• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Kinetic Racing Team Campionato Italiano Sport Prototipi

Kinetic Racing Team Campionato Italiano Sport Prototipi

La tappa inaugurale di Monza, di scena nel weekend del 3 giugno, è sempre più vicina e continuano le sessioni di prove delle squadre protagoniste. Un lavoro continuo anche per il team guidato da Luca Riccitelli che schiererà Nicola Neri, Mikhail Spiridonov ed il giovanissimo Simone Riccitelli


Il countdown alla prima tappa stagionale conta ormai meno di quindici giorni e continua incessante il lavoro nei test in vista della nuova stagione per il Campionato Italiano Sport Prototipi. Un calendario che si apre con un arena di grande prestigio e di altissimo tasso tecnico, l’autodromo nazionale di Monza ed anche per questo le squadre vogliono farsi trovare preparate al meglio. Kinetic Racing Team ha già disputato due giornate, rispettivamente ad Adria ed a Magione e si appresta a completarne una terza a Misano, la prossima settimana. “Devo dire che tutti i piloti sono rimasti molto impressionati e ciascuno per ragioni diverse – ha commentato Luca Riccitelli, team principal della squadra che schiererà Nicola Neri, Mikhail Spiridonov ed il giovanissimo figlio di Luca, Simone Riccitelli – le Wolf Thunder sono vetture tecnicamente molto curate e si sono rivelate subito prestazionali. Spiridonov, proviene dal GT, ma aveva avuto già esperienza in Formula 4, nella serie degli Emirati Arabi ed ha visto subito i tanti punti di contatto. Anche Neri è esperto di GT e si è reso subito conto del salto prestazionale. Per mio figlio poi, come qualsiasi giovane che proviene dal karting, è quasi naturale che trovi tutto straordinario ed esaltante, è po’ come il paese dei balocchi ora. Ma in realtà l’ho provata anch’io e devo dire che mi è sembrato tornare indietro alle mie stagioni di Formula Tre negli anni ’90… La Wolf è veramente molto divertente da guidare, leggerissima e potente. Ti appaga la velocità in curva che ti permette l’aerodinamica, ma anche solo il suono di un motore che va a 12.000 giri o le frenate che puoi fare con un peso così leggero. Credo davvero che si divertiranno tutti, sia i giovani che vogliono provare una carriera da professionisti, sia i gentleman e gli specialisti degli Sport Prototipi”. IL CAMPIONATO ITALIANO SPORT PROTOTIPI È ANCHE SU FACEBOOK Tutte le novità del precampionato, aggiornamenti, immagini, foto, video, contenuti inediti, dirette e tutto il mondo del Campionato Italiano Sport Prototipi ti aspetta anche sulla pagina Facebook ufficiale disponibile al link https://www.facebook.com/CISPrototipi. Basta un MI PIACE per restare sempre aggiornati. #CISportPrototipi http://www.acisport.it/it/CISP 2018 – 2022 Campionato Italiano Sport Prototipi – I punti chiave del prossimo quinquennio. Monofornitura di Wolf Racing Cars; telaio monoposto in fibra di carbonio; motore motociclistico Aprilia 1.000 cmc piombato per l’intera stagione; prezzo vettura con incluso gomme, iscrizioni e prove libere per il primo anno fissato a 70.000 euro; montepremi da 100.000 euro; sei appuntamenti su gara doppia da 25 minuti + 1 giro; numero chiuso di 20 unità per la stagione 2018. Sono questi i punti chiave del Campionato Italiano Sport Prototipi che, a partire da quest’anno e fino al 2022, avvia un quinquennio attraverso nuovo corso tecnico. In dettaglio. La vettura, completamente nuova, nasce partendo dal telaio monoposto già impiegato sulla Wolf GB08SM, in fibra di carbonio e rispondente agli standard di sicurezza FIA Formula 1 2005. Il motore Aprilia 1.000 cmc di derivazione motociclistica è piombato per l’intera stagione, senza necessità di rialzo, il peso regolamentare è fissato a 475 kg con pilota a bordo (vettura 378 kg), mentre l’omologazione è E2SS (come da art. 277 Allegato J FIA) Il prezzo della nuova Wolf incluso motore è di 47.000 euro (+ IVA) al quale va aggiunto il pacchetto previsto per la stagione di gare nel Campionato Italiano Sport Prototipi e fissato in 23.000 euro (+ IVA) inclusivo di gomme, tasse di iscrizione, prove libere, per totali 70.000 euro (+ IVA). Sono ammessi anche equipaggi da due piloti per singola vettura, dove ciascuno disputerà nel weekend una sessione di prove libere, una di prove ufficiali ed una gara. A fine stagione Wolf Racing Cars assicurerà al vincitore del Campionato un contributo di 100.000 euro per la prosecuzione della carriera nel campionato Speed Euroseries 2018 – 2023 al volante di una Wolf GB08 Tornado schierata da team scelto tra quelli indicati dal Costruttore. In considerazione dei minimi costi fissati per il lancio del nuovo Campionato Italiano Sport Prototipi, la stagione di gare 2018 sarà a numero chiuso e riservata a massimo 20 unità.

0000-00-00 00:00:00




Wolf Racing Cars Misano 3 Ore Endurance Champions Cup
Wolf Racing Cars Misano 3 Ore Endurance Champions Cup
Best Lap, attacco a quattro punte per il Campionato Italiano Sport Prototipi
Best Lap, attacco a quattro punte per il Campionato Italiano Sport Prototipi
Mirko Zanardini Wolf Thunder Campionato Italiano Sport Prototipi
Mirko Zanardini Wolf Thunder Campionato Italiano Sport Prototipi
Simone Riccitelli il primo 15enne al via del Campionato Italiano Sport Prototipi
Simone Riccitelli il primo 15enne al via del Campionato Italiano Sport Prototipi
Endurance Champions Cup Wolf Racing Cars senza rivali al Mugello 
Endurance Champions Cup Wolf Racing Cars senza rivali al Mugello 
Wolf Racing Cars in pole al Mugello nella 3 Ore Endurance Champions Cup
Wolf Racing Cars in pole al Mugello nella 3 Ore Endurance Champions Cup
È Sportitalia la TV ufficiale del Campionato Italiano Sport Prototipi
È Sportitalia la TV ufficiale del Campionato Italiano Sport Prototipi
250 km a Franciacorta per il test pneumatici del Campionato Italiano Sport Prototipi
250 km a Franciacorta per il test pneumatici del Campionato Italiano Sport Prototipi
Wolf Thunder per il Campionato Italiano Sport Prototipi
Wolf Thunder per il Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi, con BF Motorsport nel Campionato Italiano Sport Prototipi
Davide Uboldi, con BF Motorsport nel Campionato Italiano Sport Prototipi

Kinetic Racing Team

Kinetic Sport Prototipi

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
55 360
18.97.14.86
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?