• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

FIA WEC Davide Rigon “tradito” dalla bandiera rossa nella 6 Ore del Fuji

FIA WEC Davide Rigon “tradito” dalla bandiera rossa nella 6 Ore del Fuji


Ancora una volta la 6 Ore del Fuji viene condizionata dalla pioggia battente che ha costretto il direttore di gara ad interrompere la competizioni anzitempo, esponendo la bandiera rossa ad un’ora e 29 minuti dal termine congelandone la classifica in un momento decisamente meno propizio per Rigon e Bird al volante della Ferrari 488 GTE numero 71 del team AF Corse.
In quell’istante la vettura di Maranello, con al volante Bird, era impegnata in un’importate rimonta dopo aver effettuato l’ultimo pit-stop ed ereditato la macchina da Davide Rigon ottimizzando al meglio l’esposizione della bandiera gialla. Una mossa che avrebbe permesso all’equipaggio italo-inglese di concludere al meglio l’impegnativa gara essendo stati costantemente tra i più veloci ed avendo occupando saldamente le posizioni di vertice, nonostante le impervie condizioni della pista.
Il pilota della Ferrari si è dovuto così accontentare della quinta posizione finale, concludendo il settimo appuntamento del Campionato del Mondo FIA WEC alle spalle dei diretti avversari per il titolo.
“Avevamo azzeccato la strategia poiché eravamo in vantaggio di un pit-stop sui nostro avversari. Purtrollo l’esposizione della bandiera rossa, che ha di fatto concluso la corsa, per problemi di visibilità causata dalla nebbia ha di fatto rovinato tutti piani facendoci sprofondare al quinto posto finale. Un vero peccato perché eravamo stati costantemente nelle prime posizioni. Ci tengo a fare i complimenti per la vittoria ai miei compagni James e Pier Guidi” commenta amareggiato Davide Rigon
Davide Rigon saluta il Giappone confermando la sua terza posizione in classifica, ma con una Ferrari che rafforza la leadership nel campionato costruttori. Dal 3 al 5 novembre il driver veneto tornerà in pista per l’ottavo e penultimo appuntamento del World Endurance Championship sulla pista in di Shanghai

peccato perché eravamo stati costantemente nelle prime posizioni. Ci tengo a fare i complimenti per la vittoria ai miei compagni James e Pier Guidi” commenta amareggiato Davide Rigon
Davide Rigon saluta il Giappone confermando la sua terza posizione in classifica, ma con una Ferrari che rafforza la leadership nel campionato costruttori. Dal 3 al 5 novembre il driver veneto tornerà in pista per l’ottavo e penultimo appuntamento del World Endurance Championship sulla pista in di Shanghai


2017-10-16 - 13314




FIA WEC Davide Rigon in Giappone per puntare alla leadership
FIA WEC Davide Rigon in Giappone per puntare alla leadership
WEC Pole position e vittoria sfiorata per Davide Rigon in Messico con la Ferrari
WEC Pole position e vittoria sfiorata per Davide Rigon in Messico con la Ferrari
WEC Davide Rigon in Messico in cerca del riscatto
WEC Davide Rigon in Messico in cerca del riscatto
Incidente e ritiro per Matteo Cressoni alla Total 24 Hours di Spa
Incidente e ritiro per Matteo Cressoni alla Total 24 Hours di Spa
Ritiro amaro per Andrea Caldarelli a Spa
Ritiro amaro per Andrea Caldarelli a Spa
Si infrange nella notte belga il sogno di Alex Fontana a Spa
Si infrange nella notte belga il sogno di Alex Fontana a Spa
Andrea Caldarelli al debutto nella 24 Ore di Spa
Andrea Caldarelli al debutto nella 24 Ore di Spa
WECAlex Fontana su Mercedes AMG GT3 alla 24 Ore di Spa
WECAlex Fontana su Mercedes AMG GT3 alla 24 Ore di Spa
Matteo Cressoni alla Total 24 Hours di Spa su Ferrari 488
Matteo Cressoni alla Total 24 Hours di Spa su Ferrari 488
24 Ore Le Mans, obiettivo raggiunto per Davide Rigon
24 Ore Le Mans, obiettivo raggiunto per Davide Rigon

FIA WEC

Davide Rigon 6 Ore del Fuji
6 Ore del Fuji


Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
52 1062
44.192.65.228
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?