• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Rally Coppa Valtellina Marco Asnaghi Maurizio Castelli

Rally Coppa Valtellina Marco Asnaghi Maurizio Castelli

L’ultimo appuntamento dell’IRC è alle porte: venerdì 22 e sabato 23 settembre si corre il Rally Coppa Valtellina; Marco Asnaghi e Maurizio Castelli saranno in lotta per il Trofeo Renault R3. A Sondrio ci sarà il coefficiente maggiorato e quindi vincere sarà fondamentale


Mancano pochi giorni alla partenza del Rally Coppa Valtellina numero 61 che i prossimi 22 e 23 settembre definirà ufficialmente le graduatorie stagionali dell’IRC Cup, contesto nel quale da ormai parecchi anni si inserisce uno dei più prestigiosi trofei monomarca di casa Renault: il Clio R3. I comaschi Marco Asnaghi e Maurizio Castelli saranno al via come di consueto sulla duemila aspirata curata dal Pini Racing, struttura brianzola di Meda. L’equipaggio della Val Senagra Corse ha sin qui ottenuto un primo e due secondi posti ed il coefficiente maggiorato del Coppa Valtellina potrà rivelarsi fondamentale per centrare l’obiettivo stagionale che, in una parola, si riassume in “vittoria”. La classifica di Trofeo vede infatti il toscano Rovatti al comando ma Asnaghi è staccato di sole 14 lunghezze. Sebbene vicina alla zona dell’Alta Comasca da dove provengono Asnaghi e Castelli, la Valtellina è rallysticamente (quasi) inesplorata e si presenta dunque come una gara nuova per Asnaghi: “Ho gareggiato in Valtellina una quindicina di anni fa su strade che ora non si percorrono più: è una corsa vicino a casa ma praticamente tutta nuova per me e “Dizio”; l’unico vantaggio che potremo avere, rispetto ai nostri diretti avversari, è che la prossimità tra la nostra provincia e quella di Sondrio ci permetterà di avere sicuramente più tifosi pronti a sostenerci” commenta Asnaghi. Dopo Lirenas, Taro e Casentino, la classifica di Trofeo Renault è la seguente: 1) Rovatti-Perna punti 111 2) Asnaghi- Castelli punti 97 3) Tosi-Del Barba punti 74 Il 61° Coppa Valtellina si distribuirà in due tappe: venerdì 22 settembre si correranno le prove “Ronde di Albosaggia” e “Mello” entrambe ripetute per due volte. Sabato 23 saranno di scena le prove “Berbenno-Mossini”, “Santa Cristina” e “Trivigno”; dopo che questi stage verranno ripetuti due volte, il rush finale sarà composto dal terzo passaggio sulla Berbenno-Mossini e dalla lunghissima “Giulio Oberti”, unione delle altre due prove. Quest’ultimo crono sarà valevole come Power Stage che assegnerà punti aggiuntivi per la graduatoria di IRC.

0000-00-00




Rally Roma Capitale per Gilardoni e Bonato
Rally Roma Capitale per Gilardoni e Bonato
Rally di Roma Capitale e Valli Cuneesi per Winner Team
Rally di Roma Capitale e Valli Cuneesi per Winner Team
Rally San Martino di Castrozza da archiviare in fretta per Devis Ravanelli
Rally San Martino di Castrozza da archiviare in fretta per Devis Ravanelli
Rally Nova Gorica da dimenticare per Eros Finotti
Rally Nova Gorica da dimenticare per Eros Finotti
X Race Sport al "Roma Capitale” con Rusce-Farnocchia
X Race Sport al "Roma Capitale” con Rusce-Farnocchia
Matteo Bove al Rally Porta del Gargano salva il bilancio
Matteo Bove al Rally Porta del Gargano salva il bilancio
Scuderia Giesse Promotion sul podio del Nido dell’Aquila
Scuderia Giesse Promotion sul podio del Nido dell’Aquila
I trofei Renault Rally riaccendono i motori per il 5°Rally di Roma Capitale
I trofei Renault Rally riaccendono i motori per il 5°Rally di Roma Capitale
Erbetta e l
Erbetta e l'addio al sogno dell'italiano WRC
Gonzo a podio al San Martino Bene Pilati e Bancher Peccato per Ravanelli
Gonzo a podio al San Martino Bene Pilati e Bancher Peccato per Ravanelli

Rally Coppa Valtellina Asnaghi

Maurizio Castelli

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
4 40
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?