• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Fontana e van Husen insieme nel VLN 2018

Fontana e van Husen insieme nel VLN 2018

Nuova avventura sul Nordschleife al volante di una BMW M235i in Germania


Alex Fontana sarà al via di una delle serie più eclettiche ed interessanti nel panorama continentale del mondo dei motori. Il ticinese, che ha già annunciato di prendere parte al Blancpain GT Series 2018 con Emil Frey Jaguar Racing, con cui ha conquistato il miglior tempo nel corso dei test disputatisi la scorsa settimana a Monza, ha in cantiere un altro progetto di grande interesse. Alex sarà infatti presente in alcune gare del VLN Endurance Championship, categoria che si articola in nove appuntamenti, tutti su un tracciato molto speciale, il Nordschleife. Inaugurato nel 1927, è la più nota configurazione tra i tracciati del Nurburgring, noto per ospitare gare moderne di Formula 1, Gran Turismo e DTM nella versione Grand Prix (sorto al posto della Sudschleife), e misura ben 23 chilometri. Divenuto famoso con il nome di Green Hell, letteralmente dall’inglese “Inferno Verde” venne definitivamente abbandonato dalla massima Formula 1 dopo l’incidente di Niki Lauda del 1976. Tuttavia, resta uno degli impianti più affascinanti ed intatti ed oltre al VLN, ospita la 24 Ore del Nurburgring, una delle maratone più interessanti al mondo, insieme a Daytona, Le Mans e Spa. Alex sarà al via dei primi due appuntamenti, previsti per il 24 marzo e 7 aprile, al volante di una BMW M235i Racing Cup, che partecipa alla categoria CUP5, con un monomarca a sé dedicato. In seno al PIXUM Adrenalin Motorsport, Alex troverà come compagno di squadra il tedesco Robert van Husen, pilota con già alcuni anni di esperienza con la vettura e con il tracciato tedesco, che saranno un ottimo punto di partenza per questa speciale esperienza.

Alex Fontana
“Sono molto felice di aver la possibilità di intraprendere questa nuova avventura. Tutto è nato quasi per gioco, conoscendo Robert da quando si è trasferito in Ticino ed avendo in comune la grande passione per questo sport. Il programma di quest’anno mi ha reso possibile prendere in considerazione anche nuove opportunità, e questa

Motorsport, Alex troverà come compagno di squadra il tedesco Robert van Husen, pilota con già alcuni anni di esperienza con la vettura e con il tracciato tedesco, che saranno un ottimo punto di partenza per questa speciale esperienza.

Alex Fontana
“Sono molto felice di aver la possibilità di intraprendere questa nuova avventura. Tutto è nato quasi per gioco, conoscendo Robert da quando si è trasferito in Ticino ed avendo in comune la grande passione per questo sport. Il programma di quest’anno mi ha reso possibile prendere in considerazione anche nuove opportunità, e questa del VLN è una sfida che mi ha sempre incuriosito. È un campionato propedeutico alla 24 Ore del Nurburgring, a cui si può accedere grazie ad un “Permit” rilasciato dall’organizzazione dopo che i piloti hanno preso parte a delle gare con vetture turismo, prima di compiere poi il salto con le GT3. In questo momento ovviamente, oltre ai primi due round, sarebbe bello poter partecipare alla 24 Ore del Nurburgring, e magari raddoppiare con anche Spa in estate. Il supporto di Robert sarà molto importante, perché conoscendo molto bene la vettura e il circuito sarà un buon punto di riferimento in questa esperienza”.

Robert van Husen
“Avere al mio fianco un pilota di grande valore come Alex sarà una grande motivazione. Il Nordschleife è un circuito che va rispettato, ed

apprezzo l’umiltà con cui un giovane si avvicina a queste corse. Da alcuni anni ho avuto l’abilitazione a correre sul Nordschleife e non è certo una cosa semplice. Lungo i 23 chilometri ci sono numerose insidie, dovute alle vetture più lente o più veloci ed ai piloti meno esperti che a volte costituiscono un rischio. La nostra BMW M235i è in assoluto il miglior mezzo con cui affrontare questo evento, perché offre il giusto mix di velocità e guidabilità su un tracciato così particolare. Sono felice di poter mettere la mia esperienza al servizio di Alex in questa sua nuova avventura, sono certo impareremo molto entrambi da queste gare insieme”.


2018-03-20 - 12829




GP3 Alessio Lorandi  e Trident
GP3 Alessio Lorandi e Trident
Balletti Motorsport è l’ora del Rallylegend
Balletti Motorsport è l’ora del Rallylegend
V de V Endurance Series Jarama
V de V Endurance Series Jarama
107 i verificati alla 55^ Svolte di Popoli
107 i verificati alla 55^ Svolte di Popoli
McLaren Nord America espande la rete vendita
McLaren Nord America espande la rete vendita
Aperte le iscrizioni al corso per navigatori organizzato dalla Just Race
Aperte le iscrizioni al corso per navigatori organizzato dalla Just Race
Impressionano i piloti Auto GP nei test GP2 a Barcellona
Impressionano i piloti Auto GP nei test GP2 a Barcellona
Domenico Cubeda chiude la stagione  alla 55° Coppa Monti Iblei
Domenico Cubeda chiude la stagione alla 55° Coppa Monti Iblei
Peugeot 208 1.4 regina della Mongolia
Peugeot 208 1.4 regina della Mongolia
Citroen: partner del Foppapedretti Volley Bergamo
Citroen: partner del Foppapedretti Volley Bergamo

Fontana

van Husen
Fontana van Husen VLN
Fontana VLN

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
32 542
3.236.221.156
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?