Trofeo A112 Abarth Yokohama Scalabrin Valsugana Historic Rally

In coppia con Fantinato il giovane vicentino firma il primo successo stagionale e si porta al comando della Serie approfittando anche del ritiro di Battistel. Baldo - Marcolini e Fiora - Beretta completano il podio dopo un finale avvincente
Beccherle nell'ordine, i quali si giocheranno le restanti posizioni del podio sui quattordici chilometri e mezzo della "Trenca 3". Un Baldo perfetto vince la prova e assapora la gioia del primo podio di Trofeo salendo sul secondo gradino davanti a Filippo Fiora e Carola Beretta terzi per soli nove decimi. Quarti chiudono Franco e Luca Beccherle davanti a Galullo e Pellegrini che palesano un calo nella seconda parte di gara. Sesto posto per un soddisfatto Manuel Oriella in coppia con Simone Minuzzo, seguiti in settima posizione da Enrico Canetti e Marcello Senestraro. Ottavi chiudono Giacomo Domenighini e Andrea Piano che precedono Matteo Armellini e Luca Mengon bravi a recuperare tredici posizioni e la top ten si chiude con gli esordienti nel Trofeo Manuel Gasparini e Gabriele Marzocchi. Thierry Cheney e Vincenzo Torricelli concludono undicesimi davanti ad Antonello Pinzoni e Roberto Spagnoli, tredicesimi si piazzano Cristiano De Rossi e Thomas Ceron seguiti da Giancarlo Nardi e Paola Costa. Primo traguardo stagionale, in quindicesima posizione per Nicola Cazzaro e Nicola Rizzotto; sedicesimi e primi di Gruppo 1 sono Marino e Matteo Labirinti e la classifica si chiude con gli esordienti Riccardo Pellizzari e Mirko Lovato, rallentati da una serie d'inconvenienti ma comunque soddisfatti del debutto. Mancano all'appello oltre a Battistel e Rech, Giacomo Carminati e Daniele
Ferrarini, Fabio Vezzola e Fabio Piardi, Damiano Almici e Roberto Francinelli, Remo Castellan ed Enrico Milan. Prossimo appuntamento del Trofeo A112 Abarth Yokohama, il Rally Campagnolo a calendario l'1 e 2 giugno ad Isola Vicentina.
2018-04-24 - 5867