• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

10 prove speciali al 46°Rally del Salento

10 prove speciali al 46°Rally del Salento


In coincidenza con l’apertura delle iscrizioni, entra nella sua fase decisiva il 46°Rally del Salento, appuntamento cui tocca quest’anno l’esaltante ruolo di prova conclusiva del Trofeo Rally Asfalto girone A, ovvero la “regular season” della serie tricolore riservata agli asfaltisti, che dà la possibilità di accedere alle due finali che decreteranno a loro volta, sia i vincitori assoluti che i trionfatori nelle varie coppe CSAI di categoria.
br /> Da domani, sarà possibile inviare le richieste di partecipazione alla prestigiosa gara pugliese, in programma venerdì 22 e sabato 23 giugno e che proporrà quest’anno alcune sostanziali novità affiancate alla tradizione di un percorso bello, impegnativo e affascinante, ridisegnato sulla scorta delle esperienze passate e che si snoda lungo le strette stradine dell’estremo tacco d’Italia. La Scuderia Piloti Salentini, che ha la gestione tecnico-organizzativa della gara, tradizionalmente indetta dall’Automobile Club di Lecce, ha infatti confezionato una nuova edizione dell’evento, che sicuramente riceverà ampi consensi da piloti, appassionati e addetti ai lavori, dando seguito così a una lunga tradizione che vuole il Rally del Salento tra gli appuntamenti rallystici simbolo del mezzogiorno d’Italia. La gara, oltre al Trofeo Rally Asfalto, sarà valida anche per il Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona a coefficiente 2 e per i trofei monomarca Suzuki Rally Cup e Challenge Renault Sport “2WD”, due serie molto frequentate dai giovani rallysti e che stanno riscuotendo sempre più successo. Completa il quadro delle validità il neonato Progetto Giovani Dr Automobili. Il regolamento, che fissa il termine ultimo per l’invio della domanda di iscrizione al 18 giugno, ammette al via le seguenti tipologie di vetture: World Rally Car (auto dello stesso tipo di quelle che partecipano al Mondiale Rally), Super 2000, Super 1600, Gruppo A, Gruppo N, Gruppo R, Vetture Fuori Omologazione (comprese quelle scadute da oltre 3 anni), Racing Start e vetture RGT.

L’edizione numero quarantasei del Rally del Salento, si aprirà agonisticamente nella serata di venerdì 22 con la disputa della prova spettacolo che avrà la sua nuova location lungo le impegnative arterie del Kartodromo Internazionale “Pista Salentina” di Torre San Giovanni. Sabato invece la spina dorsale della gara, con un tris di prove speciali: Palombara, Torre Vado e Specchia da ripetere tre volte. Si tratta in generale di percorsi già visti in passato e riproposti in una nuova veste. Rispetto all’ ultima edizione, Palombara, risulta accorciata di circa 7 km, alcune piccole modifiche riguarderanno anche la speciale di Torre Vado che verrà riproposta dopo 9 anni. Rimarrà immutata invece rispetto al disegno approntato a partire dal 2009, la prova di Specchia, che con i suoi 14,87 km sarà la ps più lunga del rally.

Oltre alle novità legate al percorso, altre importanti innovazioni riguarderanno la logistica, che forte di nuovi stimoli, sarà interamente concentrata a Torre San Giovanni, il che permetterà alle squadre e alla Direzione Gara di lavorare al meglio. Cuore pulsante del rally sarà infatti la Pista Salentina, che oltre ad ospitare la permanence direzionale, i Riordini e i Parchi Assistenza, sarà teatro nella mattinata di venerdì, delle Verifiche pre gara e dello Shakedown. Partenza e arrivo saranno sul lungomare della stessa marina ugentina, a pochissimi chilometri dal quartier generale del rally.

Per qualsiasi informazione o notizia utile relativamente alla competizione, può essere di riferimento il sito internet www.rallydelsalento.com, portale ufficiale della manifestazione, da cui è possibile scaricare, tra gli altri documenti: la scheda di iscrizione, il programma di gara completo e la tabella dei tempi e delle distanze.

2018-09-24




Dino Nucci e la SGB rallye danno spettacolo al Platani
Dino Nucci e la SGB rallye danno spettacolo al Platani
Dominio assoluto di Pajunen  al Rally dell'Adriatico
Dominio assoluto di Pajunen al Rally dell'Adriatico
Buona prestazione  al Rally Adriatico per Citroën Team Italia
Buona prestazione al Rally Adriatico per Citroën Team Italia
Vittoria di Andreucci Andreussi al Rally dell'Adriatico
Vittoria di Andreucci Andreussi al Rally dell'Adriatico
Mikko Pajunen al comando del Rally dell’Adriatico
Mikko Pajunen al comando del Rally dell’Adriatico
Giochi ancora aperti al Rally dell'Adriatico per Campedelli Fappani
Giochi ancora aperti al Rally dell'Adriatico per Campedelli Fappani
Il Rally Adriatico in mano a Umberto Scandola su Skoda Fabia
Il Rally Adriatico in mano a Umberto Scandola su Skoda Fabia
 Dino Nucci  con SGB al Rally Valle del Platani
Dino Nucci con SGB al Rally Valle del Platani
Mirko Carraro e Denis Silotto  a podio al Rally Città di Forlì
Mirko Carraro e Denis Silotto a podio al Rally Città di Forlì
GIP Racing Don Carlos  al 30° Rally di Casciana Terme
GIP Racing Don Carlos al 30° Rally di Casciana Terme

Rally del Salento

Trofeo Rally Asfalto

Suzuki Rally Cup

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
24 615
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?