• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Trofeo A112 Abarth Yokohama: all’Elba trionfo per Battistel e Rech

Trofeo A112 Abarth Yokohama: all’Elba trionfo per Battistel e Rech

Trofeo A112 Abarth Yokohama: all’Elba trionfo per Battistel e Rech Al Rallye Elba il duo trevigiano chiude i giochi nella prima giornata ed inscrive il proprio nome nell’albo d’oro della Serie. Tre giorni di gara avvincenti e combattuti con le vittorie parziali di Cochis in “gara 1” e Battistel in “gara 2”.


Mancava solo la conferma della matematica per incoronare l’equipaggio vincitore del Trofeo A112 Abarth Yokohama 2017 ed è bastata solo una tappa del Rally Elba Storico per chiudere definitivamente i giochi: Luigi Battistel e Denis Rech avevano bisogno di 7 punti per diventare campioni e grazie ad una condotta di gara saggia ed efficace hanno chiuso “gara 1” al terzo posto festeggiando anzitempo il successo e promettendo gara d’attacco il giorno dopo, per onorare al meglio la fresca vittoria.

Dopo le prime sei speciali che hanno chiuso la prima tappa, i più veloci sono stati Giorgio Sisani e Cristian Pollini ma, come anticipato nel pre-gara, risultano trasparenti ai fini dei punteggi in quanto “gommati” con pneumatici diversi da quelli ammessi, ; il duo ha, infatti, svolto una mansione di tester in vista dell’edizione 2018 e si è aggiudicato anche la seconda giornata di gara oltre a mettersi in grande evidenza nella prova speciale “Capoliveri” realizzando il decimo tempo assoluto!

Sono quindi Maurizio Cochis e Milva Manganone che firmano la seconda vittoria stagionale svettando in “Gara 1” dove precedono per 8”5 Raffaele Scalabrin e Simone Minuzzo mantenendo accesa la sfida per il secondo posto; terzi sono Battistel e Rech che non forzano e cercano i punti per la conquista del titolo. Buona gara per Filippo Fiora e Carola Beretta, quarti, e subito dietro i rientranti Pietro Baldo e Davide Marcolini. Enrico Canetti e Luca Lucini sono sesti davanti ad Antonello Pinzoni e Roberto Spagnoli; l’ottavo gradino vede salire Remo Castellan con Alessio Orzati e la top ten si chiude con Thierry Cheney, nono in coppia con Andrea Piano, e Francesco Mearini con Massimo Acciai in gran rimonta dopo aver pagato 1”50 di ritardo a causa della rottura della leva del cambio.

Racchiusi in una trentina di secondi, si trovano poi Fabio Vezzola e “Lo Ciao”, seguiti in dodicesima posizione da Roberto Pellegrini e Giancarlo Nolfi, Francesco Drago ed Alessandro

rientranti Pietro Baldo e Davide Marcolini. Enrico Canetti e Luca Lucini sono sesti davanti ad Antonello Pinzoni e Roberto Spagnoli; l’ottavo gradino vede salire Remo Castellan con Alessio Orzati e la top ten si chiude con Thierry Cheney, nono in coppia con Andrea Piano, e Francesco Mearini con Massimo Acciai in gran rimonta dopo aver pagato 1”50 di ritardo a causa della rottura della leva del cambio.

Racchiusi in una trentina di secondi, si trovano poi Fabio Vezzola e “Lo Ciao”, seguiti in dodicesima posizione da Roberto Pellegrini e Giancarlo Nolfi, Francesco Drago ed Alessandro Parodi, Andrea Ballerini con Giacomo De Simoni, Andrea Quercioli e Giorgio Severino. Sedicesimi si piazzano i neo-iscritti Mirko Selmi e David Mariotti e chiudono la classifica, unici in Gruppo 1, Marino e Matteo Labirinti. Fuori dai giochi Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto, Giancarlo Nardi e Paola Costa, Giuseppe Cazziolato con Giorgio Volpato per problemi meccanici, mentre Giacomo Domenighini e Jenny Maddalozzo chiudono anzitempo per un’uscita di strada.

Si riparte al sabato con “gara 2” e il Trofeo non smentisce la tradizione di serie combattuta ed avvincente: sulla “Cavo – Volterraio” lunga quasi 27 chilometri, Battistel festeggia il fresco titolo con lo scratch e precede di un solo decimo di secondo Cochis e di 0”7 Sisani. Sono invece tre i decimi che separano Sisani e

Battistel nella successiva “Lacona” e nella ripetizione della stessa, ancora distacchi impercettibili con Sisani più veloce di un solo decimo: il tutto col titolo già assegnato, ma coi protagonisti che fino all’ultimo metro di gara non si sono risparmiati regalando spettacolo ed emozioni. La seconda frazione si chiude con Sisani nuovamente più veloce, ma i punti pieni vanno a Battistel, secondo davanti a Cochis; Fiora conferma di aver risolto i problemi alla vettura e il buon affiatamento con la navigatrice Beretta al suo terzo rally. Chiusura in bellezza anche per Baldo quarto davanti a Scalabrin che mantiene la seconda posizione di Trofeo per un solo punto. Ancora sesto Canetti, mentre Cheney si migliora e chiude settimo davanti a Mearini, Castellan e Cazziolato a chiudere la top ten. Seguono poi, Pellegrini, Pinzoni, Drago, Vezzola, Selmi, Ballerini, Labirinti e Domenighini. Unico ritirato tra i venti in gara nella seconda tappa, Quercioli.

L’ottava edizione del Trofeo A112 Abarth – Yokohama si chiude con la vittoria di Battistel e Rech grazie a ben quattro successo parziali e due secondi posti; la seconda posizione premia la costante crescita del giovane Raffaele Scalabrin che è stato navigato da Enrico Fantinato e Simone Minuzzo e si aggiudica anche la classifica “under 28”, terzi i campioni uscenti Cochis e Manganone. Quarti chiudono Canetti e Lucini e

quinti Baldo e Marcolini. I Labirinti padre e figlio si aggiudicano la classifica del “Gruppo 1” mentre Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto fanno loro la “Vintage”.


2017-09-26 - 2180




Scuderia Palladio Historic con 6 equipaggi a Bassano
Scuderia Palladio Historic con 6 equipaggi a Bassano
Mancano 2 mesi all’8° Tuscan Rewind Historic
Mancano 2 mesi all’8° Tuscan Rewind Historic
Giuliano Peroni firma il 5. Raggruppamento alla Coppa del Chianti Classico
Giuliano Peroni firma il 5. Raggruppamento alla Coppa del Chianti Classico
Uberto Bonucci su Osella PA 9/90 vince la Coppa del Chianti Classico
Uberto Bonucci su Osella PA 9/90 vince la Coppa del Chianti Classico
Stefano Peroni firma il terzo Raggruppamento a Castellina in Chianti
Stefano Peroni firma il terzo Raggruppamento a Castellina in Chianti
Palmieri su De Tommaso Pantera vince alla Coppa del Chianti
Palmieri su De Tommaso Pantera vince alla Coppa del Chianti
Coppa del Chianti Classico
Coppa del Chianti Classico
Da Zanche entusiasma sul podio del Rally dell
Da Zanche entusiasma sul podio del Rally dell'Elba
Salita Storiche alla Coppa del Chianti Classico
Salita Storiche alla Coppa del Chianti Classico
All
All'Elba Luise rincontra gli spettri del passato

Trofeo A112 Abarth Elba

A112 Battistel
A112Rech


Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
51 1057
44.192.65.228
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?