Alfredo Accettulli allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este

Il pilota di Montagnana, grazie alla sinergia tra TenJob e Monselice Corse, continuerà il lavoro di affinamento del setup, della trazione anteriore francese, in vista di Scorzè.
prenderla in mano e cucirla addosso. Per fare questo ci vuole tempo e tanti, tanti chilometri. Abbiamo già partecipato a questo slalom tre anni fa, alla guida della Focus WRC. Ricordo che in quell'occasione chiudemmo la seconda manche al terzo posto assoluto, un risultato di altissimo prestigio se consideriamo che la Focus è tutto fuorchè una vettura adatta agli slalom. Il nostro programma prevede la partecipazione al Rally Città di Scorzè pertanto questo weekend cercheremo di lavorare sull'assetto della Clio. Se poi arriverà un bel risultato saremo ancora più contenti. Dal canto nostro punteremo ad occupare un gradino del podio di classe.”
Classico il format di gara messo sul piatto da Hornet Corse: poco meno di tre chilometri di sviluppo sulla strada che dall'incantevole cornice delle mura di Este sale sino a Calaone, ripercorrendo un tratto di una vecchia prova speciale molto cara al rallysmo patavino.
Quattordici le porte previste, tutte composte da quattro barriere, con un dislivello di centotrentaquattro metri dallo start all'arrivo.
“Il percorso di gara è molto esaltante” – sottolinea Accettulli – “degno di una prova speciale di un rally. Sede stradale ampia, curve ben delineate e una guida che dovrà essere molto pulita. Grazie di cuore a TenJob, alla storica scuderia Monselice Corse e a tutti i partners che ci
sostengono. Grazie a Marco e Denis Friso, a Stefano Ciresola e Denis Zanfavero. Dulcis in fundo grazie ai ragazzi della Drace, specialmente Roberto Meda e Stefano Lusa, che, da qui in avanti, si prenderanno cura della mia Renault Clio. In bocca al lupo ai piloti ed a Hornet Corse.”
2018-07-07 - 3325