Mancinelli e Zampieri in pole al Paul Ricard

Annullamento dei tempi per Gai e Fisichella, e partenza dall'ultima fila nei rispettivi schieramenti, a causa del blocco della valvola wastgate che ha generato sulla Ferrari 488 una pressione irregolare del turbo. Nelle altre classi, i più veloci sono stati Magnoni e Garbelli (GT3L), Pisani e Sauto (GT Cup), Kauppi e Magnoni (GT4).
Sulla griglia di partenza di gara-1, Mancinelli (Easy Race) troverà la Lamborghini Huracan di Giacomo Barri (Petri Corse), mentre dalla seconda fila scatteranno Giacomo Altoè (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) e l’israeliano Bar Baruch (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia). Alle loro spalle si andranno a schierare Martin Vedel (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) e Luca Magnoni, primo della GT3 Light con l’Audi R8 LMS ultra della Nova Race, davanti al francese Cedric Mezard, al debutto nella serie tricolore con la Huracan SVC Sport Management, e al siciliano Vincenzo Sauto (Porsche 997-Siliprandi Racing). Nella GT4 il miglior tempo è andato al finlandese Henri Kauppi (Ginetta G 55-Nova Race) che sulla griglia di partenza troverà al suo fianco il compagno di squadra Enrico Garbelli.
Sullo schieramento di gara-2, Zampieri andrà a schierarsi al palo al fianco del francese Benoit Treluyer (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e davanti a Lorenzo Veglia (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) e
l’Audi R8 LMS ultra della Nova Race, davanti al francese Cedric Mezard, al debutto nella serie tricolore con la Huracan SVC Sport Management, e al siciliano Vincenzo Sauto (Porsche 997-Siliprandi Racing). Nella GT4 il miglior tempo è andato al finlandese Henri Kauppi (Ginetta G 55-Nova Race) che sulla griglia di partenza troverà al suo fianco il compagno di squadra Enrico Garbelli.
Sullo schieramento di gara-2, Zampieri andrà a schierarsi al palo al fianco del francese Benoit Treluyer (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e davanti a Lorenzo Veglia (Lamborghini Huracan-Antonelli Motorsport) e Andrea Fontana (Ferrari 488-Easy Race). Dalla terza fila scatteranno le due Huracan di Andrea Palma (Petri Corse) e del francese Steve Hiesse (SVC Sport Management), mentre alle loro spalle ci saranno Enrico Garbelli (Audi R8 LMS ultra-Nova Race) ed Eugenio Pisani con la Porsche 997 del Siliprandi Racing. Chiuderanno lo schieramento le due Ginetta G55 della Nova Race di Luca Magnoni e Alessandro Marchetti.
Dall’ultima fila dei due schieramenti, scatteranno, inoltre, Michele Merendino e Davide Di Benedetto (Porsche 991-Island Motorsport) che non hanno potuto disputare le due sessioni di prove per un problema all’idroguida.
2018-05-14 - 4600