Honda RA300 esibizione al Gran Premio d’Italia a Monza

Honda iniziò a partecipare ai Gran Premi Mondiali di F1 nel 1964. Nel 1967, la Honda RA300 fece il suo debutto al Gran Premio d’Italia con al volante John Surtees, scomparso a marzo di quest’anno, partendo dalla nona posizione in griglia. La RA300 prese il comando della gara nel giro finale e concluse al primo posto con un margine di 0.2 secondi. Con questo finale entusiasmante la RA300 consentì ad Honda di ottenere la sua seconda vittoria in F1.
Data/Ora: Alle 12:10 di domenica 3 settembre 2017 Luogo: Circuito di Monza, Italia (Lunghezza del circuito: 5.793 km/3.600 miglia) Pilota: Nirei Fukuzumi (pilota di GP3) Data: 1-3 settembre, 2017 Luogo: F1 Fan Zone - Circuito di Monza, Italia Debutto: 1967 Gran Premio d’Italia Motore: Honda RA273E, un motore aspirato V12 raffreddato a liquido Cilindrata: 2,992cc Potenza: Più di 420cv / 11,500 giri/min
Masashi Yamamoto/General Manager of the Motor Sports Division, Honda Motor Co., Ltd. “È nostro grande piacere poter far girare la stessa vettura nello stesso circuito nel 50° anniversario della nostra vittoria con la RA300. Noi speriamo che i tifosi apprezzeranno le prestazioni di questa monoposto che Honda ha sviluppato con grande passione e il “sound” di questo motore V12. Inoltre vorrei esprimere il nostro sincero apprezzamento alla FIA e alla FOM per il loro supporto e cooperazione per questa dimostrazione in pista.”
Nirei Fukuzumi, il
Più di 420cv / 11,500 giri/min
Masashi Yamamoto/General Manager of the Motor Sports Division, Honda Motor Co., Ltd.
“È nostro grande piacere poter far girare la stessa vettura nello stesso circuito nel 50° anniversario della nostra vittoria con la RA300. Noi speriamo che i tifosi apprezzeranno le prestazioni di questa monoposto che Honda ha sviluppato con grande passione e il “sound” di questo motore V12. Inoltre vorrei esprimere il nostro sincero apprezzamento alla FIA e alla FOM per il loro supporto e cooperazione per questa dimostrazione in pista.”
Nirei Fukuzumi, il pilota
“Questa sarà la mia prima opportunità di guidare una vettura di F1. È un grande onore poterlo fare in Italia sul circuito di Monza, dove questa monoposto vinse il Gran Premio 50 anni fa. Io continuerò a lottare e ad impegnarmi per tornare su questo circuito in futuro come pilota di F1.”
2017-08-31 - 11420