• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Team Bassano archivia un buon Città di Bassano

Team Bassano archivia un buon Città di Bassano

Successi nel 2°e 3° Raggruppamento e buone prestazioni individuali nel rally di casa per il team dall’ovale azzurro che ora si concentra sulla cronoscalata “Pedavena – Croce d’Aune”.


Sorride il Team Bassano nella gara “di casa” alla quale ha schierato oltre una ventina d'equipaggi, ottenendo dei positivi risultati. Su tutti, spiccano i risultati da tempo inseguiti da parte di due piloti che hanno finalmente risolto i problemi che affliggevano le loro vetture e si sono espressi su livelli a loro consoni: Giampaolo Basso ha ottenuto un importante quarto piazzamento nell'assoluta aggiudicandosi il 2° Raggruppamento con la Porsche 911 RSR Gruppo 4 in coppia con Francesco Zannoni; Pierluigi Zanetti, dal canto suo, ha sfoderato una prestazione maiuscola alla guida della rivitalizzata Opel Ascona SR Gruppo 2, condivisa con Roberto Scalco, e grazie al quinto posti nell'assoluta si è aggiudicato con merito il 3° Raggruppamento sul secondo gradino del quale ci salgono Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro autori di una gara regolare alla guida della Porsche 911 SC/RS Gruppo 4. Positivo anche il rientro in gara per Concetto e Carlo Pettinato, secondi di classe con la Ford Escort RS e buoni undicesimi assoluti. Gara di spessore per Giorgio Santagiuliana e Matteo Zoso che interrompono il digiuno dalle gare con un bel sedicesimo assoluto, e primo di classe, ottenuto alla guida della piccola ma performante Citroen AX Gruppo A. Scorrendo la classifica, in diciannovesima posizione troviamo la Porsche 911 2.4 S di Roberto Bordignon e Andrea Fiorin autori di una gara regolare che vale loro il secondo gradino del podio di classe. Soddisfatti anche Filippo Baron e Ugo Tomasi, primi di classe con la Peugeot 205 Gti Gruppo A e ventunesimi assoluti e subito dietro si piazza Stefano Segnana con Mirco Santacaterina alle note, secondi di classe con la Volkswagen Golf Gti Gruppo 2. Traguardo raggiunto anche per Lorenzo Scaffidi e Natascia Freschi impegnati con la Fiat Uno Turbo Gruppo A che portano in terza posizione di classe con la ventottesima prestazione nella classifica globale; secondi di classe e trentesimi assoluti, chiudono Gianfranco Pianezzola e Mirco Tinazzo

regolare che vale loro il secondo gradino del podio di classe. Soddisfatti anche Filippo Baron e Ugo Tomasi, primi di classe con la Peugeot 205 Gti Gruppo A e ventunesimi assoluti e subito dietro si piazza Stefano Segnana con Mirco Santacaterina alle note, secondi di classe con la Volkswagen Golf Gti Gruppo 2. Traguardo raggiunto anche per Lorenzo Scaffidi e Natascia Freschi impegnati con la Fiat Uno Turbo Gruppo A che portano in terza posizione di classe con la ventottesima prestazione nella classifica globale; secondi di classe e trentesimi assoluti, chiudono Gianfranco Pianezzola e Mirco Tinazzo in gara con l’Alfa Romeo Alfetta GT Gruppo 2, mentre per Gianluca Testi e Marco Benvegnù su BMW 318IS Gruppo A il rally si conclude in trentaquattresima posizione e la quarta di classe. Missione compiuta per l’equipaggio tedesco, ma oramai presenza fissa in Italia, formato dai coniugi Peter ed Elke Goeckel trentottesimi con l’Opel Kadett SR 1.3 Gruppo A e subito dietro l’esordiente Ford Fiesta 1.1 di Enzo Concini e Corrado Baldo, sesti di classe. Chiude la lista dei classificati l’insolita Lancia Delta 1.5 che Roberto Piatto ha portato, non senza fatica, all’esordio in gara affiancato da Luca Zanella: per loro è il gradino numero 42 quello della classifica assoluta. A coronare la buona prestazione di squadra è arrivata anche la vittoria nella classifica delle scuderie. Lunga,

purtroppo, la lista dei ritirati a partire dalla Lancia Stratos di Costenaro e Marchi fermata da problemi al motore, stesso problema che ha costretto al ritiro la BMW 2002 Ti di Vettore e Berti e l’Alfa Romeo Alfetta GTV di Carraro e Brunaporto, mentre per la vettura gemella di Baghin e Mastella è stata la trasmissione a decretare lo stop anticipato, inconveniente che ha fermato la Fiat Ritmo 130 TC di Randon e Sponda; l’altra Ritmo, quella di Stragliotto e Marin si ferma per noie alle sospensioni e l’Autobianchi A112 Abarth di Panato e Sella per la rottura del leveraggio del cambio. Dalla classifica finale manca anche la Fiat 127 Sport dei fratelli Benetton esclusa a seguito decisione dei Commissari Sportivi. Altre buone notizie sono arrivate dal Piemonte, precisamente dalla provincia di Torino dove si è corsa la prima edizione del Rally Team ‘971 Storico nel quale si è imposta la BMW M3 di Giulio Pedretti e Stefano Cirillo che portano, così, un nuovo successo nel già ricco palmarès del Team Bassano. Team Bassano presente anche alla Rievocazione della Coppa Monte Venda, gara di regolarità turistica che ha visto al via la Simca Rally 2 di Giorgio Pesavento e Tommaso Salizzoni e l’Opel Kadett Gt/e di Mattia e Mario Sgarabottolo, entrambe al traguardo. La stagione prosegue ritrovando le cronoscalate: domenica prossima sarà la volta della “Pedavena – Croce d’Aune” alla

quale sono iscritti Mattia Scarabottolo con Opel Kadett GT/E, Silvio Andrighetti su Lancia Stratos, Marco Stella con l’Alfa Romeo Giulia Sprint GT, Giampaolo Basso e Agostino Iccolti su Porsche 911 RSR, Roberto Roberto su Fiat Ritmo 75.


2017-10-05 - 969




Parma Poggio di Berceto Vincono Crugnola e Vida
Parma Poggio di Berceto Vincono Crugnola e Vida
Scuderia Palladio Historic: un “Bassano” agrodolce
Scuderia Palladio Historic: un “Bassano” agrodolce
Team Bassano: è l’ora del Città di Bassano
Team Bassano: è l’ora del Città di Bassano
Terzo Rally del Piemonte 2017. Dogliani vi aspetta
Terzo Rally del Piemonte 2017. Dogliani vi aspetta
Parma - Poggio di Berceto Quarta prova del TNO il 1° ottobre
Parma - Poggio di Berceto Quarta prova del TNO il 1° ottobre
Team Bassano: di ritorno dal Rallye Elba
Team Bassano: di ritorno dal Rallye Elba
Salvini e Tagliaferri Campioni con la Porsche 911 RSR
Salvini e Tagliaferri Campioni con la Porsche 911 RSR
Trofeo A112 Abarth Yokohama: all’Elba trionfo per Battistel e Rech
Trofeo A112 Abarth Yokohama: all’Elba trionfo per Battistel e Rech
Scuderia Palladio Historic con 6 equipaggi a Bassano
Scuderia Palladio Historic con 6 equipaggi a Bassano
Mancano 2 mesi all’8° Tuscan Rewind Historic
Mancano 2 mesi all’8° Tuscan Rewind Historic

Team Bassano

Team Bassano porsche



Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
47 691
3.236.221.156
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?