• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Andrea Casarotto vuole il tris al Rally Città di Bassano

Andrea Casarotto vuole il tris al Rally Città di Bassano

Il pilota vicentino, al via del “Mundialito Triveneto” per i colori Movisport, con la Renault Clio R3 di Gima Autosport, punta al terzo successo stagionale


Inizialmente non previsto nel programma di Andrea Casarotto, in virtù dell'ottimo ruolino di marcia sin qui tenuto con 2 vittorie ed un secondo posto, il trentaquattresimo Rally Città di Bassano è servito sul piatto del vicentino grazie agli sforzi della scuderia Movisport e del team Gima Autosport che hanno lavorato duramente per garantirgli la presenza nella gara di casa. Con una classifica parziale, nel Trofeo Rally Clio R3 Zona 2, che vede il pilota di Villaverla saldamente al comando con 71 punti di margine su Matteo Bearzi, 77 su Renzo Rampazzo ed 84 su Michele Caliaro la trasferta al “Mundialito Triveneto” risulta essere, ormai, una formalità. Il sogno di Casarotto, di tornare a calcare le speciali di uno degli eventi più sentiti a livello nazionale e non, si è quindi tradotto in una splendida realtà: l'ultima apparizione in quel di Bassano risale alla stagione 2014, chiuso al quinto posto in classe A7 alla guida dell'intramontabile Renault Clio Williams gruppo A. Con il numero 37 sulle fiancate della sorella maggiore, la versione R3 griffata Gima Autosport, il portacolori di Movisport si troverà, affiancato da Luca Guglielmetti, ad incrociare le strade sia con Rampazzo, secondo in campionato, che con Caliaro, quarto. “Prima di tutto voglio ringraziare la scuderia Movisport ed il team Gima Autosport” – racconta Casarotto – “perchè se ho la possibilità di prendere il via al Bassano è tutto merito loro. Sono tre anni che manchiamo a questa gara, che posso considerare di casa. Purtroppo, causa motivi personali, non avrò al mio fianco Fabio Cangini ma, con piacere, ritrovo Luca Guglielmetti con il quale ho condiviso la prima uscita stagionale al Grifo. Il nostro intento è quello di chiudere con un successo nel trofeo ovvero di portare a tre le vittorie, essendo tre i risultati utili da regolamento. Sappiamo che non sarà una passeggiata ma faremo del nostro meglio.” Il Rally Città di

“perchè se ho la possibilità di prendere il via al Bassano è tutto merito loro. Sono tre anni che manchiamo a questa gara, che posso considerare di casa. Purtroppo, causa motivi personali, non avrò al mio fianco Fabio Cangini ma, con piacere, ritrovo Luca Guglielmetti con il quale ho condiviso la prima uscita stagionale al Grifo. Il nostro intento è quello di chiudere con un successo nel trofeo ovvero di portare a tre le vittorie, essendo tre i risultati utili da regolamento. Sappiamo che non sarà una passeggiata ma faremo del nostro meglio.” Il Rally Città di Bassano, nella sua veste 2017, propone un misto tra storia ed innovazione con alcuni cardini della storia rallystica vicentina unitamente a qualche rivisitazione. A farla da padrone le classiche “Valstagna” (12,45 km) e “Rubbio” (7,30 km) alle quali si aggiungeranno le speciali di “San Giovanni” (6,23 km) e di “Campo Croce” (16,06 km), quest'ultima da ripetere per tre passaggi mentre le altre ne conteranno due. Abbandonato, dagli organizzatori, il tradizionale aperitivo serale i concorrenti partiranno, di buon mattino, Sabato 30 Settembre per affrontare il primo impegno di giornata alle ore 7:56, orario teorico del primo equipaggio. Una gara lunga, oltre quattrocento chilometri con poco più di un centinaio suddivisi sui nove tratti cronometrati in programma, con l'incognita meteo che

al Bassano non va mai presa sotto gamba. “Il Bassano è sempre una gara difficile da interpretare” – sottolinea Casarotto – “perchè, oltre alla difficoltà tecnica delle prove speciali, il meteo gioca sempre un ruolo determinante nella scelta delle gomme. Secondo noi la speciale di Campo Croce, che affronteremo per tre volte ed una al calare del sole, sarà quella decisiva. Cercheremo di sfruttare al meglio i passaggi sulla Valstagna, dove siamo sempre riusciti ad esprimerci su ottimi livelli. Vogliamo puntare alla tripletta per gratificare nel migliore dei modi gli sforzi di partners, scuderia e del team.”


2017-09-25 - 4826




Corinne Federighi International Rally Cup femminile
Corinne Federighi International Rally Cup femminile
Vittalini vince il Rally della Riviera Trofeo Giuliano Panesi
Vittalini vince il Rally della Riviera Trofeo Giuliano Panesi
Luca Rossetti e Mirko Franzi vincono il 61° Rally Coppa Valtellina
Luca Rossetti e Mirko Franzi vincono il 61° Rally Coppa Valtellina
Rally Coppa Valtelina Rossetti nuovo leader
Rally Coppa Valtelina Rossetti nuovo leader
Rally Coppa Valtellina Perego in vetta alla classifica
Rally Coppa Valtellina Perego in vetta alla classifica
SGB Rallye protagonista con Lanzalaco e Nania al Rally Event
SGB Rallye protagonista con Lanzalaco e Nania al Rally Event
Rally Coppa Valtellina Trofeo Colsam Energie
Rally Coppa Valtellina Trofeo Colsam Energie
Rally della Riviera
Rally della Riviera
Marchito Bulacia: destinazione mondiale
Marchito Bulacia: destinazione mondiale
Giesse Promotion al 61° Rally Coppa Valtellina
Giesse Promotion al 61° Rally Coppa Valtellina

Andrea Casarotto

Rally Città di Bassano
Casarotti Rally Bassano


Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
84 430
3.235.228.219
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?