Suzuki riporta Andrea Dalmazzini nel Cross Country

ll team della Casa di Hamamatsu ritrova il modenese con cui aveva vinto il titolo del Cross Country nel 2014, in occasione dell'imminente Italian Baja d'Autunno, ultimo round del campionato 2017. Dalmazzini, in coppia con Giacomo Ciucci torna a correre a bordo del Grand Vitara 3.6 V6 T1. Al via da Valvasone anche i friulani Tomasini Andrea e Toffoli Mauro, a bordo del Grand Vitara 3.6 T1 1 griffato Emmetre Racing
nei confronti di quanti hanno debuttato e si sono formati con auto o fuoristrada Suzuki, quindi raggiunto importanti risultati nelle serie sportive della Casa di Hamamatsu e successivamente saliti nell'olimpo del Motorsport. Giovani Campioni, come Andrea Crugnola ed Andrea Dalmazzini, sono un vanto per Suzuki, veri ambasciatori della filosofia sportiva e riprova della bontà di quanto Suzuki ha dato e darà al Motorsport italiano. Image Sabato 11 e domenica 12, la campagna friulana a ridosso del fiume Tagliamento vedrà sfrecciare anche il secondo Grand Vitara 3.6 V6 T1 di Suzuki, condotto dai pordenonesi Andrea Tomasini e Mauro Toffoli, a confermare le ottime prestazioni parziali ottenute nelle precedenti due gare. Image L'Italian Baja d'Autunno è round finale anche del Suzuki Challenge e della corsa allo scudetto del Gruppo T2. Iniziata con l'affermazione dei siciliani Alfio Bordonaro e Marcello Bono all'Italian Baja di Primavera, la sfida tra i piloti del Poillucci Team e i varesotti Andrea Alfano e Carmen Marsiglia, è proseguita all'iridata prova dell'Italian Baja che ha visto i lombardi prevalere e passare al comando della serie, in virtù dell'alto coefficiente di moltiplicazione dei punteggi conseguiti proprio nell'impegnativa prova pordenonese. Alla successiva tappa sammarinese vinse Andrea Lolli, secondo Andrea Luchini avanti ad Alfano, che approfitta
del ritiro di Bordonaro per allungare al comando della classifica generale. Il palleggio tra il catanese ed il lombardo è proseguito con la vittoria del siciliano al Nido dell'Aquila, mentre il driver della Ramingo si è piazzato secondo. Posizioni invertite alla successiva tappa della Baja Costa Smeralda, con la vittoria di Alfano nella prova sarda. Ventiquattro sono i punti che separano Alfano, leader della classifica, da Bordonaro, secondo in classifica; difficile, quindi, fare pronostici su chi dei due piloti in lotta possa aggiudicarsi l'alloro e il cospicuo montepremi previsto. Considerate le premesse, non resta che attendere e gustarci un fine settimana, nel quale i protagonisti indubbiamente saranno i fuoristrada Suzuki Grand Vitara, pilotati anche dalla sorprendente Margherita Lops, terza del ranking nazionale; Andrea Lolli è quarto, a breve distanza dalla trevigiana; quinto è Giuseppe Ananasso, a controllare le prestazioni di Luchini e Uliana. Analoga situazione è quella del confronto tra i Navigatori iscritti al Suzuki Challenge: leader della graduatoria è Carmen Marsiglia, codriver di Alfano, che duella con il collega Marcello Bono, coequipier di Bordonaro. Terza del ranking è Giorgia Larosa, che forma coppia sempre più affiatata con Margherita Lops; quindi seguono l'emiliana Sonia forti, navigatrice di Lolli, Sara Castellani, navigatrice di Ananasso, il
torinese Piero Bosco "secondo" di Lolli e il trevigiano Angelo Mirolo codriver di Uliana. Il programma della manifestazione, organizzata da Fuoristrada Club 4x4 Pordenone, prevede per venerdì 11 le verifiche dei concorrenti, per sabato la prima tappa e per domenica la seconda tappa, conclusiva della stagione 2017. Cinque i Settori Selettivi da classifica, due le tappe, 135,20 i chilometri complessivi previsti per il tracciato di gara, dei quali 133,10 cronometrati. Suzuki Challenge, Classifica conduttori: 1. Alfano punti 257; 2. Bordonaro 233; 3. Lops 125; 4. Lolli 112,5; 5. Ananasso 108; 6. Luchini 76; 6. Uliana 28. Navigatori: 1. Marsiglia punti 257; 2. Bono 233; 3. Larosa 125; 4. Forti 112,5; 5. Castellani 108; 6. Bosco 76; 7. Mirolo 28
2017-11-15 - 5575