Luca Roccato con Fiocco sport al Rally Città di Scorzè

Il pilota di Villadose, al via per i colori di Fiocco Sport e La Superba, ricorda il fratello Rossano chiudendo ai piedi del podio, di classe A6, alla guida di una Peugeot 106
Roccato e per il navigatore David Granziera giunge il momento atteso di dare fuoco alle polveri, con la prima prova speciale di “Fassinaro”. Con otto partenti al via il pilota di Villadose apre le danze con un buon quinto tempo, posizione che manterrà saldamente sino al termine della prima frazione del Sabato. Il giorno seguente, tolte le fanalerie supplementari, il passo di Roccato migliora, seppur rimanendo ampiamente in sicurezza, con il chiaro ed unico obiettivo di riuscire a salire sulla pedana di arrivo dalla quale era partito la sera prima. Complice l'uscita di scena di Artuso, sull'undicesimo crono in programma, il driver polesano guadagna un'altra posizione, salendo al quarto posto, per poi avviarsi verso il centro di Scorzè dove l'organizzatore dell'evento gli ha riservato una gradita ed inaspettata sorpresa, facendolo salire sul gradino più alto del podio, con tanto di spumante per festeggiare l'arrivo. “Le prime due prove del Sabato è andata bene” – sottolinea Roccato – “ma poi, con il buio, abbiamo fatto un po' di fatica, specialmente quando ci si è messa di mezzo la pioggia. Grazie a David che mi ha trasmesso tanta calma in abitacolo, mi sono trovato davvero bene con lui. Il giorno seguente, con il sole, è stato tutto più semplice. Sapevamo bene di non poter andare al limite con una vettura così impegnativa. Ci siamo resi conto che staccavamo
molto in anticipo, proprio perchè non volevamo rischiare nulla e tagliare solamente il traguardo nel ricordo di Rossano. Grazie di cuore a Davide Fiocco, a Paolo Benvenuti ed a tutto il team Galiazzo che ci ha dato il massimo supporto, seguendoci e dandoci preziosi consigli. Mi sento il vincitore.”
2017-08-23 - 2922