• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Gabriele Rossi RAAB Historic 4.

Gabriele Rossi RAAB Historic 4.

l pilota modenese sorprende all'esordio assoluto nei rally storici, alla guida della Ford Sierra Cosworth, dominando classe, raggruppamento e chiudendo quarto assoluto


Gabriele Rossi sugli scudi alla sua prima nel mondo dei rally storici: il pilota di Modena, salito per la prima volta nell'abitacolo della propria Ford Sierra Cosworth di gruppo A, è autentico mattatore del 4° raggruppamento, nonché della classe J2-A/>2000, oltre che autore della quarta migliore prestazione a livello assoluto al RAAB Historic. L'evento bolognese, andato in scena con fulcro a Castiglione dei Pepoli nel recente weekend, consegna alle cronache la storia di un ragazzo che, sceso sette anni fa dalla Renault Clio Williams gruppo A, una volta tornato ad indossare nuovamente tuta e casco ha sorpreso, per la capacità di gestire gli oltre trecento cavalli forniti dal generoso motore Cosworth. Tante erano le incognite della vigilia, principalmente legate alla nuova vettura, ed una sola certezza, l'equipaggio, con l'adriese Fabrizio Handel tornato a dettare le note a Rossi, proprio come sette anni fa quando quest'ultimo abbandonò la scena. “È stato un autentico vortice di emozioni” – racconta Rossi – “perchè aspettavamo con ansia la possibilità di tornare a condividere un abitacolo assieme. Sinceramente non avremmo mai pensato di poter essere così ad un buon livello, trattandosi della prima gara in assoluto che affrontiamo tra le auto storiche. La Sierra è sicuramente una vettura impegnativa ed i vari Pasetto, Iccolti e Muccioli non hanno bisogno di presentazioni. Siamo entusiasti di quanto siamo riusciti a mostrare sul campo ed altrettanto lo siamo per la vettura. Non ci ha dato alcun problema e questo ci fa ben sperare per le prossime uscite, in particolare per la gara di casa.” Pronti, via e si accendono le fanalerie supplementari al Venerdì sera, per la prima tornata: a “Tavianella” Rossi parte subito bene, staccando il terzo tempo assoluto a 11”9 da Pasetto. Un buon quarto sulla successiva “Valserena” prima del fuori programma sulla corta “Trasserra”. “Uscendo dalle chicanes” – sottolinea Rossi – “ci sembrava di aver forato all'anteriore. Abbiamo quindi alzato il piede per le successive due o tre curve per controllare che tutto fosse apposto. Nulla di allarmante ma abbiamo preferito non rischiare, visto che eravamo sul veloce.” Archiviata la frazione notturna Rossi chiude terzo assoluto, a meno di dieci secondi da Iccolti. Il Sabato, sotto un sole splendente, il modenese sale sul gradino più basso del podio a “Valserena” ed è quarto sugli altri impegni di giornata, sempre con distacchi ridotti dai migliori. Con le classifiche oramai congelate l'equipaggio della Sierra percorre gli ultimi tre crono controllando il ritmo, per avviarsi poi a Castiglione dei Pepoli con un risultato prestigioso. “Mai avremmo pensato di cogliere un piazzamento così” – conclude Rossi – “e questo è il merito nostro, della vettura ed anche dei ragazzi del Garage Emilia Corse, in particolare Dodo e Bedo, che ci hanno seguiti in modo impeccabile in assistenza. Il punto di partenza è ottimo.”

0000-00-00




XX Trofeo Antonio Renati Vincono Rapisarda e Piga
XX Trofeo Antonio Renati Vincono Rapisarda e Piga
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Scalabrin s
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Scalabrin s'impone al R.A.A.B. Historic
Coppa della Valle d’Aosta Quinta prova del Trofeo Nord Ovest
Coppa della Valle d’Aosta Quinta prova del Trofeo Nord Ovest
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti si aggiudicano la Stella Alpina
Guido Barcella e Ombretta Ghidotti si aggiudicano la Stella Alpina
XX Trofeo Antonio Renati
XX Trofeo Antonio Renati
Scapolo si aggiudica La Marca Classica
Scapolo si aggiudica La Marca Classica
A Rudy Michelini e Michele Perna la 1^ Coppa Ville Lucchesi
A Rudy Michelini e Michele Perna la 1^ Coppa Ville Lucchesi
Team Bassano sorride al Rally Lana Storico
Team Bassano sorride al Rally Lana Storico
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Fiora e Beretta profeti in patria
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Fiora e Beretta profeti in patria
Da Zanche si prende il podio in un vibrante Rally Lana su Porsche
Da Zanche si prende il podio in un vibrante Rally Lana su Porsche

Gabriele Rossi RAAB Historic

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 30
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?