Formula Challenge Spinetoli Luca Filippetti

Il pilota di Loreto ha vinto l’8° raggruppamento con il miglior tempo assoluto. Molto pubblico lungo il tracciato disegnato nella Zona Artigianale di Pagliare del Tronto
distacco in soli due secondi, ed ha preceduto il terzo classificato l’osimano Luca Accorroni (Bacilieri-Suzuki). Nel 5° Raggruppamento è stato il romagnolo d’origine campana Vincenzo Cimino (Alfa Romeo 156TS) che ha sovvertito il pronostico battendo l’ascolano Enrico Diletti (Seat Ibiza Cupra) che era risultato più veloce nelle manches. Nel 1° Raggruppamento netto successo del folignate Alessio Massini (Peugeot 106 Rally), mentre nel 2° si è imposto l’esperto forsempronese Gabriele Giardini su Citroen Saxo Vts. Nel 3° Raggruppamento vittoria per l’ascolano Cristiano Romoli (Peugeot 106 S16), con il maceratese Samuele Martinelli (Peugeot 106 S16) che si è invece imposto nel 4° Raggruppamento. Nel 6° il successo è andato al maceratese Manolo Campetti (Alfa Romeo 155 Q4) e nel 7° al portorecanatese Abramo Antonicelli su Audi TT Proto, una delle vetture più ammirate dal pubblico. Marco Neroni, presidente della Pro Loco Spinetoli-Pagliare-San Pio X: “Avevamo fatto iniziative simili in passato, ma abbiamo voluto questa volta una collaborazione con il Gruppo Sportivo ascolano, estremamente competente ed efficiente, per l’organizzazione del percorso e tutto il resto. Siamo molto soddisfatti, a detta dei piloti il percorso è valido e si presta bene a questa specialità. Siamo fiduciosi, anche di poter arrivare ad una validità di campionato italiano, noi abbiamo passione e voglia per
raggiungere questo obiettivo.” Si è coclusa così la positiva stagione automobilistica ascolana, con il buon successo del 16° Slalom Città di Ascoli Piceno, la 65^ Coppa Teodori e questo brillante debutto nella specialità formula challenge.
2017-10-16 - 8795