Slalom Roccafluvione e Venarotta

Tornando alla 5^ edizione dello Slalom Roccafluvione-Venarotta, da segnalare tra i molti iscritti, oltre sessanta, la numerosa presenza di piloti debuttanti, un bel segnale per queste gare e per il movimento automobilistico in generale. L’attesa e l’entusiasmo sono palpabili, tra l’altro questo slalom segnerà l’avvio dell’attività Acisport su strada per la regione Marche. Le iscrizioni sono state prorogate e si chiuderanno oggi (giovedi 26 aprile) alle ore 13. Domenica 29 il programma della gara vedrà le verifiche sportive dalle ore 8,30 alle 11 presso la Tabaccheria Giacomini in Via della Repubblica a Roccafluvione, mentre le verifiche tecniche saranno in Largo Pirandello sempre a Roccafluvione dalle ore 9 alle 11,30. I motori si accenderanno alle ore 13,30 per la salita di ricognizione, dopo la quale si disputeranno ad iniziare dalle ore 14,30 le tre manches cronometrate, con la classifica finale stilata in base al miglior tempo di ogni pilota. Il percorso misura 2350 metri
sono state prorogate e si chiuderanno oggi (giovedi 26 aprile) alle ore 13. Domenica 29 il programma della gara vedrà le verifiche sportive dalle ore 8,30 alle 11 presso la Tabaccheria Giacomini in Via della Repubblica a Roccafluvione, mentre le verifiche tecniche saranno in Largo Pirandello sempre a Roccafluvione dalle ore 9 alle 11,30. I motori si accenderanno alle ore 13,30 per la salita di ricognizione, dopo la quale si disputeranno ad iniziare dalle ore 14,30 le tre manches cronometrate, con la classifica finale stilata in base al miglior tempo di ogni pilota. Il percorso misura 2350 metri lungo la Strada Provinciale12 da frazione Capodipiano fino a Venarotta, dopo un dislivello di 110 metri. Per i piloti ci saranno da affrontare tre tornanti oltre le otto postazioni di birilli. Le premiazioni avranno luogo in Piazza Spalvieri davanti al Municipio di Venarotta.
L’albo d’oro delle quattro edizioni disputate dal 2005 al 2009 registra un successo per il ticinese Antonio Da Rios (Lancia Delta S4) e tre per l’ascolano Fabrizio Peroni sempre su Lucchini-Honda.
2018-04-28 - 9737