• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Bonucci su Osella si impone alla Scaperia - Gogo

Bonucci su Osella si impone alla Scaperia - Gogo

Il senese centra la sua seconda vittoria tricolore stagionale al Mugello sulla PA9/90 BMW di 4° Raggruppamento, seguito a 1”73 dal vincitore di 5° raggruppamento Stefano Peroni su Martini Mk32 e da Marelli sulla PA 9/90 da 2000 cc. Sotto al podio ancora Giuliano Peroni Senior su Osella PA3 di 2° Raggruppamento, il 3° a Gallusi su Porsche e nel 1° Nocentini e la Chevron tornano alla vittoria


E’ stata una sequenza di appassionanti sfide sul filo dei centesimi di secondo sin dalle ricognizioni la Scarperia - Giogo 2018, gara organizzata dalla Scuderia fiorentina Clemente Biondetti con l’Automobile Club Firenze, terzo round di Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche che si è svolta sui 7.650 metri che da Scarperia si arrampicano fino a al Passo del Gogo lungo la Strada Statale 503, coprendo un dislivello di 570 metri, parte dell’antico Circuito Stradale del Mugello. Miglior tempo in assoluto per il vincitore di 4° Raggruppamento Uberto Bonucci su Osella PA 9/90 BMW, il senese del Team Italia ha opportunamente regolato la sua biposto durante le ricognizioni ed in gara ha sferrato l’attacco decisivo che lo gli ha permesso di avere la meglio, con il tempo di 4’20”10, sull’altro pretendente al primato Stefano Peroni, staccato di 1”73. Il fiorentino che con il 2° tempo in ordine assoluto ha vinto il 5° Raggruppamento facendo tris di successi in altrettante gare disputate con la Martini Mk32 BMW, monoposto che Peroni junior prepara in proprio nella factory di famiglia. Terzo tempo e 2^ piazza generale per il milanese neo portacolori Bologna Squadra Corse Walter Marelli su Osella PA 9/90 BMW da 2000 cc, per il quale sono state molto efficaci le regolazioni seguite alle manche di ricognizione del sabato.
-“Sono molto contento di questa vittoria ottenuta con fatica, quello del Mugello è tra i tracciati più impegnativi dell’intero tricolore - ha dichiarato Bonucci - un successo importante e che gratifica molto il lavoro di tutto il team”-.
-“E’ stata una gara impegnativa perché rendere agile una monoposto su un tracciato tanto guidato non è certo semplice - sono state le parole di Stefano Peroni - abbiamo regolato bene la macchina e poi la abbiamo verificata in prova, così è andata bene”-.
-“Sono state fondamentali le ricognizioni, durante le quali abbiamo modificato completamente il set up della biposto - ha spiegato Marelli - il feeling

fatica, quello del Mugello è tra i tracciati più impegnativi dell’intero tricolore - ha dichiarato Bonucci - un successo importante e che gratifica molto il lavoro di tutto il team”-.
-“E’ stata una gara impegnativa perché rendere agile una monoposto su un tracciato tanto guidato non è certo semplice - sono state le parole di Stefano Peroni - abbiamo regolato bene la macchina e poi la abbiamo verificata in prova, così è andata bene”-.
-“Sono state fondamentali le ricognizioni, durante le quali abbiamo modificato completamente il set up della biposto - ha spiegato Marelli - il feeling aumenta e mi sono potuto difendere, perché con maggiore esperienza su questa vettura si sarebbe potuto fare di più”-.
Sotto al podio con un altro primato in 2° Raggruppamento, Giuliano Peroni senior ha centrato il tris di successi tricolori stagionali sulla agile e scattante Osella PA 3 BMW, con cui ha allungato nella classifica tricolore, anche se il driver fiorentino ha recriminato qualche errore di troppo nella gara di casa. Quinto tempo generale e 2° posto in 5° Raggruppamento per il milanese Alessandro Trentini che ha avuto degli ottimi riscontri sulla Dallara F3 dopo le riparazioni al posteriore, che si sono rivelate perfette, come il feeling del portacolori della Squadra Piloti Senesi con l’impegnativo tracciato.
3^ piazza di categoria per una sempre più disinvolta

piemontese Chiara Polledro che sulla Formula Abarth ha conquistato un tris di affermazioni di classe e nella classifica in rosa, la portacolori della Valdelsa Classic per soli 73 centesimi di secondo Maurizio Rossi sulla Formula Alfa Boxer.
Scorrendo i tempi in ordine assoluto al 6° posto si trova Tiberio Nocentini tornato alla vittoria di 1° Raggruppamento sulla Chevron B19, dopo aver ripristinato il motore Cosworth in seguito alla rottura subita a Montefiascone e con dei rapporti al cambio più adeguati. In gruppo il vincitore ha preceduto Angelo De Angelis su Nerus Silhouette, biposto di classe 1600, e Vittorio Mandelli sulla bella Jaguar E-Type, primo di classe GT +2000.
Con il settimo tempo in generale, sul podio di 4° Raggruppamento ed il 3° primato consecutivo tra le sport nazionali ha chiuso il week end toscano il piemontese Guido Vivalda sulla Lucchini Alfa Romeo, sulla quale dopo la prima salita di prove è stato effettuato un intervento al cambio e con cui ha preceduto in SN Sandro Zucchi anche lui su Lucchini. 2^ piazza di 2° raggruppamento, con l’ottavo riscontro assoluto, per il bolognese Brando Motti sulla muscolosa ma agile Porsche Carrera RS con cui ha condotto un’ottima gara, precedendo sul podio di categoria il palermitano della Scuderia Etna Matteo Adragna, che ha trovato un’ottima intesa con il tracciato al volante della Porsche Carrera curata dal

Team Balletti. Sfortuna per Giuliano Palmieri vittima di un testacoda con la De Tomaso Pantera, con cui l’emiliano ha perso tempo prezioso e compromesso la gara.
Vittoria di 3° Raggruppamento e nona prestazione generale per il tenace emiliano Giuseppe Gallusi, che dopo le noie ad un manicotto in prova, ha potuto usare tutto il potenziale della Porche 911 SC, con cui è riuscito a rimontare sul siciliano Salvatore Asta molto incisivo sulla BMW 2002 di classe oltre 2000 in versione silhouette, che a sua volta ha preceduto sul podio di categoria Giorgio Tessore al volante della Porsche 911. Ipotetica top ten completata da un determinato Massimo Perotto sull’energica BMW M3 in configurazione DTM di 4° Raggruppamento.
Tra le auto moderne in gara, vittoria per Giancarlo Maroni junior su Osella PA 21 Jrb con il tempo di 4’24”02.


2018-05-14 - 2340




Scaperia Gogo
Bonucci su Osella si impone alla Scaperia - Gogo
Cronoscalata Scarperia Giogo
Cronoscalata Scarperia Giogo
Cronoscalata storic Scarperia Giogo
Cronoscalata storic Scarperia Giogo
Rally Lana Storico
Rally Lana Storico
Varallo e 4 Regioni nel fine settimana di Winners Rally Team
Varallo e 4 Regioni nel fine settimana di Winners Rally Team
Balletti Motorsport vincente a Verona Legend Cars
Balletti Motorsport vincente a Verona Legend Cars
Palladio Historic primeggia al Nevegal
Palladio Historic primeggia al Nevegal
Alla Targa Florio Historic vittoria di Bossalini - Ratnayake
Alla Targa Florio Historic vittoria di Bossalini - Ratnayake
Team Bassano brillante al Valsugana su Lancia 037
Team Bassano brillante al Valsugana su Lancia 037
Valsugana stregata per Matteo Luise
Valsugana stregata per Matteo Luise
Scuderia Palladio Historic Valsugana Visintainer
Scuderia Palladio Historic Valsugana Visintainer

Bonucci Osella

Bonucci Scaperia Gogo
Scaperia Gogo


Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
49 1024
44.192.65.228
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?