• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Rally Aci Lecco 84 equipaggi iscritti

Rally Aci Lecco 84 equipaggi iscritti

Ottimo numero di adesioni per la corsa lecchese giunta alla quattordicesima edizione e proposta in versione nazionale. Si corre sabato e domenica tra Calolziocorte e la Valsassina: Barzio sarà il centro nevralgico della sfida. Giovedì sera la conferenza stampa di presentazione.


Sale l’attesa per il Rally Aci Lecco che dopo il rientro dello scorso anno ha raccolto le conferme che cercava attraverso i ben 84 equipaggi che hanno scelto di iscriversi alla corsa organizzata dalla Promo Sport Racing.
Quando si corre- Il rally partirà alle ore 17.30 di sabato 26 maggio da Barzio che quest’anno avrà il fondamentale ruolo di quartier generale della corsa. Due le prove in programma nel territorio basso provinciale con la ripetizione della confermata Calolziocorte-Carenno tanto gradita un anno fa a pubblico e partecipanti. Domenica sarà la Valsassina a catalizzare le attenzioni grazie ai tre passaggi sulle prove di Parlasco e Bellano-Casargo: quest’ultima prova sarà la più lunga della gara con ben 13,30 chilometri cronometrati sebbene la Ps4, rispetto agli passaggi, sarà ridotta a 10,40 km. L’arrivo si terrà a Barzio alle ore 18.21 di domenica 27 maggio.
Nel pomeriggio di sabato si svolgerà anche lo shake down: il tratto di strada di tre chilometri che da contrada Pennaso (comune di Bellano) conduce all’innesto con la SP 45 nel comune di Parlasco, verrà chiuso alla circolazione per consentire i test pregara con le vetture già in configurazione rally. Le strade -solo quelle interessate dalla prove cronometrate- verranno chiuse al traffico a partire dall’ora precedente all’inizio di ogni prova e così nel dettaglio: Calolziocorte (Ps1 ore 18:30 e Ps2 ore 21:30) verrà chiusa alle 17:30 e alle 20:30. Parlasco (Ps3 ore 10:30, Ps5 ore 14:05 e Ps7 ore 17:00) verrà chiusa alle 9:30, alle 13:05 e alle 16:00. Bellano-Casargo (Ps4 ore4 10:56, Ps6 ore 14:31 e Ps8 ore 17:26) verrà bloccata alla circolazione alle ore 9:56, alle 13:31 e alle 16:26.

Conferenza stampa- Giovedì sera 24 maggio, alle ore 20:00, presso il ristorante pizzeria Bellano di Taceno (via Valsassina, 5) si terrà la conferenza stampa di presentazione a media, autorità, concorrenti e pubblico. Oltre ad un gradito aperitivo seguirà una cena per la quale è richiesta la

ore 21:30) verrà chiusa alle 17:30 e alle 20:30. Parlasco (Ps3 ore 10:30, Ps5 ore 14:05 e Ps7 ore 17:00) verrà chiusa alle 9:30, alle 13:05 e alle 16:00. Bellano-Casargo (Ps4 ore4 10:56, Ps6 ore 14:31 e Ps8 ore 17:26) verrà bloccata alla circolazione alle ore 9:56, alle 13:31 e alle 16:26.

Conferenza stampa- Giovedì sera 24 maggio, alle ore 20:00, presso il ristorante pizzeria Bellano di Taceno (via Valsassina, 5) si terrà la conferenza stampa di presentazione a media, autorità, concorrenti e pubblico. Oltre ad un gradito aperitivo seguirà una cena per la quale è richiesta la conferma di prenotazione (tel. 393.2293333).

Iscritti- Con l’avvento della validità nazionale, l’elenco degli iscritti ha avuto un notevole incremento di qualità in termini di vetture presenti. Tra le R5 presenti è lecito pensare che tutti siano ambiziosi per puntare all’obiettivo grosso che corrisponde alla vittoria assoluta: i veloci locali Loris Ghelfi (vincitore di un rallyday Valsassina 2015), Igor Memeo -al debutto in questa classe e il pluricampione locale Marco Paccagnella dovranno vedersela con due formidabili forestieri quali il valtellinese Marco Gianesini ed il camuno Ilario Bondioni senza dimenticare il possibile outsider varesino David Bizzozzero: la sfida sarà comunque un duello tra Skoda Fabia e Ford Fiesta, ormai le più gettonate tra le R5. Tra le altre iscrizioni

spiccano quella del forte Antonello Paroli insieme al figlio Davide sulla Renault Clio Maxi e la Clio S1600 di Mauri (vincitore del Lecco 2017 e rientrato quest’anno con una grande prova al 1000 Miglia), Rainoldi, Fumagalli e Chiappa. In R3 l’unica vettura turbo sarà quella del pilota di casa Andrea Coti Zelati che da campione di ghiaccio e dopo il rally di Montecarlo non può certo mancare sugli asfalti amici. Ad opporsi a lui ci saranno le R3C degli orobici Lozza e Cugini, i comaschi Milani e Gandola o il piemontese Valsesia. Molto affollata come ormai prassi la R2 con 11 vetture al via tra le quali figurano le Peugeot 208 di Simone, Montagna e Brignoli, la Citroen C2 del brianzolo Pittano o la Opel Adam di Danesi. Gli unici due equipaggi femminili presenti sono rappresentati da Sara Micheletti-Silvia Rocchi (Peugeot 208 R2 n.32) e Claudia Perego-Valentina Della Valle (Peugeot 106 Prod S2 n.92).


2018-05-23 - 7699




Stefano Dall'Ò al Piancavallo su Peugeot 106
Stefano Dall'Ò al Piancavallo su Peugeot 106
Movisport sbarca all’Elba Michelini e Gilardoni in cerca di nuove performance
Movisport sbarca all’Elba Michelini e Gilardoni in cerca di nuove performance
Movisport vola in testa al Tour European Rally Series
Movisport vola in testa al Tour European Rally Series
X Race in fermento: al Rallye Elba con Dalmazzini e Rusce
X Race in fermento: al Rallye Elba con Dalmazzini e Rusce
I Pirelli Scorpion dimostrano la loro robustezza nel difficilissimo Rally del Portogallo
I Pirelli Scorpion dimostrano la loro robustezza nel difficilissimo Rally del Portogallo
Riolo Floris su Skoda Fabia al 51° Rallye Elba
Riolo Floris su Skoda Fabia al 51° Rallye Elba
Leopoldo Maestrini atteso al Rallye Elba
Leopoldo Maestrini atteso al Rallye Elba
Rally ACI Lecco
Rally ACI Lecco
Scuderia Palladio a TVA Vicenza
Scuderia Palladio a TVA Vicenza
Il Rallye Elba attende le grandi sfide tricolori
Il Rallye Elba attende le grandi sfide tricolori

Rally Aci Lecco equipaggi iscritti

equipaggi iscritti



Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
105 1549
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?