Winners Rally Team “invade” il Galles con Brazzoli - Barone

impostare, come sempre, una gara sulla costanza di ritmo, cercando di raggiungere il traguardo”. Settimi nella classifica assoluta del campionato WRC3 Brazzoli-Barone cercheranno di consolidare la loro posizione nella serie iridata dedicata alle Due Ruote Motrici. “Siamo molto soddisfatti della nostra stagione 2017 che rappresenta un buon miglioramento rispetto alla precedente. Lo scorso anno abbiamo chiuso in undicesima posizione di WRC3, quest’anno abbiamo fatto un passo avanti di quattro posizioni e probabilmente manterremo il nostro posto anche dopo la gara gallese” pronostica Brazzoli. “Disputare le gare del campionato mondiale offre un’esperienza di corse fantastica” dice Brazzoli, alla sua quindicesima partenza nelle gare iridate, quinta stagionale. “Si torna a correre un rally vecchia maniera, con prove speciali lunghe e impegnative (una prova è lunga ben 35,14 km) tappe dall’alba al tramonto (sabato 28 ottobre si parte alle 6,10 del mattino e si ritorna in assistenza alle 20.08) facendo due passaggi di ricognizione a prova e basta. Bisogna saper dosare le forze, perché durante la giornata non si è affiancati dal team assistenza, ma ci sono solo delle Tyre & Light Fitting Zone in cui solo l’equipaggio può intervenire sulla vettura. Non solo, ma sabato affronteremo anche due prove speciali alla luce dei fari, due prove lunghe una trentina di chilometri in totale.
Insomma, bisogna dosare le forze. In classe ci confrontiamo con ragazzini che vanno veramente forte, ma spesso commettono errori. Noi puntiamo sulla costanza delle nostre prestazioni, tattica che ci ha dato buoni risultati nelle gare mondiali che abbiamo disputato finora”. Il Wales Rally GB è una gara del tutto nuova per l’equipaggio portacolori del Winners Rally Team. “Maurizio ha disputato questa gara nel 1991 con Ciccio Dionisio e la Mazda 323 GTX Gruppo N; ma allora il rally si svolgeva attorno ad Harrogate, nello Yorkshire, a quattrocento chilometri a Nord di Londra. Tutta un'altra zona rispetto a Deeside, che è a 20 miglia a Sud di Liverpool. Abbiamo cercato di farci delle idee guardando filmati e camera car della scorsa stagione, oltre ad esserci confrontati con i tecnici della D-Mack che ci fornisce i pneumatici che seguono diversi equipaggi del mondiale fra i quali il gallese Elfyn Evans, che conosce bene le strade di casa sua. E poi abbiamo parlato con Piero Liatti, un pilota che nel mondiale rally ha corso e vinto. Con un simile maestro non possiamo che far bene” conclude fiducioso Enrico Brazzoli, chiudendo la valigia pronto a salire sull’aereo destinazione Deeside, Dayinsure Wales Rally GB. Il 73° Dayinsure Wales Rally GB, penultima prova del Campionato Mondiale Rally, si svolgerà a Deeside da giovedì 26 ottobre (shake down) a domenica 29 ottobre. La gara misura
1488 Km di cui 304,36 cronometrati suddivisi in 21 prove speciali di lunghezza variabile fra i 1490 metri della Visit Conwy Tir Prince, unica speciale di giovedì al doppio passaggio su Hafren di venerdì, lunga 35.14 km. Il rally scatterà giovedì alle 18,57 e finirà domenica alle ore 17.15.
2017-10-25 - 5910