• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Trofeo A112 Abarth Yokohama Scalabrin Valsugana Historic Rally

Trofeo A112 Abarth Yokohama Scalabrin Valsugana Historic Rally

In coppia con Fantinato il giovane vicentino firma il primo successo stagionale e si porta al comando della Serie approfittando anche del ritiro di Battistel. Baldo - Marcolini e Fiora - Beretta completano il podio dopo un finale avvincente


Spettacolo e colpi di scena nel secondo round della serie organizzata dal Team Bassano, che al Valsugana Historic Rally ha scritto una nuova pagina di sport ed emozioni. Dei venticinque iscritti, sono ventitré gli equipaggi che superano le verifiche: mancano all'appello Giuseppe Cazziolato ed Ivano Scotti, assenti per motivi personali. Come da tradizione al Valsugana, le A112 del Trofeo sono le prime a scattare e già sulla prima prova si registra un colpo di scena: la vettura dei campioni 2017 Luigi Battistel e Denis Rech si ferma per problemi al motore: la gara perde un sicuro protagonista e ne approfittano subito Raffaele Scalabrin ed Enrico Fantinato i quali mettono subito le cose in chiaro imponendosi con 13"8 su Pietro Baldo e Davide Marcolini, seguiti da Marco Galullo e Roberto Pellegrini. Un filo delle candele che si stacca in prova, penalizza pesantemente uno degli equipaggi pretendenti alla vittoria, Matteo Armellini e Luca Mengon, che comunque non si arrendono e tentano la rimonta. Scalabrin vince anche le successive due prove e arriva al primo riordino con quasi 50" su un gruppetto di sei inseguitori racchiusi in 25". "Raffa" non molla e firma altre due prove concedendone una ad Armellini; si arriva all'ultimo impegno cronometrato col giovane vicentino che conduce con largo vantaggio su un quartetto compresso in 8"6 formato da Fiora, Baldo, Galullo e Beccherle nell'ordine, i quali si giocheranno le restanti posizioni del podio sui quattordici chilometri e mezzo della "Trenca 3". Un Baldo perfetto vince la prova e assapora la gioia del primo podio di Trofeo salendo sul secondo gradino davanti a Filippo Fiora e Carola Beretta terzi per soli nove decimi. Quarti chiudono Franco e Luca Beccherle davanti a Galullo e Pellegrini che palesano un calo nella seconda parte di gara. Sesto posto per un soddisfatto Manuel Oriella in coppia con Simone Minuzzo, seguiti in settima posizione da Enrico Canetti e Marcello Senestraro. Ottavi chiudono Giacomo

Beccherle nell'ordine, i quali si giocheranno le restanti posizioni del podio sui quattordici chilometri e mezzo della "Trenca 3". Un Baldo perfetto vince la prova e assapora la gioia del primo podio di Trofeo salendo sul secondo gradino davanti a Filippo Fiora e Carola Beretta terzi per soli nove decimi. Quarti chiudono Franco e Luca Beccherle davanti a Galullo e Pellegrini che palesano un calo nella seconda parte di gara. Sesto posto per un soddisfatto Manuel Oriella in coppia con Simone Minuzzo, seguiti in settima posizione da Enrico Canetti e Marcello Senestraro. Ottavi chiudono Giacomo Domenighini e Andrea Piano che precedono Matteo Armellini e Luca Mengon bravi a recuperare tredici posizioni e la top ten si chiude con gli esordienti nel Trofeo Manuel Gasparini e Gabriele Marzocchi. Thierry Cheney e Vincenzo Torricelli concludono undicesimi davanti ad Antonello Pinzoni e Roberto Spagnoli, tredicesimi si piazzano Cristiano De Rossi e Thomas Ceron seguiti da Giancarlo Nardi e Paola Costa. Primo traguardo stagionale, in quindicesima posizione per Nicola Cazzaro e Nicola Rizzotto; sedicesimi e primi di Gruppo 1 sono Marino e Matteo Labirinti e la classifica si chiude con gli esordienti Riccardo Pellizzari e Mirko Lovato, rallentati da una serie d'inconvenienti ma comunque soddisfatti del debutto. Mancano all'appello oltre a Battistel e Rech, Giacomo Carminati e Daniele

Ferrarini, Fabio Vezzola e Fabio Piardi, Damiano Almici e Roberto Francinelli, Remo Castellan ed Enrico Milan. Prossimo appuntamento del Trofeo A112 Abarth Yokohama, il Rally Campagnolo a calendario l'1 e 2 giugno ad Isola Vicentina.


2018-04-24 - 5848




Peroni su Martini Mk32 firma la 22^ Lago Montefiascone
Peroni su Martini Mk32 firma la 22^ Lago Montefiascone
Valsugana Historic Rally è poker per Lucky e Cazzaro su Lancia Delta
Valsugana Historic Rally è poker per Lucky e Cazzaro su Lancia Delta
GDA Communication a due punte al Valsugana Historic Rally
GDA Communication a due punte al Valsugana Historic Rally
133 gli iscritti al Valsugana Historic Rally
133 gli iscritti al Valsugana Historic Rally
Matteo Luise al Valsugana Historic Rally su Fiat Ritmo 130
Matteo Luise al Valsugana Historic Rally su Fiat Ritmo 130
Trofeo A112 Abarth Yokohama Valsugana
Trofeo A112 Abarth Yokohama Valsugana
Scuderia Palladio Historic sul podio al Rally Storico del Grifo
Scuderia Palladio Historic sul podio al Rally Storico del Grifo
Da Zanche trionfa al Rally di Sanremo sulla Porsche gruppo B
Da Zanche trionfa al Rally di Sanremo sulla Porsche gruppo B
Da Zanche debutta sulla Porsche gruppo B al Rally di Sanremo
Da Zanche debutta sulla Porsche gruppo B al Rally di Sanremo
Bonucci vince la Camucia Cortona Salita Autostoriche su OsellaPA 9/90
Bonucci vince la Camucia Cortona Salita Autostoriche su OsellaPA 9/90

Trofeo A112 Abarth Yokohama

A112 Scalabrin
A112 Valsugana Historic Rally
Valsugana Scalabrin

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
59 384
18.232.59.38
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?