• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Pronta la Coppa del Chianti Classico 2017

Pronta la Coppa del Chianti Classico 2017

Dal 22 al 24 settembre prossimi la 38^ edizione della gara toscana sarà decimo e conclusivo round del campionatoItaliano velocità Salita Autostoriche con validità per la serie europea


La 38^ edizione della Coppa del Chianti Classico e appuntamento per il 24 settembre p.v. sulla SR 222 Chiantigiana dal Molino di Quercegrossa a Castellina in Chianti. Un percorso di gara di 8,000 km. che si snoda nello splendido scenario delle colline senesi del Chianti tra le vigne e gli olivi che hanno reso famoso questo paesaggio in tutto il mondo. Quindi una unione tra un percorso tra i più impegnativi e selettivi del calendario delle gare in salita per auto storiche e un affascinate scenario che hanno permesso negli anni un crescendo di interesse e di partecipazione che ha portato la gara ad essere il più importante evento per la velocità in salita per auto storiche in Europa e la confermata validità per il FIA Historic Hill Climb Championship, per i Campionati Italiani del settore e per lo Challenge Salita Piloti Autostoriche fanno di questa cronoscalata un appuntamento da non mancare per i piloti che verso la fine di una intensa stagione agonistica cercano di coronare nella gara in Terra di Siena la vittoria nella Classe, nel Raggruppamento, nel Campionato o comunque di salire sul gradino più alto del podio per iscrivere il proprio nome tra i vincitori nella Coppa del Chianti Classico.
Anche quest'anno la gara senese sarà valida inoltre per il HHC FIA Nations Cup – La Coppa delle Nazioni della FIA che avrà il suo svolgimento all’interno della competizione stessa e che andrà a premiare la nazione che meglio piazzerà i propri piloti nelle varie categorie in cui sono suddivise le classifiche. Una Coppa indetta ufficialmente dalla FIA-Federazione Internazionale dell’Automobile che andrà a qualificare maggiormente la gara nel suo aspetto internazionale e la Coppa alla Nazione vincente sarà consegnata durante la Cerimonia Ufficiale che ogni anno la FIA effettua per le Premiazioni dei Campioni dell’Automobilismo Storico. Per la parte tecnica prosegue la preparazione della competizione e logistica e percorso saranno al meglio per garantire funzionalità e sicurezza nella competizione. Alcuni cambiamenti regolamentari permettono da qualche anno la partecipazione di un numero limitato di vetture moderne che porteranno la loro freschezza e novità permettendo di vedere impegnate nella Coppa del Chianti Classico vetture che renderanno la gara sempre più interessante e competitiva.
Un programma che al Venerdì 22 settembre prevede le verifiche sportive e tecniche con inizio alle ore 14,30 sino alle 19, per proseguire Sabato 23 settembre dalle 8,00 alle 10,00. Le verifiche sia sportive che tecniche si svolgeranno nei piazzali e nei locali dell’ex Molino Niccolai a Castellina in Chianti. Le Prove ufficiali vedranno lo svolgimento di due manches e la prima avrà inizio alle ore 12,30 di Sabato 23 settembre con la classica partenza dal Molino di Quercegrossa e la Gara di Domenica 24 settembre con inizio alle ore 10,00 sarà l’evento dominante dei tre giorni della manifestazione. Un percorso di 8 chilometri immutato nella sua conformazione e con piccoli ma importanti interventi tesi sempre ad un miglioramento della sicurezza di gara.
Organizzare una manifestazione risulta sempre più impegnativo per qualsiasi disciplina sportiva e nello specifico dello sport dell’auto le ispezioni e i controlli previsti portano a pensare alla gara per un anno intero per giungere ai tre giorni della cronoscalata con un susseguirsi di impegni di mezzi e uomini che fanno della fase finale della preparazione un countdown laborioso ma pieno di voglia di fare il meglio per giungere al successo della manifestazione.

0000-00-00




Simone Di Fulvio Osella Chianti Classico
Pronta la Coppa del Chianti Classico 2017
La Rally Due Valli Arena sarà la grande novità del rally Due Valli 2017
La Rally Due Valli Arena sarà la grande novità del rally Due Valli 2017
Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy
Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy
Trofeo Fabio Danti LimAbetone Coppa Mauro Nesti
Trofeo Fabio Danti LimAbetone Coppa Mauro Nesti
Un bel Team Bassano al R.A.A.B.
Un bel Team Bassano al R.A.A.B.
Trofeo A112 Abarth Yokohama: tris di Battistel al RAAB
Trofeo A112 Abarth Yokohama: tris di Battistel al RAAB
E’ vittoria per Brusori e Carrugi al R.A.A.B. Historic
E’ vittoria per Brusori e Carrugi al R.A.A.B. Historic
Il R.A.A.B. Historic tocca quota 150 iscritti
Il R.A.A.B. Historic tocca quota 150 iscritti
Trofeo A112 Abarth Yokohama: 16 iscritti al R.A.A.B.
Trofeo A112 Abarth Yokohama: 16 iscritti al R.A.A.B.
Le emozioni finlandesi di Lisa Meggiarin
Le emozioni finlandesi di Lisa Meggiarin
Scuderia Palladio Historic riparte dal R.A.A.B.
Scuderia Palladio Historic riparte dal R.A.A.B.

Coppa del Chianti Classico

Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
8 85
3.235.25.27
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?