Rally della Riviera

vittorie assolute conseguite al Carnevale ed al Colline, i suoi più diretti inseguitori sono Senigagliesi, non presente però alla gara massese, e il Lenci che ha, come già detto una vittoria. Quindi una gara decisamente valida da un punto di vista agonistico con numerosi equipaggi che si daranno sana battaglia lungo i 37,20 chilometri di tratti cronometrati composti dalla tripla ripetizione sia di Pasquilio (Km. 7,0) che di Vallecchia (Km. 5,40). Una gara che vede il ritorno a Massa della specialità dei rally dopo qualche anno di assenza oltretutto intitolata a Giuliano Panesi, grande appassionato oltre che per anni vice presidente dell’AC Massa e vero punto di riferimento degli sportivi delle quattro ruote della provincia di Massa Carrara. Fulcro della manifestazione sarà la sede dell’ APT in Via Lungomare Vespucci a Marina di Massa, che ospiterà la Direzione Gara, Sala Classifiche, Segreteria e Sala Stampa della manifestazione oltre che struttura dove sarà consegnato il materiale agli iscritti e dove inizierà formalmente la gara con lo svolgimento delle verifiche pre gara. Sabato 23 settembre proprio presso l’APT a Marina di Massa dalle ore 21.00 alle ore 24.00 avranno luogo le verifiche sportive a cui seguirà nell’antistante Piazza Betti l’effettuazione delle verifiche tecniche,
su prenotazione potranno essere effettuate anche la domenica mattina dalle ore 07.30 alle ore 9.00. Partenza del primo equipaggio invece prevista domenica 24 settembre alle ore 10.01 da Piazza Betti a Marina di Massa per farvi ritorno alle 18.30 dopo aver effettuato, come già detto sei prove speciali che saranno due da ripetere tre volte: Pasquilio di Km. 7,0 e Vallecchia di Km. 5,40 per un totale di Km. 37,20 di tratti cronometrati. . Dopo ogni giro, Riordino e Parco Assistenza presso Zona Industriale sulla Via Dorsale di Massa accanto al cinema Splendor oltre che controllo a Timbro presso il parcheggio dell’Ac Massa. Tra gli iscritti quindi i principali protagonisti delle due serie come i già citati Paolo Lenci, Federico Feti, Bancalari, D’Arcio ma potranno inserirsi nella lotta per la vittoria il locale Sgadò che partirà oltretutto con il prestigioso numero 1, seguito da Gaddini sempre a suo agio nelle strade massesi e con una vettura che gli ha sempre , Federighi che avrà a disposizione una Clio R3. Ma tutti dovranno vedersela con le Renault Clio Williams di D’Arcio e di Maran autori sempre di sorprendenti risultati.
2017-09-22 - 10454