• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Al Mugello prosegue la crescita del team MTR

Al Mugello prosegue la crescita del team MTR


Temperature miti e pista asciutta hanno fatto da cornice ad una Moto3 ricca di qualità e talento in occasione del secondo appuntamento stagionale dell'ELF Campionato Italiano Velocità che ha visto andare in scena questo weekend presso il Mugello Circuit il suo terzo e quarto round. Nonostante un avvio di stagione in leggera salita e un giovedì di prove condizionato dal maltempo che non aveva permesso alla squadra di lavorare al meglio, il team MTR MOTO.GP TEAM ha invece sfruttato al massimo la seconda sessione di qualifica, provando ancora una volta nuove soluzioni alla ricerca dell'assetto ottimale, con entrambi i propri portacolori apparsi finalmente a proprio agio in sella alle due GEO Moto3. Riuscendo ad abbassare notevolmente i propri riferimenti, Thomas Rossi andava così a chiudere in decima posizione (2’02.248) una seconda sessione di prove cronometrate sicuramente proficua, seguito dal compagno Manuel Mazzullo (P11, 2’02.461). Scattati tutti e due dalla quarta fila, in occasione della prima manche del sabato, i due portacolori della squadra gestita dall’ex pilota Michele Conti tagliavano il traguardo, rispettivamente, in sedicesima e quindicesima piazza, rallentati soltanto dalla serrata bagarre per la top ten e dal continuo scambiarsi di posizioni che consentiva al gruppetto di testa di prendere un leggero vantaggio. Ancora un buon piazzamento in Gara2 con il riminese che, nonostante qualche posizione persa in partenza, mostrava un passo interessante ed un buon ritmo soprattutto da metà gara in poi, fino a chiudere in dodicesima posizione, con 4 punti conquistati. Buoni i tempi messi a referto anche da Manuel Mazzullo, 15° con un best crono in 2’01.080. La classifica generale vede adesso Thomas Rossi in quattordicesima posizione (11pt) e Manuel Mazzullo in sedicesima (4 pt), con il prossimo appuntamento in calendario fissato per l'ultimo weekend di giugno, quando il l'ELF CIV tornerà in azione presso l'Autodromo "Enzo e Dino Ferrari" di Imola.

Michele Conti (Team Manager): “In occasione della seconda sessione di qualifica abbiamo trovato delle buone condizioni della pista buone e siamo partiti da subito con le gomme da asciutto. Abbiamo provato altre soluzioni a livello di ciclistica e i piloti sembravano soddisfatti. In gara sono partiti abbastanza bene ma questa categoria è veramente agguerrita. Si sono trovati in un gruppetto di sei piloti che si sono forse rallentati troppo tra di loro e gli hanno fatto perdere la testa della corsa. Stiamo cercando di fare un ulteriore step per poterci avvicinare al gruppo buono ma ancora dobbiamo lavorare molto. Tutto sommato penso che possiamo considerare positivo il weekend per quell’ulteriore crescita che abbiamo fatto. Forse il risultato non ci appaga in pieno ma entrambi i piloti hanno migliorato il loro best crono. Le condizioni climatiche di inizio weekend ci hanno fatto perdere un po’ di tempo sul lavoro da fare al box e probabilmente non siamo stati troppo incisivi fin da subito. Dobbiamo assolutamente iniziare a spingere un po’ prima per riuscire a mettere a punto le moto per il potenziale dei piloti già dall’inizio. Adesso dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione in vista della prossima gara, Imola, che rappresenta un test fondamentale perché è una pista che piace sia a Thomas che a Manuel”.

Thomas Rossi 27: “Sono abbastanza contento di come sono andate le gare che sono state due gare molto diverse fra loro. In Gara1, sabato, ho faticato molto a fare tutti i giri per bene e trovare il ritmo giusto perché ancora avevamo dei problemi alla moto che non eravamo riusciti a risolvere e quindi ero un po’ al limite. Invece domenica in Gara2 la moto andava molto bene e io avevo un bel ritmo, di gran lunga migliore a quello del gruppetto in cui ero ma purtroppo la partenza mi ha penalizzato e non ho potuto fare meglio nonostante i numerosi sorpassi. Comunque sono contento perché alla fine abbiamo trovato un buon compromesso con la moto e a Imola abbiamo il potenziale per fare bene”.

Manuel Mazzullo #96: "Non sono particolarmente soddisfatto di questo weekend; mi sarei aspettato molto di più su un circuito su cui ho sempre fatto bene. Sono contento soltanto del miglior crono in 2'01 fatto registrare nella seconda manche di domenica, che rappresenta sicuramente un buon tempo. Ma sono sicuro di poter fare molto meglio di così. Senza dubbio questo fine settimana ho capito che il mio problema principale non è rappresentato dalla moto o dalla preparazione atletica; è tutta questione di testa. Lavorerò soprattutto per cercare di migliorare mentalmente in vista del prossimo round di Imola: la pista mi piace molto e lì voglio per forza ottenere un buon risultato".

0000-00-00 00:00:00




Mugello in salita per Gaggi, solo due punti raccolti in terra toscana
Mugello in salita per Gaggi, solo due punti raccolti in terra toscana
Pirro (SBK) e Nepa (Moto3) trionfano al Mugello
Pirro (SBK) e Nepa (Moto3) trionfano al Mugello
ELF CIV le pole provvisorie del Mugello, Sabato Q2 e Gara 1
ELF CIV le pole provvisorie del Mugello, Sabato Q2 e Gara 1
Jerez e l
Jerez e l'Europa attendono Tasca Racing
Team MTR Mugello ELF CIV
Team MTR Mugello ELF CIV
Talenti Azzurri FMI Motocross Forato 4° nell
Talenti Azzurri FMI Motocross Forato 4° nell'Europeo 250 in Russia
Marco Gaggi, mirino puntato sul Mugello Circuit
Marco Gaggi, mirino puntato sul Mugello Circuit
Vittorie per i Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Enduro Junior in Spagna
Vittorie per i Talenti Azzurri FMI nel Mondiale Enduro Junior in Spagna
Talenti Azzurri FMI Motocross: Guadagnini si impone a Mantova
Talenti Azzurri FMI Motocross: Guadagnini si impone a Mantova
Team Terra e Moto, ad Assen l’escalation di Pratna sfiora la zona punti
Team Terra e Moto, ad Assen l’escalation di Pratna sfiora la zona punti

Mugello team MTR

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
115 1185
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?