• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

GT Mugello BMW M6 GT3 di Comandini Krohn la vittoria in gara-1

GT Mugello BMW M6 GT3 di Comandini Krohn la vittoria in gara-1

I portacolori di BMW Team Padova hanno preceduto Venturini-Postiglione (Lamborghini Huracan) e Mancinelli-Fontana (Ferrari 488). Nelle altre classi successi di Valente-Perolini (Super GT Cup) e Pisani-Sauto (GT Cup)


Stefano Comandini e Jesse Krohn (BMW M6 GT3) si sono aggiudicati al Mugello gara-1 del 4° round del Campionato Italiano Gran Turismo. La gara si è conclusa in regime di safety car e i portacolori di BMW Team Padova hanno preceduto di 0.449 la Lamborghini Huracan di Venturini-Postiglione (Imperiale Racing) e di 1.989 la Ferrari 488 di Mancinelli-Fontana (Easy Race). Solo quarta la Ferrari 488 di Fisichella-Gai (Scuderia Baldini 27), penalizzata da un drive through per un contatto ai danni dell’Audi R8 LMS, mentre hanno concluso al nono posto Larini-Caffi, al debutto con la Bentley Continental GT3. Nelle altre classi il successo è andato a Cenedese-Galbiati (Super GT Cup) e Pisani-Sauto (GT Cup). Nella classifica provvisoria della classe GT3, Zampieri e Altoè mantengono la leadership con 81 punti davanti a Gai (75), Baruch (74), Mancinelli e Fontana (70). CLASSIFICA GT3 Domani gara-2 è in programma alle ore 16 e sarà trasmessa in diretta TV su AutomotoTV (Sky 228), in differita alle 20.50 su Raisport, sulla pagina Facebook del campionato e in web streaming sul sito www.acisport.it/CIGT. Gara-1: E’ arrivata al Mugello la prima vittoria stagionale della BMW M6 GT3, su una pista che ha visto la coupè della Casa di Monaco sempre protagonista nelle ultime stagioni. E in gara-1 i portacolori del BMW Team Padova sono stati davvero dei protagonisti, con uno strepitoso Jesse Krohn che nel primo stint ha dimostrato davvero una superiorità unica. Scattato dalla pole, il 27enne pilota finlandese, ufficiale BMW, inanellando giri veloci, ha subito allungato sugli inseguitori, tra cui Postiglione, Altoè, Fontana e Baruch, e consegnando la vettura al comando al suo coequipier Comandini con un vantaggio di oltre 7 secondi. Il pilota romano nel suo stint ha gestito al meglio la vettura anche se alle sue spalle Venturini, subentrato a Postiglione, è riuscito nelle fasi finali a portarsi a meno di due secondi. L’ingresso della safety car per l’ uscita di una vettura, ha neutralizzato la gara fin sotto alla bandiera a scacchi, permettendo all’equipaggio BMW di salire sul gradino più alto del podio davanti ai portacolori dell’Imperiale Racing, alla loro prima gara nel tricolore 2018. Sul terzo gradino sono saliti Mancinelli-Fontana, bravi a gestire la gara nonostante i 15 secondi di penalty scontati al cambio pilota, che hanno concluso davanti a Fisichella-Gai. L’equipaggio della Scuderia Baldini 27 è stato condizionato dal drive through comminato all’ex pilota di Formula 1 che nel primo stint, in lotta per la quinta posizione, ha toccato Baruch causando la sua uscita sulla sabbia. In quinta posizione hanno concluso i leader della classifica provvisoria, Zampieri-Altoè. Il giovanissimo pilota veneto ha mantenuto un’ottima terza posizione nel primo stint, mentre il romano ha gestito bene la seconda parte di gara, anche con un occhio alla classifica e alla gara di domani. L’equipaggio dell’Antonelli Motorsport ha preceduto i piloti di Audi Sport Italia, Baruch-Fassler, la cui gara è stata compromessa dal contatto iniziale di Fisichella, Liang-Giammaria (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing) e Palma-Barri. I portacolori del Petri Corse Motorsport potevano ottenere molto di più, anzi il terzo gradino del podio era alla portata, ma la bagarre delle fasi finali ha impedito loro di ottenere un altro risultato di rilievo dopo la vittoria del Paul Ricard. Dopo un buon primo stint di Barri, Palma ha difeso con i denti a lungo la terza piazza, cedendo solo nel finale a causa di una toccata di Veglia, a sua volta fuori dopo un testa coda che ha obbligato l’ingresso della safety car. Solo noni Larini-Caffi, al debutto con la Bentley Continental GT3 del Petri Corse Motorsport, partiti dall’ultima fila dello schieramento a causa dei problemi tecnici riscontrarti nelle prove, che hanno concluso davanti a Piccioli-De Castro (Lamborghini Huracan-Ebimotors). Nella Super GT Cup, grandi duelli in casa dell’Antonelli Motorsport con Perolini-Valente, primi al traguardo, che sono stati penalizzati di dieci secondi nel post gara per un contatto di Perolini nei confronti di Cenedese. La vittoria è andata, così, al giovane pilota veneto in coppia con Kikko Galbiati, autore quest’ultimo di un ottimo primo stint che lo ha visto sempre al comando. Nella GT Cup la vittoria è andata a Pisani-Sauto, al via con la Porsche 991 del Duell Motorsport-TFT Team, ma la classe riservata alle vetture in configurazione monomarca ha registrato l’uscita nel secondo stint del leader Mimmo Guagliardo, succeduto a Davide Di Benedetto (Island Motorsport), a causa di un involontario contatto di Giammaria, che ha permesso a La Mazza-Nicolosi (Ebimotors) di salire sul secondo gradino del podio.

0000-00-00 00:00:00




La Bentley approda nel Campionato Italiano Gran Turismo
La Bentley approda nel Campionato Italiano Gran Turismo
Mugello, sarà ancora Marcel Fassler a difendere i colori Audi
Mugello, sarà ancora Marcel Fassler a difendere i colori Audi
Sebastian Fernandez al Mugello con una Ferrari 488 di AF Corse
Sebastian Fernandez al Mugello con una Ferrari 488 di AF Corse
Villorba Corse vince gara 1 nella GT4 Central European Cup al Nurburgring
Villorba Corse vince gara 1 nella GT4 Central European Cup al Nurburgring
Sfida GT4 europea per Villorba Corse al Nurburgring su Maserati
Sfida GT4 europea per Villorba Corse al Nurburgring su Maserati
Misano, fantastiche pole di Jamie Green (Audi) e Daniel Mancinelli (Ferrari)
Misano, fantastiche pole di Jamie Green (Audi) e Daniel Mancinelli (Ferrari)
Gran Turismo Misano Lorenzo Veglia
Gran Turismo Misano Lorenzo Veglia
Misano Michele Rugolo sostituisce Giancarlo Fisichella sulla Ferrari 488 della Scuderia Baldini 27
Misano Michele Rugolo sostituisce Giancarlo Fisichella sulla Ferrari 488 della Scuderia Baldini 27
Castrol Honda Racing scende in pista alla 24 Ore di Spa con NSX GT3
Castrol Honda Racing scende in pista alla 24 Ore di Spa con NSX GT3
Villorba Corse trionfa al Red Bull Ring con Dall
Villorba Corse trionfa al Red Bull Ring con Dall'Antonia Fascicolo su Maserati

GT Mugello

BMW M6 GT3

Comandini

Krohn

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
64 382
18.97.14.86
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?