Bottarelli e Oldrati pronti per l'esordio in Svezia

Il 20enne Luca Bottarelli ed il 22enne Enrico Oldrati esordiranno questo week end in Svezia nel Mondiale Junior su Ford Fiesta R2s Eco Boost con i colori di ACI Team Italia
suo papà Diego e suo zio Devid. Dopo essere cresciuto nei quad e nei kart ha esordito mettendosi in nei rally a Monza, al volante di una Ford Fiesta R5. LA GARA. L’edizione 2018 del “Rally Sweden” è composta da 19 prove speciali e complessivi 314,25 km cronometrati. Si inizia giovedì con lo shakedown di Skalla (6,86 km) seguito in serata alle ore 20.08 dalla classica super speciale d’apertura all’ippodromo di Karlstad (1,90 km) dopo la quale i piloti rientreranno a Torsby, dove anche quest’anno viene ospitato il parco assistenza. Venerdì la prima tappa prevede 7 speciali per un totale di 140,10 km cronometrati. Si inizia con il classico sconfinamento in Norvegia e la disputa di tre speciali ripetute due volte a Hol-Finnskog (21,26 km), Svullrja (24,88 km) e Rojden (19,13 km), per terminare poi la giornata con il crono di Torsby (9,56 km). Sabato si disputeranno invece 8 crono per un totale di 120,31 km cronometrati suddivisi tra le classiche speciali ripetute due volte di Torntorp (19,88 km), Hagfors (23,40 km) e Vargasen (la prova del salto di Colin Crest) di 14,21 km, a cui si aggiungeranno in serata la ripetizione della super speciale di Karlstad e l’inedito crono di Torsby Sprint (3,43 km). Infine domenica la tappa finale prevede un totale di 51,94 km e solo tre speciali, vale a dire due passaggi a Likenas (21,19 km) seguiti dalla power stage di Torsby (9,56 km)
che verrà trasmessa in diretta da FOX Sports. Luca Bottarelli: “Sarò all’esordio sulla neve e sul ghiaccio, dove in pratica non ho mai corso. Cercherò di fare quanta più esperienza possibile, perché su questi fondi i favoriti sono gli scandinavi come Bergkvist e Radstroem. L’obbiettivo in questa gara molto impegnativa è quello di correre con la testa ed arrivare in fondo, avremo poi modo di metterci in evidenza nelle altre prove della stagione, sulla terra e soprattutto per quanto mi riguarda sull’asfalto”. Enrico Oldrati: “La cosa positiva è che ho davvero tanta voglia di correre. La scelta di partecipare allo Junior è stata fatta per permettermi di crescere e per fare esperienza rimanendo sempre con la testa ben attaccata al collo. Sarà dura prendere le note in soli due passaggi, per questo ho guardato nei giorni scorsi gli onboard camera sul sito internet del rally. L’obbiettivo è finire la gara, quanto al campionato preferisco i fondi scivolosi come la terra e la neve, l’asfalto un po’ meno perché non consente il minimo margine di errore”. COSI’ IL CAMPIONATO. Le prove in calendario nel Mondiale Junior 2018 sono cinque vale a dire Svezia, Tour de Corse, Portogallo, Finlandia e Turchia, con quest’ultima prova caratterizzata dal fatto che verrà attribuito ai piloti un punteggio doppio.
2018-02-14 - 12045