• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

TCR Imola Luigi Ferrara e l'Alfa Romeo Giulietta di V-Action primi

TCR Imola Luigi Ferrara e l

Un'esitazione al via per il campione in carica Nicola Baldan (Pit Lane) ed un inconveniente tecnico quando il poleman Eric Scalvini (BRC) era saldamente in testa, tolgono di scena le temibilissime Hyundai. Solo il fotofinish assegna la seconda posizione a Salvatore Tavano sulla Cupra TCR davanti ad Enrico Bettera sull'Audi (Pit Lane). Vittoria tra le DSG per il suo compagno di squadra Giovanni Altoè (Audi). Appuntamento alle 16.00 per gara 2


Luigi Ferrara e l’Alfa Romeo Giulietta di V-Action inaugurano la nuova stagione di gare di TCR Italy con la vittoria di gara 1 della tappa inaugurale in corso nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Una vittoria che matura al termine di una sequenza di colpi di scena, il primo dei quali già allo start dove il campione in carica Nicola Baldan stalla allo start sulla sua Hyundai e viene risucchiato da tutto il gruppo. Il poleman Eric Scalvini, sull’altra i30 N in questo caso di BRC, si ritrova così senza il suo storico rivale in scia, ma con il barese già Campione Italiano Formula 3 che resta incollato al battistrada. Il duello per la vittoria ha il suo epilogo alla metà gara quando il giovane bresciano rallenta per un problema all’acceleratore e lascia così sfilare Ferrari per il primo successo anche di casa Alfa Romeo. La bagarre, però, è in tutto il gruppo e viene interrotta solo dall’inevitabile ingresso della Safety Car, prima per rimuovere la Honda di Margelli e la Leon dell’austriaco Gross e poi per il medesimo intervento sulla Leon di Alessandro Thellung vittima nel contatto con Cosimo Papi nella lotta per il quarto posto tra le DSG. Ad emergere dopo un’ottima partenza ed un sorpasso all’ultimo passaggio alle Rivazza con Plamen Kralev, che resta insabbiato con la sua Audi, è Enrico Bettera che solo al fotofinish perde il secondo posto su Salvatore Tavano che, al rientro in pista sulla nuova Cupra TCR, riesce a superare per minimo scarto l’Audi di Pit Lane. Dopo la penalizzazione inflitta a Federico Paolino, quarto al traguardo sulla seconda Hyundai di BRC, ma poi retrocesso per la procedura seguita in regime di Safety Car, la posizione al ridosso del podio arriva nelle mani del Josè Rodrigues sulla prima delle Honda di Target Competition e davanti ad Andrea Larini, autore di un weekend in crescita sulla Cupra TCR di Pit Lane. Subito convincente sulla prima Civic di MM Motorsport, Lorenzo Nicoli è sesto assoluto davanti a Jürgen Schmarl, sulla seconda Honda di Target Competition ed a Giovanni Altoè che così conquista la vittoria per il Trofeo Nazionale DSG dopo un duello con Max Gagliano che poi è terzo di categoria alle spalle di Francesco Savoia all’esordio tricolore sulla Leon di Gretaracing. Il pilota pugliese, nono assoluto, precede sul traguardo Max Mugelli, sulla Honda di MM Motorsport e Baldan che però, come Paolino, Scalvini, Papi e Argenti nel dopogara sono penalizzata per la procedura seguita in regime di Safety Car. Appuntamento alle 16.00 con gara 2 dove Altoè, ottavo assoluto di gara 1, partirà in pole position davanti a Schmarl, Nicoli, Larini, Rodrigues L’appuntamento in pista è ora alle 16.00 con gara 2, sempre sulla distanza di 25 minuti + 1 giro, in diretta livestreaming su acisport.it/TCRitaly e facebook.com/TCRitaly. Appuntamento in TV su Sportitalia (dtt 60 SKY225) con alle 16.55 con la telecronaca differita.

0000-00-00 00:00:00




MM Motorsport con Max Mugelli e Lorenzo Nicoli nel TCR
MM Motorsport con Max Mugelli e Lorenzo Nicoli nel TCR
 Budapest WTCR Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris
Budapest WTCR Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris
Plamen Kralev nel TCR Italy
Plamen Kralev nel TCR Italy
Vito Guarini TCR Italy Francesco Savoia
Vito Guarini TCR Italy Francesco Savoia
TCR Seat Motorsport Italia con Salvatore Tavano e Matteo Greco
TCR Seat Motorsport Italia con Salvatore Tavano e Matteo Greco
Andrea Larini, con Pit Lane Competizioni sulla Cupra campione in carica di TCR Italy
Andrea Larini, con Pit Lane Competizioni sulla Cupra campione in carica di TCR Italy
Giovanni Altoè, il debutto nel TCR Italy è sull
Giovanni Altoè, il debutto nel TCR Italy è sull'Audi RS3 Lms DSG
Adriano Bernazzani Raimondo Ricci 308 Racing Cup di Autostar
Adriano Bernazzani Raimondo Ricci 308 Racing Cup di Autostar
Ermanno Dionisio TCR Italy Audi RS3 Lms DSG Pit Lane Competizioni
Ermanno Dionisio TCR Italy Audi RS3 Lms DSG Pit Lane Competizioni
José Rodrigues Target Competition TCR Italy
José Rodrigues Target Competition TCR Italy

TCR Imola

Luigi Ferrara

Ferrara TCR

Alfa Romeo Giulietta V-Action

Giulietta V-Action

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
6 161
18.97.14.83
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?