• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

25° Rally Valli Vesimesi: troppi pretendenti al trono per fare un pronostico

25° Rally Valli Vesimesi: troppi pretendenti al trono per fare un pronostico

Un elenco iscritti da urlo con al via ben quattro vincitori delle scorse edizioni: Bobo Benazzo-Paolo Francalanci (Mitsubishi Lancer) e Manuel Demicheli (Peugeot 208 R2B) fra le moderne. Fra le storiche Paolo Duberti-Lucia Dominoni (Opel Ascona 400) e Italo Ferrara, che userà la stessa Peugeot 309 GTI con cui vinse nel 1991. Nel novero dei favoriti anche Fulvio Gianesini (Clio S1600) e Marco Strata (Mitsubishi Lancer), oltre a Federico Gasperetti (Clio R3T) terzo in classifica lo scorso anno. Presenti con casco e tuta anche i preparatori Riccardo Miele (Clio R3C) e gli storici Rudy Mao (Lancia Delta) e Osvaldo Biglia (A112 Abarth). Sabato verifiche e tradizionale tuffo in piscina. Domenica la gara. Da non perdere una visita al museo delle Valli Vesimesi, con memorabilia di Gianni Biglino e Piero Lavazza, oltre a gadget (magliette e vino) dedicati al rally


Considerando la stagione festiva non possiamo che essere soddisfatti del risultato delle iscrizioni di questa edizione che festeggia le nozze d’argento dei rally con Vesime” commentano all’unisono Paola Bocchino e Luca Meneghetti della BMG Motor Eventi che da quest’anno organizza la gara. “Se poi guardiamo i nomi che si sono iscritti alla gara il pronostico diventa impossibile. Sono una decina i candidati al successo finale” ribadisce ancora la coppia di organizzatori langaroli e scorrendo l’elenco iscritti non si può che dar loro ragione.
Si comincia con una battaglia infuocata in Classe S1600 con le Clio dell’equipaggio proveniente da Sondrio formato da Marco Gianesini-“Fulvione”, alla ricerca di quella vittoria in terra piemontese che manca loro dal Giarolo 2013. Ovviamente gli altri equipaggi non staranno a guardare, a cominciare dal langarolo
Ezio Grasso, affiancato da Luca Beltrame, per proseguire con il pavese Massimo Brega, che con Claudio Biglieri ha vinto il Rally di Stradella 2015 con una Clio S1600. Stessa vettura di cui disporrà il sardo Alessandro Canalis, affiancato da Claudio Mele, che lo scorso anno ha fatto scintille in Piemonte alla Ronde d’Estate e al Rally del Piemonte. E ancora una Clio S1600 per Pietro Penserini-Gabriele Romei, reduci da una buona prestazione al Rally dei Poeti. Contro le agilissime Clio S1600 si contrappongono le muscolose Mitsubishi Lancer EVO IX di Classe N4 che avranno il loro principale alfiere in Marco Strata, che torna alla guida della berlinona giapponese con a fianco Ylenia Garbero, formazione con cui ha vinto il Coppa d’Oro 2016 e il Moscato dell’anno precedente. Ma il genovese non sarà il solo a portare le “Mitsu” sulle strade di Vesime. Con una vettura gemella ci saranno Bobo Benazzo e Giampaolo Francalanci che il Vesime lo hanno vinto nel 2003; al via anche Emanuele Franco, con Diego Sacco, alla sua quarta esperienza rallistica, ma con nel palmares già un successo assoluto al Grappolo 2016 e scintille al Grignolino 2017. Da non sottovalutare le prestazioni dei pavesi Pierluigi Sangermani-Lorenzo Paganin e di Alex Proh, affiancato da Lucia Zambiasi, oltre al fascino della Lancia Delta HF portata a Vesime da Massimo Vincis, affiancato da Giorgia Lecca.
Ma le impegnative strade del 25° Valli Vesimesi potrebbero portare alla ribalta piloti della Classe R3 come i toscani Federico Gasperetti-Federico Ferrari con la stessa New Clio RS con cui lo scorso anno chiusero terzi a un battito di ciglia dai vincitori. O ancora il preparatore di Chiusa Pesio (CN) Riccardo Miele che si è ricordato del suo brillante passato rallistico e ha mollato chiavi inglesi e cacciaviti per affrontare la gara con una New Clio R3C e Gloria Andreis sul sedile di destra. Senza dimenticare il diciannovenne figlio d’arte comasco Gianluca Luchi che si farà dettare le note sulla sua Citroën DS3 R3T dall’esperto Roberto Mometti, per concludere, in una carrellata di ipotetici protagonisti che potrebbe includere molti altri nomi, con il savonese Manuel De Micheli, con Claudia Belerio, che dopo la grande prova al Rally di Alba, punta a una posizione nobile nella classifica assoluta con la sua Peugeot 208 R2B, oltre a voler rinverdire il successo assoluto nel 2002 affiancato da Enrico Bogliaccino con la Renault Clio Williams.
Le storiche schiereranno al via ben due vincitori delle passate edizioni del Rally Valli Vesimesi. Ritorna la coppia degli imperiesi Paolo Duberti-Lucia Dominoni, mattatori delle gare in zona negli anni Novanta, che tenteranno di conquistare il successo fra le storiche presentandosi con una velocissima Opel Manta 400, per fare il bis della vittoria ottenuta nel 1989. Italo Ferrara sarà della partita con le stessa Peugeot 309 GTi con cui vinse l’edizione del 1991. Domenica prossima sarà navigato Ugo Montaldo. Ma il Vesime storico ha convinto altri due preparatori a lasciare il parco assistenza per salire in macchina: il cebano Rudy Mao, affiancato da Francesca Aurilia sarà al via con la Lancia Delta 16V, mentre l’alessandrino Osvaldo Biglia è pronto a dare spettacolo con la sua A112 Abarth, a cui indicherà la strada Andrea Rossello.
Il 25° Rally di Vesime avrà come eventi collaterali il tradizionale tuffo in piscina di sabato pomeriggio (il meteo prevede temperature oltre i 30° per le ore delle verifiche), mentre il Museo della Pietra di Vesime, per l’intero fine settimana sarà trasformato in Museo del Rally delle Valli Vesimesi con esposta la Citroën Saxo Gruppo A con cui Gianni Biglino avrebbe dovuto prendere parte al Valli Vesimesi di dieci anni, in programma appena pochi giorni dopo il fatale incidente del pilota albese. Un’altra sala sarà dedicata a Piero Lavazza, che proprio il 20 agosto, giorno della gara, avrebbe compiuto 77 anni. Infine per gli amanti dei gadget della gara saranno in vendita le magliette celebrative delle nozze d’argento e una serie limitata di bottiglie numerate di vino, con etichetta dedicata al Valli Vesimesi, di cui saranno disponibili appena 50 esemplari.
Lo scorso anno resurrezione della gara dopo otto anni di silenzio, in formato Rally Day, che regala il primo successo assoluto in carriera ai coniugi cuneesi Matteo Giordano-Manuela Siracusa (Clio S1600) dopo un duello al calor bianco con i valenzani “Zippo”-Fabio Ceschino (Clio Williams) che termina con il minor distacco della storia del Valli Vesimesi: appena 3”3. In terza posizione i toscani Federico Gasperetti e Federico Ferrari (Clio R3T) che pagano soli 5” netti ai vincitori.

Programma della manifestazione

20 luglio dalle ore 8.00:  apertura iscrizioni

3 agosto ore 21.00: presentazione in piscina a Vesime

14 agosto alle ore 18.00: chiusura iscrizioni

19 agosto dalle ore 8.00 alle ore 10.00 presso il Bar Mulino Via Delprino 28 Vesime: distribuzione radar 

19 agosto dalle ore 8.30 alle ore 12.30:  ricognizioni autorizzate

19 agosto dalle ore 14.00 alle ore 18.00 : c/o Scuole Medie in Via Einaudi Vesime : Verifiche Sportive

19 agosto dalle ore 14.30 alle ore 18.30 : cortile Scuole Medie in Via Einaudi Vesime :    Verifiche Tecniche

19 agosto dalle ore 15.00 alle ore 19.00 sul un tratto di 2 km sulla SP 55: Shakedown

19 agosto dalle ore 15.00 alle ore 20.00 c/o Piscina di Vesime :  bagno in piscina

19 agosto dalle ore 19.30: passerella sulla pedana

19 agosto dalle ore 21.00 c/o scuole medie in via Einaudi Vesime: cena  appassionati 

20 agosto alle ore 08.31: partenza prima vettura 1° Valli Vesimesi Historic Rally 

A seguire: partenza prima vettura Rally Valli Vesimesi – 2° Rally Day

20 agosto alle ore 17.01: arrivo prima vettura 1° Valli Vesimesi Historic Rally 

 

Parco assistenza Castino: ore 8.51 (15 minuti); ore 11.51 - ore 15.06 (30 minuti) 

P.S. 1-3-5 Creviolo (km 6.40) : ore 09.42 – ore 12.57 – ore 16.12

P.S. 2-4-6 Madonna della Neve (km 6.90) : ore 10.11 – ore 13.26 – ore 16.41

Riordino a Vesime : ore 10.31 – ore 13.46 (60 minuti) 

 


0000-00-00 00:00:00




In 200 alla 7^ Salita Morano Campotenese
In 200 alla 7^ Salita Morano Campotenese
Al Circuito del Sele di Battipaglia la terza prova del Campionato Italiano ACI Karting
Al Circuito del Sele di Battipaglia la terza prova del Campionato Italiano ACI Karting
Matteo Luise al Rally Campagnolo terza vittoria stagionale
Matteo Luise al Rally Campagnolo terza vittoria stagionale
Scuderia Baldini 27 Super GT3 Ferrari 488
Scuderia Baldini 27 Super GT3 Ferrari 488
Il Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia inaugura il Campionato Regionale Triveneto 2017
Il Circuito Internazionale Friuli Venezia Giulia inaugura il Campionato Regionale Triveneto 2017
Il Campionato Regionale ACI Karting Lombardia parte da Lonato
Il Campionato Regionale ACI Karting Lombardia parte da Lonato
Mattia Vita si esalta al Florida Winter Tour di Miami
Mattia Vita si esalta al Florida Winter Tour di Miami
Mattia Vita  vola in USA
Mattia Vita vola in USA
Premiati a Padova i protagonisti del Trofeo Tre Regioni
Premiati a Padova i protagonisti del Trofeo Tre Regioni
Angelo Antonino Minnì in evidenza alla cronogara kart di Nissoria
Angelo Antonino Minnì in evidenza alla cronogara kart di Nissoria

Rally Valli Vesimesi

Rally Valli Vesimesi giribaldi

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
32 223
18.97.14.90
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?