• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Rally Mille Miglia per Erbetta e GDA Communication

Rally Mille Miglia per Erbetta e GDA Communication

Il pilota di Manfredonia, al via con la Ford Fiesta R5 di PR2 Sport per i colori GDA Communication, è pronto a gettarsi nella fossa dei leoni della classe R5


Ci siamo quasi, il primo atto del Campionato Italiano WRC inizia a bussare alla porta di Domenico Erbetta, quest'anno della partita con una Ford Fiesta R5 messa in campo dal team PR2 Sport. La stagione tricolore 2018 aprirà i battenti dalla quarantaduesima edizione del Rally Mille Miglia, in programma con partenza da Salò per i prossimi 27 e 28 Aprile. Il portacolori di GDA Communication, forte del terzo assoluto siglato qualche settimana fa nell'uscita test al Grifo, è consapevole di aver alzato di molto l'asticella ma altrettanto stimolato dall'affrontare una sfida, sulla carta, molto dura. La classe R5, in orbita CIWRC, dalle voci di corridoio si presenterà ben nutrita, combinando giovani talenti e profondi conoscitori, della serie e della tipologia di vetture, che renderanno la vita molto difficile al sipontino. A condividere l'abitacolo della trazione integrale dell'ovale blu troveremo nuovamente Valerio Silvaggi che, da programma, alternerà le proprie presenze a Matteo Magrin. Erbetta, inoltre, vanta un conto aperto con il Mille Miglia: nella passata edizione, quando era in gara con la Peugeot 207 Super 2000, il pilota della scuderia modenese perse a tavolino una vittoria conquistata sul campo, causa una penalità di due minuti. “Siamo pronti per il primo impegno di campionato” – racconta Erbetta – “che si presenta davvero impegnativo. La gara lo è già da sola e, per aumentare il livello di difficoltà, abbiamo ben pensato di lanciarci nella mischia della classe R5. Sarà una stagione tanto dura quanto formativa perchè siamo convinti che solo affrontando i migliori si può crescere. Come sempre daremo tutto quanto a nostra disposizione per cercare di ben figurare. La prima del campionato è sempre la più importante. Partire bene qui significa partire con il morale giusto sin dal via. Lo scorso anno, con la 207, siamo stati protagonisti vincenti. Peccato per la penalità che ci ha tolto il successo d'ufficio ma, si sa, son cose che possono

già da sola e, per aumentare il livello di difficoltà, abbiamo ben pensato di lanciarci nella mischia della classe R5. Sarà una stagione tanto dura quanto formativa perchè siamo convinti che solo affrontando i migliori si può crescere. Come sempre daremo tutto quanto a nostra disposizione per cercare di ben figurare. La prima del campionato è sempre la più importante. Partire bene qui significa partire con il morale giusto sin dal via. Lo scorso anno, con la 207, siamo stati protagonisti vincenti. Peccato per la penalità che ci ha tolto il successo d'ufficio ma, si sa, son cose che possono succedere nelle corse.”
Oltre quattrocento chilometri di gara, con quasi centoventicinque di tratti cronometrati, costituiranno il primo round del Campionato Italiano WRC 2018: due giorni di gara con l'aperitivo serale della spettacolo “AC Brescia” (3,46 km) da disputarsi il Venerdì sera.
La sfida vera e propria andrà in scena, l'indomani, con ottro crono in programma: “Gardone Riviera” (8,40 km), “Passo Fobbia” (10,40 km), “Moerna” (14,07 km) e la lunga “Pertiche – Eligio Butturini” (27,64 km) andranno ripetute per due tornate.
“Conosciamo abbastanza la tipologia di percorso” – sottolinea Erbetta – “nonostante sia stato totalmente rinnovato rispetto alla precedente edizione. Siamo molto fiduciosi perchè il lavoro svolto al Grifo, dove abbiamo iniziato a

prendere confidenza con la Fiesta, ha dato spunti interessanti per cucircela addosso. Siamo lontani ed il lavoro è tanto da fare, lo sappiamo. Team e vettura sono al top. Ora dobbiamo solo metterci tanto impegno ed umiltà.”


2018-04-26 - 3539




Erreffe Rally Team al Rally 1000 Miglia
Erreffe Rally Team al Rally 1000 Miglia
Alessandro Bettega e Walter Begher Liburna Terra su Skoda
Alessandro Bettega e Walter Begher Liburna Terra su Skoda
Il 25°Rally Città di Casarano incorona D
Il 25°Rally Città di Casarano incorona D'Alto e Liburdi su Skoda
Novantatre gli iscritti al Liburna Terra
Novantatre gli iscritti al Liburna Terra
25°Rally Città di Casarano: in 51 con 9 R5
25°Rally Città di Casarano: in 51 con 9 R5
Coppa Liburna Terra
Coppa Liburna Terra
Liburna Terra, Valsugana Historic ed Escarene, Winners Rally Team
Liburna Terra, Valsugana Historic ed Escarene, Winners Rally Team
Al Sanremo in chiaro-scuro per X Race Sport
Al Sanremo in chiaro-scuro per X Race Sport
Andrea Casarotto soddisfatto dopo il Rally del Grifo
Andrea Casarotto soddisfatto dopo il Rally del Grifo
Domenico Erbetta sul podio del Rally del Grifo
Domenico Erbetta sul podio del Rally del Grifo

Rally Mille Miglia

Erbetta GDA Communication
Erbetta Mille Miglia
Erbetta 1000 miglia

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
109 1601
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?