Pirelli a Monza una gara con uno stop e a velocità massima

compagno di squadra che ha fatto registrare sulle P Zero White medium il miglior tempo della giornata: 1m25,409s. Le prove libere di oggi sono state caratterizzate da due esordi: quello di un pilota cinese in F1, grazie a Ma Qing Hua su HRT, e quello di Jerome d’Ambrosio con il Team Lotus. Questo il commento di Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli: “Le alte temperature, che del resto sono normali qui a Monza, non hanno influito sulle ottime prestazioni delle nostre gomme. In particolare, siamo soddisfatti delle mescole dure che hanno assicurato performance equiparabili a quelle delle medie e un’alta durata. E’ probabile che per le qualifiche di domani assisteremo a differenti strategie e non è da escludere che domenica ci saranno piloti che proveranno a terminare la gara con un solo cambio gomme, così come è stato la settimana scorsa a Spa. Nonostante il tracciato di Monza presenti numerosi punti dove le gomme sono sottoposte a considerevoli stress, l’usura complessiva degli pneumatici è stata davvero soddisfacente oggi, tanto che molti piloti hanno fatto segnare i loro migliori tempi alla fine della sessione. Abbiamo assistito a molti long-run con entrambe le mescole così che potremmo aspettarci una gara con vetture lanciate a tutto gas dall’inizio alla fine, che è poi il motivo per il quale il circuito di Monza è famoso nel mondo. E’ molto probabile che per la prima
volta quest’anno avremo un week-end completamente senza pioggia, un ottima opportunità per le Squadre di iniziare la gara con il pieno di informazioni utili”. Ottenere la pole a Monza sembra essere diventato determinante negli ultimi anni. Dal 2000 ben 9 vincitori su 12 sono partiti in prima posizione. Fu così anche per Vettel lo scorso anno, quando il pilota tedesco vinse con una strategie di due soste.
2012-09-08 - 767