• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

TCS Imola Nicolò Liana è re della pioggia

TCS Imola Nicolò Liana è re della pioggia

Il giovanissimo pilota veneto, non ancora 19enne, resta in lotta per il podio nelle prime battute e sale in cattedra nel secondo stint davanti a Giovanni Altoè che si rilancia nella lotta al titolo guadagnando il secondo posto all'ultimo giro su Nicola Sciaguato al primo podio. Nono il capoclassifica tricolore Matteo Zucchi. Alle 13.45 su Sportitalia (dtt 60 SKY225) lo spettacolo della telecronaca differita


La cronaca della gara. Con la pista invasa dalla pioggia la gara viene ridotta a 30 minuti + 1 giro ed avviata in regime di Safety Car. Il primo stint è di fatto solo un giro di lancio prima delle soste obbligatorie che si avviano quando Matteo Zucchi è in testa davanti a Sandro Pelatti, Nicolò Liana, Giovanni Altoè, Paolo Palanti, Alessandra Brena, Jimmy Ghione, Franco Gnutti, Nicola Sciaguato ed Alberto Rodio a chiudere la Top-10. Con gli handicap tempo di 25 secondi a Zucchi e di 15 a Pelatti ed Altoè, la fase di neutralizzazione restituisce una nuova classifica dove Liana si invola in testa davanti a Rodio, Sciaguato, Altoè e poi Pelatti e Zucchi. Alle spalle del duo di testa è bagarre per il terzo gradino del podio con Altoè che non si risparmia nei tentativi di attacco su Sciaguato. Ma l’epilogo arriva ad uno spettacolare ultimo giro innescato dalla Safety Car che aveva fatto il suo ingresso per l’uscita di Ghione al nono giro. Al via libera infatti, Liana conserva il primato con grande autorità, mentre alle sue spalle gli inseguitori sono ai ferri corti. A spuntarla è Altoè che, complice un errore all’ultimo passaggio sulle Acque Minerali per Sciaguato, non ci pensa due volte e firma così un preziosissimo secondo posto per la lotta al titolo e con Rodio, invece, che deve accontentarsi del quarto posto. Alle loro spalle Pelatti ed uno strepitoso Tramontozzi, sesto sulla debuttante Mini Clubman. Alle sue spalle sul traguardo è Zucchi, ma una penalizzazione di 25 secondi per le scintille in gara lo costringe al nono posto ed a guadagnare solo due punti, utili comunque a conservare la leadership tricolore con 21 lunghezze su Altoè, l’unico suo avversario ancora in condizioni di lottare per il titolo all’ultimo round di Monza il 22

0000-00-00




Imola Gara 1 Seconda vittoria stagionale per Giovanni Altoè
Imola Gara 1 Seconda vittoria stagionale per Giovanni Altoè
TCR Imola Vittoria di Jonathan Giacon
TCR Imola Vittoria di Jonathan Giacon
Qualifiche TCS Imola Alessandra Brena e Matteo Zucchi mostrano i muscoli
Qualifiche TCS Imola Alessandra Brena e Matteo Zucchi mostrano i muscoli
Qualifiche TCR Imola Nicola Baldan su Seat doppia pole
Qualifiche TCR Imola Nicola Baldan su Seat doppia pole
TCS Imola Sandro Pelatti in vetta alla classifica nelle libere
TCS Imola Sandro Pelatti in vetta alla classifica nelle libere
TCR Imola Libere Stefano Comini e Nicola Baldan i più veloci
TCR Imola Libere Stefano Comini e Nicola Baldan i più veloci
Giacomo Altoè, sull
Giacomo Altoè, sull'Alfa Romeo Giulietta della V-Action il debutto tricolore nel TCR Italy
Cosimo Barberini  Max Chini su Leon Ermete-NOS Racing
Cosimo Barberini Max Chini su Leon Ermete-NOS Racing
Jimmy Ghione su Leon Cupra ST nel Campionato Italiano Turismo TCS
Jimmy Ghione su Leon Cupra ST nel Campionato Italiano Turismo TCS
Fabrizio Giovanardi con Alessandro Thellung a Vallelunga del TCR Italy
Fabrizio Giovanardi con Alessandro Thellung a Vallelunga del TCR Italy

TCS Imola Nicolò Liana

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
2 11
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?