• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Cetilar Villorba Corse ritrova punti e concretezza a Spa in ELMS

Cetilar Villorba Corse ritrova punti e concretezza a Spa in ELMS

Dopo un inizio super e un prosieguo sempre in battaglia il team italiano ha concluso con un prezioso settimo posto in rimonta l'impegnativa trasferta belga con Lacorte-Sernagiotto-Belicchi sulla Dallara LMP2. A ottobre gran finale di campionato a Portimao: “Raccolto il massimo possibile, ora i test per l'ultimo atto


Cercava riscatto e riscatto è stato per la scuderia Cetilar Villorba Corse nell'European Le Mans Series. Dopo un paio di trasferte poco fortunate, il team italiano ha ritrovato punti e concretezza alla 4 Ore di Spa, penultimo round di campionato, forse il più impegnativo in assoluto. L'equipaggio formato da Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto e Andrea Belicchi ha concluso un fine settimana segnato da un positivo passo gara e soprattutto dall'affidabilità cogliendo in rimonta il settimo posto assoluto sulla Dallara P217 di classe LMP2. Un risultato di rilievo che riporta il sorriso nella compagine diretta da Raimondo Amadio, che, scattata dalla decima casella della griglia di partenza, aveva iniziato all'attacco con Sernagiotto, autore di alcuni sorpassi spettacolari, la prima parte di gara. La Dallara del team trevigiano è rimasta poi a lungo in lotta per la top-5 e alla fine la rimonta è stata confermata e completata da Lacorte prima e Belicchi nel finale. Dopo la trasferta più temuta della stagione nella ELMS, Cetilar Villorba Corse concluderà il 2017 nell'endurance internazionale fra un mese in Portogallo, dove a Portimao terminerà la serie europea.
Raimondo Amadio, team principal: “Abbiamo raccolto il massimo possibile grazie a una gara all'insegna della regolarità e a una positiva concretezza che ho riscontrato in tutti gli elementi della squadra. A Spa l'obiettivo principale era tagliare il traguardo senza particolari problemi e ci siamo riusciti ritrovando piena affidabilità, dimostrata lungo tutto il fine settimana, e anche cogliendo un risultato per noi molto importante. Ora che ci siamo rimessi sui binari giusti cercheremo di preparare bene l'ultimo appuntamento a Portimao e per riuscirci svolgeremo un test apposito”.

principale era tagliare il traguardo senza particolari problemi e ci siamo riusciti ritrovando piena affidabilità, dimostrata lungo tutto il fine settimana, e anche cogliendo un risultato per noi molto importante. Ora che ci siamo rimessi sui binari giusti cercheremo di preparare bene l'ultimo appuntamento a Portimao e per riuscirci svolgeremo un test apposito”.


2017-09-25 - 7619




Cetilar Villorba Corse cerca il riscatto in ELMS a Spa
Cetilar Villorba Corse cerca il riscatto in ELMS a Spa
European Le Mans Series Primi punti per Andrea Roda al Le Castellet
European Le Mans Series Primi punti per Andrea Roda al Le Castellet
Cetilar Villorba Corse si è difesa in Francia ma pensa al Belgio
Cetilar Villorba Corse si è difesa in Francia ma pensa al Belgio
Cetilar Villorba Corse a caccia di conferme a Le Castellet nella ELMS
Cetilar Villorba Corse a caccia di conferme a Le Castellet nella ELMS
Le Castellet la prossima sfida di Andrea Roda
Le Castellet la prossima sfida di Andrea Roda
Cetilar Villorba Corse sempre competitiva al Red Bull Ring nell'ELMS
Cetilar Villorba Corse sempre competitiva al Red Bull Ring nell'ELMS
Terzo ritiro stagionale per Andrea Roda in Austria
Terzo ritiro stagionale per Andrea Roda in Austria
Cetilar Villorba Corse torna nell'ELMS dopo l'expoit di Le Mans
Cetilar Villorba Corse torna nell'ELMS dopo l'expoit di Le Mans
Al Mugello celebrata la vittoria BMW a Le Mans nel 1999
Al Mugello celebrata la vittoria BMW a Le Mans nel 1999
Cetilar Villorba Corse guadagna una posizione alla 24 Ore di Le Mans
Cetilar Villorba Corse guadagna una posizione alla 24 Ore di Le Mans

Cetilar Villorba Corse





Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
103 1513
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?