Pista 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo Alessandro Giulietti (Intrepid-Tm)

Nicolò Balsamo (First-Bmb), anche questi autore di un ottimo secondo posto nella prima gara. Piuttosto bene l´altro protagonista del campionato, Federico Pezzolla (Kosmic-Tm) quarto in ambedue le manches. Nella griglia di partenza della prima finale di domenica mattina, sarà quindi Vigorito a partire dalla prima posizione, con una top-ten formata dal 2. Pezzolla, 3. Russo, 4. Pandolfi, 5. De Marco, 6. Bensi, 7. Manduchi, 8. Ripamonti, 9. Balsamo, 10. Andrea Moretti. ALBANESE E LORANDI AL TOP IN KF3. In KF3 si confermano competitivi i due vincitori della scorsa gara di Siena, Danilo Albanese (Energy-Tm) e Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex), anche qui rispettivamente andati al successo nelle due manches. Si è fatto notare anche Diego Bertonelli (Tony Kart-Vortex), secondo in manche-2, e Mattia Drudi, buon terzo in tutte e due le manches al suo debutto in campionato con un Tony Kart-Vortex. Interessanti anche i risultati di Giulio Tomassin (Zanardi-Parilla), autore del miglior tempo nelle prove ufficiali e poi sesto e settimo nelle due manches, e quelli di Matteo Desideri (Tony Kart-Vortex), settimo e quinto nelle due manches. In Finale, sarà Albanese a partire dalla pole position in Finale-1, con 2. Lorandi, quindi 3. Drudi, 4. Bertonelli, 5. Mazzucchelli, 6. Desideri, 7. Tommasin, 8. Iacovacci, 9. Durante, 10. Grison. IN KZ2 GIULIETTI PRENOTA LA VITTORIA. In KZ2
sta dettando legge il capoclassifica Alessandro Giulietti (Intrepid-Tm), autore di una bella doppietta vincente nelle due manches, mentre Massimo Dante (CKR-Tm) in tutte e due le occasioni si è accontentato della seconda posizione anche se nelle prove ufficiali aveva fatto segnare il miglior tempo. Fra i due ci aspettiamo un bel duello nelle due Finali di domenica. Ottimo terzo in tutte e due le manches Massimo Mazzali (Jesolo-Tm), con Francesco Celenta (Birel-Tm) per ora leggermente più indietro (sesto e quinto). Sfortunato il compagno di squadra di Dante, Nicola Gnudi, incappato i due ritiri. Sarà quindi Giulietti a partire dalla pole position in Finale-1, con Dante al suo fianco. Terzo Mazzali, 4. Falciti, 5. Celenta, 6. Marcon, 7. Colombo, 8. Botta, 9. Rovera, 10. Cane. NELLA 60 MINI LORANDI OUT PER INCIDENTE. Un po´ di brivido l´ha offerta la 60 Mini, con un incidente nell´ultimo giro della terza manche che ha messo fuori pista il capoclassifica Leonardo Lorandi (Tony kart-Lke). Per questo incidente è stato penalizzato Remigio Garofano (Top Kart-Lke), che comunque al di là del crash sta dimostrando un´ottima competitività. A fare l´en-plein nelle sue due manches è stato l´americano Logan Sargeant (Tony Kart-Lke) della Ward Racing, mentre una manches è andata al malesiano Musyaffa Muizziddin (CRG/Hero-Lke). Per questa categoria, che ha visto al via 39
piloti, la griglia definitiva di Finale-1 sarà determinata dal risultato della gara di repechage di domenica mattina.
NELLA 60 BABY LIMENA E CORSO NELLE MANCHES. Nella 60 Baby (che probabilmente domenica potrebbe assegnare il titolo in questa terza e ultima prova anche se la classifica generale resterà sub-judice per un appello di Fusco), sono stati il veneto Mattia Sergio Limena e il siciliano Salvatore Corso, ambedue su Top Kart-Lke, ad aggiudicarsi le due manches di qualificazione. In Finale-1 è Corso a scattare dalla pole position, seguito dal 2. Limena, 3. Fusco, 4. Camplese, 5. Zailinger, 6. Coluccio, 7. Chiappini, 8. Tripoli, 9. Di Brigida, 10. Costa.
Classifica KZ2: Giulietti punti 144; 2. Dante 107; 3. Celenta 100; 4. Pastacaldi 62; 5. Rossi 62; 6. Pizzuti 58; 7. Gnudi 47; 8. Mollo 46; 9. Mazzali 45; 10. Musio 43.
Classifica KF2: 1. Moretti Andrea punti 126; 2. Pezzolla 117; 3. Moretti Marco 112; 4. Vigorito 108; 5. Horio 80; 6. Russo 63; 7. Albano Adriano 52; 8. Zani 45; 9. Manduchi 39; 10. Gasparrini 31.
Classifica KF3: 1. Lorandi Alessio punti 130; 2. Albanese 112; 3. Iacovacci 110; 4. Corberi 62; 5. Angelillo 60; 6. Tommasin 55; 7. Baiz 44; 8. Durante 41; 9. Paparo 40; 10. Pulcini 40.
Classifica 60 Mini: 1. Lorandi Leonardo punti 147; 2. Garofano 134; 3. Alex 96; 4.
Colombo 68; 5. Sargeant 63; 6. Mazzola 60; 7. Mizevich 43; 8. Podobsky 38; 9. Serravalle 35; 10. De Francesco 34.
Classifica 60 Baby (sub-judice): 1. Corso punti 78; 2. Coluccio 63; 3. Fusco 63; 4. Tripoli 35; 5. Zailinger 31; 6. Desari 22; 7. Di Pasquale 19; 8. Camplese 21,5; 9. Bardas 23; 10. Brasili 17,5.
2012-09-09 - 11853