del mensile "Auto" e già del settimanale da corsa per eccellenza "Autosprint", parteciperà per la prima volta a un round del CIVM e lo farà con la Mini Cooper di gruppo E1 Italia del team AC Racing, con tanto di opportunità di raccontare questo esordio in tutte le varie sfaccettature, scenario compreso, che va dallo splendido centro storico di Gubbio "colorato" dal caratteristico circus delle cronoscalate ai 4150 metri del tracciato di gara che attraversa la Gola del Bottaccione.
Perucca Orfei, esperto pilota/giornalista del noto sito nazionale Automoto.it con i suoi racconti e le dirette web di test e gare, sarà per la terza volta consecutiva al Trofeo Fagioli, dove detiene il record della classe E1-1600 Turbo con la Citroen C3 Max, ma quest'anno porterà al debutto in salita la Peugeot 308 Racing Cup, la berlina francese da competizione che per decisione del team Arduini Corse e di Peugeot Sport Italia esce dalla

Gubbio "colorato" dal caratteristico circus delle cronoscalate ai 4150 metri del tracciato di gara che attraversa la Gola del Bottaccione.
Perucca Orfei, esperto pilota/giornalista del noto sito nazionale Automoto.it con i suoi racconti e le dirette web di test e gare, sarà per la terza volta consecutiva al Trofeo Fagioli, dove detiene il record della classe E1-1600 Turbo con la Citroen C3 Max, ma quest'anno porterà al debutto in salita la Peugeot 308 Racing Cup, la berlina francese da competizione che per decisione del team Arduini Corse e di Peugeot Sport Italia esce dalla pista per affrontare una nuova sfida nella spettacolare cornice della gara eugubina. La vettura subirà alcune trasformazioni tecniche per meglio adattarla al tracciato. È stato deliberato un fondo piatto e un nuovo estrattore dell'aria inferiore che ne aumenterà l'aerodinamicità e il setup sarà rivisto e saranno adottate nuove pastiglie Brembo per migliorare il "bite" e la modularità. Inoltre, l'assetto sarà ottimizzato grazie agli pneumatici Pirelli che, con una spalla più bassa, accorceranno i rapporti, unitamente a una mescola ultra-soft. Gubbio sarà un banco di prova importante per saggiare le qualità della 308 Racing Cup anche al di fuori dei circuiti, reso ancora più interessante se si considera che l'auto deriva strettamente

dalla 308 GTi by Peugeot Sport di serie, con il propulsore THP da 1,6 litri della versione stradale ma con la turbina della 208 T16 che viene usata nell'Italiano Rally.
Il 52° Trofeo Fagioli entra nel vivo venerdì 18 agosto con verifiche sportive (15.30-19.30), verifiche tecniche (15.45-19.45) e in serata con la consegna del Memorial Barbetti a Valsecchi nell'area del complesso di San Benedetto, quartier generale dell'evento. Sabato 19 agosto con start alle 10 si disputano le due prove ufficiali in vista delle due salite di gara, al via domenica 20 agosto a partire dalle 9.30.


2017-08-12 - 2520




Peugeot 308 Racing Cup
Grandi esordi al Trofeo Luigi Fagioli 2017
Luca Gaetani alla cronoscalata Alpe del Nevegal su Ferrari 458
Luca Gaetani alla cronoscalata Alpe del Nevegal su Ferrari 458
Via alle iscrizioni per la 45 Cronoscalata della Castellana
Via alle iscrizioni per la 45 Cronoscalata della Castellana
Nuova gara test per Cubeda a Cellara
Nuova gara test per Cubeda a Cellara
Salita di Cellara, 86 piloti al via
Salita di Cellara, 86 piloti al via
Pronto il tracciato del 52° Trofeo Luigi Fagioli
Pronto il tracciato del 52° Trofeo Luigi Fagioli
A Popoli primo successo per Cubeda con l'Osella Fa30
A Popoli primo successo per Cubeda con l'Osella Fa30
Cubeda svetta alla 55^ Svolte di Popoli su Osella
Cubeda svetta alla 55^ Svolte di Popoli su Osella
Domenica alle 9.30 scatta la 55^ Svolte di Popoli, Cubeda in pole
Domenica alle 9.30 scatta la 55^ Svolte di Popoli, Cubeda in pole
Cubeda riparte da Popoli su Osella Fa30
Cubeda riparte da Popoli su Osella Fa30
Sono 118 gli iscritti alla 55^ Svolte di Popoli
Sono 118 gli iscritti alla 55^ Svolte di Popoli

Trofeo Luigi Fagioli 2017





Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
44 652
3.236.221.156
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?